Visitatori in 24 ore: 4’873
366 persone sono online
Lettori online: 366
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’458Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53334 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Ancora un giorno e poi sarà domani
forse vedrò compiuto il mio pensiero
che ha preso corpo lungo quel sentiero
in cui ti offristi alle mie mani.
Ancora un giorno e poi avrò contezza
se il sogno darà ancora i suoi profumi
o avrò risposte al come si
leggi
 | 
|
|
|
| Lo so
da qualche parte
c’è luce
in questa vita.
Mi affaccio al finestrino
delle certezze mancate
in questo viaggio in salita,
in quest’ora così ripida.
Raduno le forze
tra le cadute ed un passo di danza
mentre l’armonia di due suoni mi
leggi

| 
|
|
|
| Raggiungere l’apice in tutti i sensi
non sempre è conveniente
visto che quanto accade dopo
riesce a farci rimpiangere anche solo
quanto avevamo pensato
pare proprio che lo stare bene
dobbiamo veramente guadagnarlo
mettendo sempre le mani
leggi

| 

|
|
|
 | Saluto agosto, e con sè l’estate
il sole ha baciato la sabbia d’ incanti
e parole afone mai pacate,
pagine vuote e nuvole distanti
ritornerà la pioggia di vento e la tempesta
carezze disastrate di un inverno noto
ore di speranza per un respiro
leggi

| 
|
|
|
| Ci siamo arrampicati fino a settanta
dopo aver attraversato alcuni anta
dondolando su questa onda lenta
lassu’ anche la luna sembra contenta
Trucco pret- a- porter dona eccellenza
tra gote e labbra c’è avvenenza
ed i capelli soffici sono
leggi

| 
|
|
|
 | Niente è lontano
se i poeti sono anima,
i loro limiti li descrivono
nelle pagine dei versi,
e la vita nelle tasche de li amori.
Il giorno finisce
parlando ai silenzi,
le sere d’estate
nelle immensità di un attimo;
scorre, nelle tue mani,
leggi

| 
|
|
|
| Riflessione più volte fatta e alla
mente stamattina richiamata
al vedere d’un giardino di colori
e di fiori tutto inghirlandato
e da un ricordo lontano del passato,
come un fiore dal profumo delicato
e dall’intenso splendido colore
se reciso
leggi

| 
|
|
|
| nasce, dal nulla
l’idea di essere
celata, l’ho poi
fra le grinze
di un’anima pura
è così, che al niente
trovai ricovero
ove ogni cosa
aveva il salubre
gusto dell’attesa
poi, tutto si dipanò
e pure l’idea
terminò di esistere
leggi

| 
|
|
|
Nella penombra, fra fessure e anfratti,
mi imbosco perché sono un assassino.
Esile è il mio corpo, con i peli a tratti,
con tre gruppi di occhi scruto il destino.
Ho un tatuaggio di violino sul dorso,
segno proprio di un sinistro presagio.
Mi
leggi

| 

|
|
|
Quando il Bene squarcia le nubi
e par più d’invito il cammino,
che’l funesto scorre via,
allor s’è proprio in accoglienza di Dio
E l’Io più nulla detesta,
ché si pone in dolcezza di veste
e de l’ombre cupe si sveste
E l’animo brama di
leggi

| 
|
|
|
Ho lo sguardo lontano,
parole che si fermano in gola
delineano l’emozione di ora,
entrano nel cuore,
piccoli palpiti rimbombano.
Li ascolto
ed accarezzano questo mio camminare,
passi lenti
che vogliono assaporare questi istanti.
L’odore del
leggi

| 
|
|
|
Come la tempesta localmente
Il volto della natura cambia
qui alberi di foreste sradicati
là torrenti ingrossati che or
diventano pericolosi fiumi
così l’animo nostro sereno
tranquillo che si bea della sua
beatitudine si agita e si scuote
che sul
leggi

| 
|
|
|
Come nel momento dello splendere
del sole sorride e festante fa festa
riscaldata da benefici caldi raggi
la natura adornata da un tripudio
di colori alberi erbe arbusti fiori
e tutto si muta e all’improvviso
cambia al morente sole ad un cielo
nero ad
leggi

| 
|
|
|
Pensa non è finita,
piange questa penna
mentre scrive parole strazianti.
Piange anche il cuore
a causa di persone che non conoscono il dolore,
bastardi che non nutrono amore.
Senza senso, senza una ragione,
occhi che non vivranno sogni,
mani che
leggi

| 
|
|
|
 | L’azzurro cielo,
un campo speciale,
ove il sole e la luna
stanno a giocare.
Le bianche nuvole
coprono il cielo
al manto
leggi

