Visitatori in 24 ore: 7’836
447 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’979Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Stefano Acierno | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53489 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Il tempo scampo non dà:
in un lampo una vita
è presto appassita,
il resto è avventura
che dura quel che dura,
sia scempio o bravura,
è un lembo d’infinito
colorato e sgualcito,
è un grigio nembo
pesante come piombo.
Intanto, nel
leggi

| 

|
|
|
Il cuore conosce un luogo
che qualcuno chiama futuro.
Lo vede nei sogni
e non conosce fatica.
È così che scioglie
leggi

| |
|
|
Il tempo pare essersi fermato
e per tanti, posti in sepolcri anonimi,
l’ingranaggio non farà più rintocchi.
La corsa all’oro s’è interrotta
e chissà quando ricomincerà...
Se l’affanno sopraggiunge
non sarà certo per fatica,
ma per colpa della
leggi

| 
|
|
|
Sa d’inverno l’aria
dentro queste notti insonni
dove il respiro affaticato dal freddo
sfiamma i pensieri.
Muto, come degno d’una preghiera
mi leggo dentro,
e mi siedo sugli scalini
delle mie incertezze
a ciondolarmi tra le dita
la polveriera
leggi
 | 
|
|
|
Inutile scrivere se niente viene recepito
situazioni alquanto confuse si avvicendano
senza porre in atto quel minimo di compiacenza
affinché tratti di vita debbano essere di sprono
nel futuro a fare sempre meglio
non essere d’accordo è umano
ma
leggi

| 

|
|
|
In questa lunga ed estenuante attesa,
il guardo è rivolto al pianeta intero,
che nel buio e tortuoso sentiero,
con la fiamma pur vive ognora accesa.
Di certo non sarà facile impresa
vincere il virus, che, al solo pensiero,
par che perisca ogni
leggi

| 


|
|
|
Solo
ambulanze
per le vie deserte
è l’unico rumore
che si sente
e qualche voce
da finestre aperte
che vola per aria
muta e assente.
Questa
è la scena
di un Paese colpito,
colpito al cuore
e senza un appello,
come se questo gioco
leggi
 | 
|
|
|
Distante,
ti cerca col pensiero,
in compagnia della tua anima
senza mai possa sfiorarti,
cammina
come fosse cieco
non vede
leggi
 | 
|
|
|
Un immenso lavoro si prospetta all’orizzonte
proprio quello che occorre
onde fare allenare il cervello quando l’età avanza
una vera iniezione di salute
che non dobbiamo lasciarci scappare
un po’ alla volta e tutto prenderà la propria strada
guai
leggi

| 

|
|
|
Alla fine del percorso
alla fine del tempo a noi concesso
alla fine di un’altra vissuta vita
alla fine dell’ultimo
leggi

| |
|
|
Un amaro natale
sento per via
senza più luci
e senza una stella,
senza un presepio
che dava armonia
è triste anche il canto
della ciaramella.
E gli occhi e il cuore
non saran felici
di tanta umanità
chiusa e da sola
lontano da
leggi

| 
|
|
|
Arrampicato
a una confusione bastarda,
creata dalle circostanze,
t’impedisce di tornare indietro.
Di rimettere in sesto i tasselli
oramai persi chissà dove,
chissà quando.
Troppo tardi,
rimediare alla consuetudine
d’una vita banale,
o alla
leggi

|  | 

|
|
|
Come sentirsi importanti in un mondo
dove tutto pare eclissare
in contesti che lavorano solo di verità
cazzottandosi tra di loro
passato e presente combattono senza requie
lasciando a tappeto sogni e volontà
in poco spazio si ergono
leggi

| | 

|
|
|
Secolari ulivi costeggiano
polverose trazzere
placido bestiame pascola
sul declivio verso il mare
che colora d’azzurro
il velato
leggi

| 


|
|
|
Suona suona campanella
c’è un’alunna birbantella
non sorride e non favella
tiene stretta la sua cartella
lesta corre, è
leggi

