Visitatori in 24 ore: 8’035
396 persone sono online
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’986Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53490 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Non infrangere la sacralità del silenzio
chiedendo parole che bruciano
il palato, al solo accennar di labbra.
Accarezza, il pensiero mio, queste
giustificate assenze
che non desidero condividere
le ingoio senza darmi pensiero
come non fossero
leggi

| 
|
|
|
| E passerà il tempo
senza abbracciarci forte,
senza baci e carezze,
solo parole di conforto.
Chi lotta in ospedale
tra la morte e la vita,
chi piange di un caro
la prematura dipartita.
Tra le strade
e le corsie d’ospedali,
li adorano come
leggi

| 
|
|
|
| Senti?
È acqua ciò che scorre
e diventa sacro quel momento di grano.
Senti?
È linfa che scorre negli occhi
nella macina che gira.
È duro il lavoro
che stride nelle ruote del carro.
I sogni camminano di notte
e di giorno il sole brucia
su quelle
leggi

| 
|
|
|
| Gli anni passano,
la vita scorre
e il tempo sultano
ogni ricordo rincorre.
Ho conservato in quello scatto,
della realtà un suo pezzetto
e l’ho accomodato e poi ritratto,
stampato e curato con rispetto.
Spesso, in silenzio, ho lasciato
leggi

| 
|
|
|
| Ma come è strana la vita
pur avendo tutto andiamo alla ricerca del superfluo
non siamo mai contenti
ovunque regna una forza che fa accapponare la pelle
eppure continuiamo a cercare oltre
pensieri dovrebbero planare su tutt’altro
basterebbe
leggi

| 

|
|
|
Ha odore d’orzo
questa dorata alba
appesa all’altalena del silenzio.
Rimesta viaggi notturni di cicale
sigilla le attese
di chi conosce ogni centimetro
di questa dannata penombra
e cola nei pozzi vuoti della misericordia.
Decolora il ventre il
leggi

| 
|
|
|
Forse non sai che il nulla, se pure non esiste, è pur sempre qualcosa!
Il nulla è
nelle parole non dette ma che ti appartengono
perché intrise in te di significante,
un nulla abbellito da circuiti mentali ma segreti...
ed è pur sempre
leggi

| 
|
|
|
Ignavo,
viandante,
per caso,
al suono stringato
di dodici corde
in filo di lana pregiato,
l’abisso,
di tiro preciso,
che vale
un sospiro,
mi tende
un agguato:
Il tempo si tace!
Tace la quiete
e non plagia
più i sensi,
la
leggi
 | 
|
|
|
 | Oggi i giovani crescono negli agi
con le stanze stracolme
spenti e privi di spazi da occupare
e di vuoti da vivere e di nuvole
da fendere e di selve
da scrutare e di grotte nascoste;
un segreto rifugio o i buchi oscuri
d’una vecchia soffitta
con
leggi

| 
|
|
|
| Una giornata di sole
ispira il mio cuore,
"en plein air."
Dipingo impressioni:
onde brevi popolate
di svassi, anatre, folaghe
che tu mi indichi
mentre con la manina
getti molliche di pane
a richiamarle a riva.
Con quel giallo sporco di
leggi

| 
|
|
|
Nell’eco vuoto d’un dipinto in stanza
lenti passi ripercorrono silenziose orme
l’ultimo miraggio di rossa luna risuona
l’appassito libro è lì a notar l’assenza.
Lacrime di pioggia a scendere copiose
i veglianti vetri di speranza son ricoperti
si
leggi

| 


|
|
|
Sembra proprio che oggi tutto debba essere sudato
niente che vada per il verso giusto
quisquilie si prendono gioco del momento
assumendo con il loro modo di porsi
quei tratti che tanto vorremmo abbandonare
onde non trovarsi in situazioni
leggi

| 

|
|
|
 | Ai ragazzi non chieder nulla
se non di bruciarsi della vita
che ardano di splendore
come i prati d’Aprile
non chieder nulla alle foglie
che col vento fanno l’amore
e neppure al mare, non far domande
quando si stende nella notte e tace
chiedi al
leggi

| 
|
|
|
| Buon giorno ragazzi!
Oggi si riparte
con mascherine
e distanziati.
Questo è l’appello
del gioco delle carte:
se fate i bravi
sarete premiati.
Anche se so che è
un triste momento
in questo anno di virus
e cambiamento,
ci auguriamo
a
leggi
 | 
|
|
|
| Cosa importa se un giorno
viene tralasciato il becchime
è soltanto un volere rimanere a dieta
onde non appesantire il cervello
segno di parsimonia
che dobbiamo poter gestire
senza alcun pentimento
di nuovo il domani
accoglierà a braccia
leggi