| 
|
|
|
|
In un cosmo velato di nebbia
aziono le mie ali,
sulle note dell’amore m’ingabbio
preda di un sogno,
profumo di cielo e di mare.
Guardo l’azzurro velato
sopra l’acqua d’argento
e macino pensieri.
Barconi di migranti
sbarcano sulle coste
leggi

| 
|
|
|
Da tempo
ha perso valore
ogni mio scritto,
sempre se in me
il tutto avesse avuto senso
oppure sia stato solo
un riflesso, che dall’anima
si trasformava pensiero...
Spesso mi fermo
a guardarlo
quel candido riflesso
e con occhi di chi ancora
leggi

| 
|
|
|
Nei momenti di ozio stanco mi domando
se la curiosità nostra verso azioni conosciute
come pure a meri insignificanti accadimenti
non ci si possa indurre ad un filosofar curioso
quale un disputar poco serio di bassa lega
in primis, così come
leggi

| |
|
|
 | Finisce il giorno, la luce svanisce
il cielo si tinge di sfumature,
un velo di stelle, il buio si erige,
pochi ricordi, dolci avventure.
La luna si leva, si nasconde e guarda
proteggendo i sogni, un manto di pace,
il giorno si attarda,
e il
leggi

| 
|
|
|
Sei ovunque
come in un cerchio
che non ha fine né inizio,
vivi in quel concetto
che non è duale: _inizio, fine_
ma ti espandi appunto ovunque
come se il nulla
diventasse tutto
in apparente contrasto
con chi ti pensò
essere solo una parte
leggi

| 
|
|
|
Nascono i pensieri, foglie al vento,
come edera all’alma abbarbicati,
poi liberi e leggeri van nell’aere;
fluttuano, si dimenano ad oltranza,
per poi finire, fragili, nel nulla.
Ma di loro il poeta si impossessa
e sopra un foglio bianco poi li
leggi

| 
|
|
|
Inutile cercare di mettere tutto a posto
rimarrà sempre qualcosa da gestire
vista la celerità di quanto avviene
come a voler distruggere quello che sino ad oggi
è stato usato con la dovuta cautela
prezioso modo dove dirigersi
affinché niente
leggi

| 

|
|
|
Se d’azzurro il cielo si tinge
e la pineta di colore s’infervora,
tutto in bello trasale
che par di Dio il tocco
E la campana dell’avito paese
balza nei cuori al rintocco,
che’l bene assale
a dissuader l’antico male
Fra l’ombrose perenni
leggi

| 
|
|
|
Le foglie non amano del vento
le carezze non di amorevole atto
ma ingannevoli che al distacco
portano pian piano dal materno
ramo foriere quindi di lor certa
sicura morte ma nulla possono
le foglie che decide e qui la natura
domina e vince, pur
leggi

| |
|
|
Scegliere ancora parole
dettate da mente e cuore
nel giallo di splendente sole
Moscato e fior di mimosa
vivacità bene fraterno
nel giallo anche una rosa
Silenzio del tabernacolo
baciato da soffio d’organo
custodia d’un calice d’oro
Un
leggi

| 
|
|
|
Brandelli di cielo
adagiati in una nuvola scura
chiedo come sarà
la vita futura
al cospetto del tempo
in continuo fermento,
smorzato dal vento.
Tra le penombre del cuore
medito sull’esistenza,
risoluto è l’imbrunire,
il profumo delle
leggi

| 
|
|
|
Come si fa presto a dimenticare le cose
quando ci sentiamo sommersi dalle difficoltà della vita
tutt’altro che facile poter gestire il tutto
qualcosa anche se non dovrebbe succedere
rimane indietro in modo tale da farci sentire impotenti
oltre a
leggi

| 

|
|
|
Come una cartolina dimenticata e per caso
ritrovata dopo anni tra le pagine di un vecchio
libro porta di acchito la mente a frugare tra i ricordi
per ricostruire il quadro i contorni della stessa
perché il luogo di chi quei cari saluti che
è oggi
leggi

| 
|
|
|
Un colpo quando quel nome fece la sua comparsa
domande e risposte si accavallarono
indagando come siamo arrivati a tanto
tutto sino ad oggi è stato oscurato
ma si sa che il progresso
ovunque mette il suo zampino
lasciando come inebetiti quanto
leggi

| 

|
|
|
Una radice del cielo
io mi sento all’aba,
quando il sole
dal colle alto mi guarda
vorrei essere una nuvola,
bianca come il latte
di una giovane mamma
e mentre la calura
matura l’uva per il vino
mi sento bollire
e vorrei essere
in ogni uomo per
leggi
 | 

|
|
|
|
53334 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|