| |
|
|
|
Trionfo di lanterne a pigmentare il buio
sulle rovine dei nostri curvi fiati.
Fervide stelle che ingabbiano l’immenso,
corona di luminose spine
poggiate sulle fragili guglie del cielo.
Onde di passi che non hanno memoria del dove
gemmano nel prato
leggi

| 
|
|
|
E’ difficile essere padre
perché nessuno nasce padre,
tutti nascono figli
e rimangono figli per tutta la vita.
Ciò nonostante
bisogna imparare ad essere padre
e saranno i nostri figli ad insegnarci
ad essere padre e figlio
e allentare la
leggi

| 
|
|
|
Giallo novembrino riflesso
in acqua di pozzo
foglie riverse nel vuoto
aleggiano lievi e svolazzano
sospinte da soffi leggeri
adagiandosi
leggi

| 


|
|
|
Le anime si incontrano di notte
quando ogni luce è arresa
e le nebbie incedono pian piano
quando si chiudono gli occhi
e si va più lontano
le anime si incontrano
si amano sconosciute
stese su un letto di silenzi
leggere più del sonno
si lasciano
leggi

| 
|
|
|
Ma quanti anni ha il nostro mondo?
Qualcuno dice più di tre milioni!
Qualc’altro afferma cinque- sei miliardi,
un dato ch’è soggetto a discussioni!
Il nostro mondo è vecchio e malandato,
è l’unico però che ci ha permesso,
nel corso della placida
leggi

| 
|
|
|
Vorrei scriver cose belle
che bene facciano sentire
e lo spirito gioire.
Poi, son preso dalla realtà
e da quel non essere indispensabili
che ci piove addosso.
E’ lì che provo a restar indifferente,
mamma mia,
ma proprio non posso!
E’ vero che
leggi

| 
|
|
|
La vita piano piano se ne va
tutto lascia intravedere
inutile fasciarsi la testa
ha la precedenza su tutto
resistere resistere
è per il nostro bene
non diamole spago
chissà forse si stancherà
facciamo in modo di goderci
ogni spettacolo che
leggi

| 

|
|
|
Rumorose frattaglie di pensieri,
si trascinano
nel silenzio della notte,
quando la mente ignara,
scioglie i suoi legacci e corre.
Rimbombano parole crude,
tra le pareti vacanti dell’animo,
raschiato da lame di sguardi.
Quanti abiti diversi
leggi

| 
|
|
|
Si originano dalla vulnerabilità
le sole parole che contano,
quelle che fanno bene.
Giunzioni d’oro
ricompongono
leggi

| |
|
|
Passano i giorni
e tutto passa e vola
e del domani
nessuno ha certezza,
si alza il vento
e vola una parola,
una parola
di aiuto e carezza
e ogni umanità
nel buio chiusa
apre il cuore
al futuro che sogna
e mentre prega
più volte
leggi

| 
|
|
|
In veste di alluminio
ti sento borbottare
nel bricco scimmiottare
un sibilo cordiale
il fascino inconfondibile
di un
leggi

| |
|
|
Se non ci fosse la persona amata,
chi scriverebbe le poesie d’amore?
Sarebbe quella scelta rimandata,
attendendo chi suscita fervore.
Spesso ripiegherebbe sull’ingrata
vita che arreca più di un dissapore
il poeta, con sua desiderata
poesia che
leggi

| 
|
|
|
Assevera la memoria!
Oggi si richiama la memoria,
la si invoca per decreto:
ricorda ciò che avvenne,
pensato in un
leggi

| |
|
|
È tutta una questione di luce
di attimi, di attese
e tutto muta
tranne il tempo e la pioggia
che batte sui vetri.
È una questione tra me e me
tra il mio essere padre
e il mio essere niente
tra il mio essere figlio
e questa corrente
che mi
leggi

| 
|
|
|
Quando non c’è rimedio non c’è rimedio
inutile arrampicarsi
fare pazzie non conviene
è il sistema che entrando in tilt
lacera chiunque tenti di emergere
scuse protocolli ordini si rincorrono
ed il piccolo deve sottostare
la fiducia viene
leggi

| 

|
|
|
|
53489 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2551 al n° 2580.
|
|