Visitatori in 24 ore: 8’118
462 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’976Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53489 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Questo confinarci
pensoso e stanco
rende il mio camminare.
La natura arriva in mio aiuto,
apre con il mio animo
un dialogare silenzioso.
Planano Storni sul pioppo,
in volteggi sincronici e festosi,
interrompono il loro migrare.
Esultano i rami
leggi

| 
|
|
|
Quella lacrima che da gota discende
contiene il dolore che ancor s’accende
mentre la mente abbraccia l’illusione
che vive
leggi

|  | |
|
|
Respiro il guizzo procace
di gocce punte di rugiada
in più crescendo audace
rosseggiando, la masnada
soverchia delle affini ombre...
Sgombre!
Le bionde piagge di calore
risplendono, tirate, a festa
sul telo, iridescente, del pittore
una
leggi
 | 
|
|
|
Accade per sbaglio,
ingombrante mole,
ingigantisce il verbo stridente,
l’ afflato
strisciante e pesante.
Parole e solo parole,
il vento riporta sull’uscio di casa.
Esplode il rumore, gonfio di clamore,
richiama l’aulente profumo di
leggi

| 
|
|
|
E quando gioventù si vola via
riaffiorano i ricordi
dei tempi ormai passati in allegria,
giammai dalla memoria oserò
leggi

| |
|
|
Spingo la soma dei sogni,
oltre le tribali percosse
di un grandinio di voci,
soffocando lo sguardo
con il segno del sole...
Di levante in ponente
un sillabario di croci
ammutolisce in un ponte,
che a fiduciose stelle
li affido, i miei
leggi
 | 
|
|
|
Parlare, non dire nulla
ma parlare
nei gesti e nel silenzio
una nuova vocale
e seguire il mondo
dalla curva del suo sole
ho visto piangere un bambino
era disperato
ho visto una mano curva
stanca, appoggiata sul suo seno
quanto, è vicino il
leggi

| 
|
|
|
In salamoia contro il tempo stanno
i delicati pensieri che tempo non hanno
sotto acqua e sale integri e sani
per non cadere in discorsi
leggi

| 

|
|
|
Questa arrendevole smania,
di mostrarsi cordardo, assopito
in uno specchio d’acqua salmastra,
improba sentinella, vigila
e approva che non sei degno
di assaggiare la dolcezza dei sensi
e invita a solleticare la noia...
Che noia!
Pararsi il
leggi
 | 
|
|
|
Musa dei miei sogni,
impagina la mia lirica
nella magia delle notti,
in cui discerno
il chiarore che indossi,
ché la tarda sera
tu possa rischiarar.
Nel tuo vagar sei gitana
e ti mostri in quel ciclo
che a volte è a velarti
al mio sguardo di
leggi

| 
|
|
|
 | Quasi poesia, aria leggera
fluttuare morbido del vuoto
quasi, quasi poesia
nel vagito nell’alba
quando si lascia la notte, lentamente
restare svegli sui
leggi

| 
|
|
|
| Al mattino le tende sollevo
un raggio di sole mi porta sollievo
l’ammaliante profumo di aria pulita
l’allegro canto di un
leggi

| |
|
|
| Più tempo passa
più mi vien da pensare
che quel che sento
c’è poco di vero
e se potessi uscire
a navigare
andrei lontan da questo
cielo nero.
Me lo diceva un giorno
mio nonno
che di crisi e guerre
ne ha visti tanti,
ma chi aveva il
leggi

| 
|
|
|
Arcana delizia dei sensi,
dalle radici del cuore,
protetta e nutrita pendi,
di univoca gioia risplendi
-un frutto proibito-
negli immemori giorni
della memoria incallita ...
Il tempo resiste
agli assilli del vuoto,
-una linea continua-
di
leggi
 | 
|
|
|
Triste e cupa è la notte e senza stelle
e la luna, stanca, non più rischiara
i monti e le vallate, con i borghi
che alle citta s’affiancano copiosi.
Il buio avanza ognora in ogni dove,
e spente son le luci entro le case,
ove s’ode solo d’un bimbo
leggi

