Visitatori in 24 ore: 7’956
411 persone sono online
Lettori online: 411
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’999Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53493 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Dal vetro di una finestra vedo
scorrere immagini della mia vita...
mai avrei immaginato che andasse così...
nulla è stato semplice...
ho perso smalto... non mi riconosco più...
sono caduta tra i rovi pieni di spine...
diverse volte e sempre mi sono
leggi

| 
|
|
|
E’ proprio vero bisogna sempre aver paura
quando tutto va per il verso giusto
calamità sono pronte ad invadere
e più di una è la prassi
conferma questa che al destino non si scappa
inutile stare attenti a non eccedere
quando il tutto dalla
leggi

| 

|
|
|
Impegnarsi dare la precedenza
e ritrovarsi con le mani vuote
è quanto non vorremmo mai accadesse
comportarsi bene dovrebbe in qualche modo
trovare il giusto riscontro e non farci sospirare
procedendo come serpentina
onde non fare torto a
leggi

| 

|
|
|
Si potesse trovare una risposta ad ogni domanda
si eviterebbe di girare a vuoto
lasciandoci aspirare in un labirinto
dal quale non si potrebbe mai uscire
ogni situazione un peso enorme da non sottovalutare
semmai avessimo quel coraggio sempre
leggi

| 

|
|
|
C’è uno spazio angusto
tra la gola e il cuore
dove filtra solitario
il dolore da soffrire
il silenzio trattiene le lacrime
fissa le parole
in immagini immobili
il bianco e nero
si fa largo
tra il colore degli occhi
e la bocca
recita
leggi

| 
|
|
|
Il vento parla
sussurra il linguaggio del mondo
e chi l’ascolta
ha orecchie in fondo al cuore.
Il mare canta
la melodia dei sensi
e chi l’ascolta
ha nell’anima un coro di voci angeliche.
Il cielo guarda, osserva e tace
a volte piange
lacrime
leggi

| 
|
|
|
Sfinge di scogliera,
figlia dell’orizzonte,
spargevi pezzetti d’anima,
sull’asfalto rovente.
Non appena struggevi la favilla,
dentro zolle di catrame,
la spola dell’oblio,
riavvolgeva la coscienza.
E il rugito rauco,
in cerca di
leggi

| 
|
|
|
La meraviglia del tuo sguardo
incanta ogni volta che ti volti
a fissare tutto ciò che per te
è nuovo...
instancabile e euforico
la tua giornata è contornata
di mille colori e risate...
baldanzoso e ansioso aspetti
che i tuoi piccoli sogni
si
leggi

| 
|
|
|
I verdi cipressi che tutt’attorno
fan da guardie e sentinelle al cimitero
il sonno la pace proteggono dei morti
da paravento fanno alle grandini e ai venti
lottano con le ombre ampie contro le calure
estive l’aria forte profumano di incenso
e
leggi

| 
|
|
|
Ci vorrebbe un taglio.
Un taglio netto che non sfilacci,
e nemmeno arrotoli.
Nessuna impuntura,
nessun rammendo.
Dovremmo avere l’accortezza
di farlo di sbieco il taglio;
così che possa creare
movimento, e lasciare tutto
facilmente
leggi

|  | 
|
|
|
Metrico sono... vecchio e un po’ coatto
per dirla in due parole tutto matto
se ancora scrivo in versi sillabando
il tempo
leggi

| |
|
|
Fa un lungo percorso poesia,
che inizia da quando, bambini,
si cerca una strada, una via,
per palpiti esprimere fini.
E’ grezza ancora la forma,
banale è il suo contenuto,
però piano piano si forma
intreccio migliore, avveduto.
Si arriva, col
leggi

| 

|
|
|
Umide dita tra le pagine il testo a sfogliare
un racconto, metafore trasportate col senso
capitoli virgolettati in primo dire, l’osservare
un filo di luce a illuminare il fato, il consenso.
Un segnalibro si sofferma, discende
a sottolineare tra il
leggi

| 


|
|
|
Il cervello fa parte di un disegno non sempre gradito
seppur la sua intraprendenza
riesca sovente a lasciare tracce
dove riflettere è il minimo che possiamo fare
sin da piccoli lo facciamo allenare
con l’aiuto di chi vuole solo il nostro bene
vero
leggi

| 

|
|
|
Nell’imbrunire della sera s’ode il brusio
dell’onda, che cozza sulla murata della barca
alla fonda nell’amico porto...
È il dolce ritmare del tempo,
sentitosi perso s’espande in ogni dove
sino a rallegrare il cuore di chi mai s’arrende
al docile
leggi