| 

|
|
|
|
| Ogni volta che c’è un funerale
ci sentiamo vicini e più vivi,
è un impulso piuttosto normale,
dopotutto non siamo cattivi!
Quando scorre veloce la vita
non doniamo piaceri o sorrisi,
ci sentiam la coscienza pulita
pur se a volte noi siamo
leggi

| 
|
|
|
 | Così come le foglie
s’allontanano dagli alberi
ho spogliato il silenzio dal pensare.
Anche il rumore,
s’è dimenticato di esporsi al cielo,
fino a ieri presente alla memoria.
La valigia a terra,
assalita dalla polvere,
è chiusa a un viaggio che
leggi

| 

|
|
|
In origine fu la bellezza
e fu dalla bellezza
che nacque la poesia.
La poesia in origine fu sentimento
e il sentimento fu senza parole
in origine era la luce
e fu la luce a illuminare il cuore.
Il cuore in origine era carne
poi fu poesia e fu
leggi

| 
|
|
|
A non essere me
mi costa sai
ma ritrovo te
e il senso di noi.
A non essere me
non è facile sai
mi ritrovo stranito
in un campo fiorito
irrigato dal niente
e ritrovo l’origine
dove giace il mio nome.
A non essere me
nella virile pretesa
di
leggi

| 
|
|
|
Dopo anni
di viaggi e avventure
per caricare
il motore e il cuore
l’Umanità è tutta
tra le notti scure
al freddo gelo
e senza più calore...
Per colpa
di un virus che ha tolto
non solo il sorriso
ma ogni libertà
e per le strade
del mondo ha
leggi

| 
|
|
|
Ci sono cose che non puoi portarti
al mare come aromi
della terra o del fango e della cenere...
come i toni dei campi
dei boschi i suoni e il tepore dei sassi.
È un vuoto che si avverte
e per colmarlo al nido spesso torno.
È il borgo a darmi
leggi

| 
|
|
|
E’ inutile continuare a cliccare
quando il sistema non risponde
si consuma solo l’indice ed il fiato viene a mancare
rimanere calmi la vera medicina onde non uscire di senno
quando preoccupazioni si stagliano davanti
in un girotondo difficile da
leggi

| 

|
|
|
Anche tra sassi e rovi sboccia un fiore
minuscolo col cuore giallo intenso
odore inavvertito ma in compenso
non cerca né avventure né avventore.
Sta lì smarrito preso dal tremore
inerme e in braccio al vento non propenso
a destinare al tempo un
leggi

| 
|
|
|
Vorrei ...
poter tornare indietro con il tempo
per vivere una vita regolare,
andare a passeggiare con gli amici
per ridere, abbracciandosi e scherzare.
Vorrei ...
assistere seduto nello stadio
ad applaudir la squadra del mio cuore,
purtroppo ci
leggi

| 
|
|
|
Stanco di sentire
TV e lamenti
alza l’ingegno e va
a vivere in campagna
insieme ai suoi
tre compagni vincenti:
Un pennello, una matita
e una lavagna.
In un rudere
del nonno ereditato:
copre di canne un tetto
e poi riparte
a preparare un
leggi

| 
|
|
|
Darsi una mossa
è qualcosa che riesce a renderci completi
anche quando vicissitudini della vita
si accaniscono intralciando il percorso
non serve titubare
ma essere ben fermi in ogni decisione
è quanto si richiede onde cacciare via gli
leggi

| 

|
|
|
C’è chi s’affanna a scrivere poesie,
chi a divertirsi in tutte le occasioni,
chi a vivere di sogni e fantasie,
chi a cercare di fare buone azioni.
E’ ininterrotta d’uomo attività,
e orientata a traguardi differenti,
è benzina che muovere ben
leggi

| 

|
|
|
Nel mio cuore antico
vibra il ricordo ...
Nella tavola adorna
una stoviglia complice
si travestì fiorita
e di campi Elisi
s’avvolse il canto
Tutto si trasmutò in scherno
di una letizia amara ...
Ella con sordo stizzo
disponeva gli
leggi

| 

|
|
|
La pazienza è qualcosa di veramente grande
non sempre gestibile
inutile battere i piedi e dare in escandescenze
nulla si risolve se non ammalarsi di cuore
la pazienza è solo un grande pregio
al quale appigliarsi nei momenti no
peccato che non
leggi

| 

|
|
|
Sono andato via da poco
eppure mi sembra un eternità...
la vita ha deciso che fosse ora che andassi
non mi ha dato il tempo per un saluto
per una carezza, per un addio...
eppure sono qui a fianco a te
a ricordarti in tutto quello che fai che ci
leggi

| 
|
|
|
|
53490 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2701 al n° 2730.
|
|