| 


|
|
|
|
Chissà se capaci i pittori
di fare un ritratto di donna
che videro solo un istante
mai sono, in memoria serbandola?
Chissà se a distanza di anni
dipingono essi città
sfiorate, intraviste soltanto,
in tempo sfocato e remoto?
Se coglie
leggi

| 

|
|
|
 | Tutti viviamo
in trepida attesa,
diabolica trappola
ci è stata tesa.
Il nemico invisibile,
irruente, malvagio
semina
leggi

| 

|
|
|
Pendono dai rami a grappi
tarocchi e novellini
da giallo ad arancio intenso
macchiano il verde
dei giardini della Piana
in un
leggi

| 


|
|
|
Cercai fortuna che poi trovai
la scorza dura di un domani,
una fitta rete di corte braccia,
gambe storte e silenzi curvi
in fili di illusioni al cieco neon
su battute strade di solitudine...
Semmai la sorte mi reclama
che ella il mio nome
leggi
 | 
|
|
|
Ogni desiderio una buccola d’oro
che illumina il percorso
nel quale trovare rifugio quando
imprevedibilità arrivano fulminee
più non esistono timori
solo una grande voglia di prevalere
quando nei momenti no
tutto diventa difficile
occasioni
leggi

| 

|
|
|
Perdonami Padre
se non ho occhi che ridono,
se ho mani vuote
senza un dono degno
del nome che porti.
Altro non ho che un ceppo
consumato dagli anni,
che lento brucia
in questo silenzio
corroso dal freddo...
E mi commuovo al pianto
di
leggi
 | 

|
|
|
Perché? perché
eravamo a pregare
con il frastuono oltre le porte
sereni inamovibili
con il pattume
sotto limpide
leggi

| |
|
|
Torno a guardare
da questo oblò di sassi
il vento calca le colline
l’ azzurro infiamma
le nuvole aperte a cartoline .
Il tempo passa
di solitaria essenza
nell’ordine delle giornate
l’alba ricama il rosa
un’infinità di cose
leggi

| 
|
|
|
Oltre i confini del cielo
sento le stelle cantare
vedo le streghe ballare
il volto ridente del sole
al di là della
leggi

| |
|
|
Cosa ti ha detto di me
dei miei silenzi
caduti
nelle notti senza sogni
delle mie parole
allineate
alle lacrime ingoiate
con i respiri
dei vuoti
celati
tra gli occhi chiusi
come portoni di chiese sconsacrate
delle mani
aggrappate
leggi

| 
|
|
|
Sul poggio la vigna regna
eccelsa e regale
fra un po’ il frutto maturo
empirà le botti in rovere
e il freddo placherà le viti
fino a nuova
leggi

| 


|
|
|
Leggo il tuo nome,
scorrendo in rubrica,
mi provoca un male,
il respiro fatica.
Di nostalgia mi nutro,
solo un rimpianto appare,
quel contatto tra di noi,
e non quello al cellulare.
Quell’ultimo abbraccio,
dalla legge a noi negato,
a
leggi

| 
|
|
|
Muore la luna tra i cocci di vetro
e le parole sono finzioni attaccate sui muri.
Muore una stella in una pozzanghera
e tra i bordi del fango nasce l’amore.
Muore la pioggia nel mare infinito
e i pesci si nutrono di sale e catrame.
Muore il sole
leggi

| 
|
|
|
Piove - piove nel cuore piove in ogni dove
lacrime amare si accaniscono ovunque
senza niente poter fare
gocce di fuoco in contesti unici fanno rabbrividire
niente che possa far sperare ad una fine
innervosisce quel ticchettio sui vetri
nulla di
leggi

| 

|
|
|
Sospesa resto
In un campo di fiori spinati,
mentre il profumo inebria
e stordisce i sensi.
La luce del nuovo sole,
lenta si dipana e
mostra buche e pietre
mentre l’animo
incassa un altro colpo
e a fatica ancora
si risolleva dalla terra
leggi

| 
|
|
|
|
53489 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2521 al n° 2550.
|
|