| 
|
|
|
|
Il Cervino si sta sgretolando,
la notizia fa storcer la bocca
a colui che beffardo risponde:
“Questa cosa davver non mi tocca! ”
Ed invece riguarda dappresso
il futuro incerto del mondo,
piano piano il nostro pianeta
finirà in un baratro immondo!
leggi

| 
|
|
|
Guardo dalla finestra
tu ci sei
osservo i lunghi silenzi
pensieri vaganti
s’intrecciano sulle scale
con passi che avanzano
un sorriso sul viso
tra
leggi

| 
|
|
|
Tra gli alberi
col profumo di foglie,
ti chiedi cos’è quel filo sottile
che unisce il pensiero,
un bianco crine
nasconde i sentimenti
di un vecchio!
In giardino
mi fai notare le rose,
ma nel mio sguardo,
vedi l’ amore
più intenso
leggi
 | 
|
|
|
Sull’orlo del cuore,
accesso di luce,
appeso a ricordi lontani,
viaggia l’impronta divina.
Seriche piume,
dentro pietre miliari,
sussurano voci,
che frugano le distanze.
Una corsa d’amore,
Intralciata da sassi supini,
sul filo della
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno una tacchetta prende il volo
ricordando che nulla si può fare
al destino che incombe
inutile cercare niente e nessuno verrà in aiuto
solo con le nostre forze ovviare
a quanto intralcia il percorso
cercando di arrivare dritti
leggi

| 

|
|
|
 | Vanno e vengono le parole
che sembrano schiumose onde
si dissolvono alla riva
prima di riapparire dinanzi
si ripetono come gli attimi
che tutte insieme fanno un mare
vanno e vengono le rondini
e i gabbiani trovano rifugio tra gli scogli
questo
leggi

| 
|
|
|
Non ti stanchi mai
di avercela con tutto e tutti
mai un sorriso, mai una carezza
mai una scusa
ma sempre e soltanto il tuo "Io"
la tua presunzione di sapere
cosa gli altri sentono
e cosa gli altri pensano.
Mai ti sei fermata
a quello che è
il
leggi

| 
|
|
|
Il saper vivere si fa ogni giorno sempre più difficile
ovunque bestioline si prendono gioco del momento
lacerando senza ritegno quanto cerca di uscirne intatto
soluzioni imminenti non se ne vedono
attendere è una parola alla quale
non vorremmo mai
leggi

| 

|
|
|
Una vacanza
corta e mascherata
sarà di certo
una folle avventura,
ma in un’era
di virus e affondata
è un risveglio
anche se poco dura.
E non importa
se non si va lontano,
quello che importa
è prendere il treno
e se anche il vento
si
leggi

| 
|
|
|
Mettere tutti d’accordo non è certo facile
quando incombe un tornado di parole
che all’istante vorrebbero deviare il percorso
ognuna con il suo bagaglio
fa di tutto onde portare dalla propria parte
affinché quanto desiderato
possa avere la giusta
leggi

| 

|
|
|
La gioventù
è la fase più gradita
che comincia a quindici anni
e ci fa scoprir la vita.
La gioventù
ci fa viver spensierati
sempre in cerca d’avventure
con i cuori appassionati.
La gioventù
è un passaggio immaturo
per cercare
leggi

| 
|
|
|
L’alba sulle nuvole
al sorgere del sole
infiamma l’orizzonte
come il sogno
di una fanciulla...
Alla brezza mattutina
mormora il torrente
ondeggia il verde prato
soffiato da zefiro
e i fiori così vividi
con un velo di mistero
che si portano
leggi

| 

|
|
|
In ognuno di noi abita qualcosa di inspiegabile,
che non ha nome.
La poesia è un tentativo di spiegarlo,
di farlo conoscere al
leggi

| 
|
|
|
Si è sempre in attesa
della morte, dell’ignoto, del nuovo
o di una sorpresa.
E l’attesa eccita
vibra come una marea
e un po’ ci s’acquieta
come il bimbo quando si disseta
alla fonte della madre
o come un falco che le ali dimena
nel continuo
leggi

| 
|
|
|
Ogni numero capace di far volare la fantasia
evoca situazioni ormai passate
dove spesso possiamo trovare rifugio
anche se non basta a depennare quanto nel cuore rode
si pongono come vere baite ove il calore non è un optional
ma realtà che non
leggi

| 

|
|
|
|
53493 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2821 al n° 2850.
|
|