Visitatori in 24 ore: 8’929
496 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’965Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53489 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | L’indice, fosse stato puntato, sarebbe stato un monito,
se avessi desiderato, maschera di fango, essere animato,
Tu il Tuo compito a termine avresti portato,
poco tempo sul ramo, piogge e strali;
Il settimo dì potesti ammirar, cotanta meraviglia,
leggi

| 
|
|
|
Quale limpida illusione
nel ciclo corto traspare
e appare tutto per nome,
se come il dimenticare
fosse un nome sbagliato,
nel breve circuito chiuso
il mondo ha taciuto
il ribelle e l’intruso:
Mi scuso!
Per tanta modestia,
il mondo ho
leggi
 | 
|
|
|
 | Mi chiedo cosa può ancora
sopportare
questo mondo quasi irreale,
tra nuvole offuscate e visi di
lacrime bagnate. Mi chiedo
tra piccole gioie e sorrisi
di bambini se questo mondo
potrà tornare
a splendere sul mare .
Speranze confuse che
leggi

| 

|
|
|
Acqua che cala da fredde scale, fonte aperta chissà dove...
limpida pioggia che si infrange su scalini freddi in marmo
leggi

| |
|
|
Più guardi indietro e più sei convinta
che nulla di più potresti chiedere alla vita
un insieme di soddisfazioni
hanno lasciato sul selciato quanto mai
avresti potuto immaginare
riconoscimento
per chi ha collaborato
.
uno due tre quattro
leggi

| 

|
|
|
Di speranza e di letizia
intimo, spensierato
a volte malinconico
magico e gioioso,
di poesia e calde filastrocche
recitate in famiglia
con la pace nel cuore.
Un regno di fiaba e di mistero
senza sfarzosi balocchi
la cometa tremolante
leggi
 | 
|
|
Julie |
20/12/2020 19:15| 981|  |
|
Globale spesso rima con banale
Leone non fa rima con tastiera
Le mani son veloci sui tasti
Gli spazi sono immensi sono
leggi

| 
|
|
|
i
Piove e lente tambureggiano
le gocce su del nespolo le foglie
sola è la vecchia in casa e dorme
lì sul tavolo fioco lume irradia
una candela tante le ombre nere
che danzano sui muri e così dal sonno
la destano quel da fuori
leggi

| 
|
|
|
Nell’esteso mare della vita,
porgo a te o figlio il mio abbraccio
tutto a congiungersi col filo della speranza,
coll’alimento d’un respiro, l’infinito aggancio.
Resto a contemplare con te l’orizzonte,
al chiarore del mattino, il suo miglior
leggi

| 


|
|
|
Potrebbe arrivare ancora una volta
questo caldo e ovattato Natale
come un tempo... silenzioso
come neve che scende
leggi

| |
|
|
Scivola la brama mia nel crepuscolo del giorno
quando la fioca luce svapora sulle trame di te
che seminuda aspetti, il
leggi

| |
|
|
Ecco una lacrima
te la poso sul viso
tra breve giungerà
alle tue labbra
serrate
a trattenere il dolore
si insinuerà
tra gli occhi e il cielo
e sbiadirà l’orizzonte
di giuramenti
attaccati al gracile ramo
dei giorni
e delle notti
che
leggi

| 
|
|
|
Il tempo
giorni
che nascono al buio,
che l’alba illumina,
e il vento veste
con qualche nuvola.
Per portiere hanno la luna
che gli da il benvenuto,
e col
leggi

| 
|
|
|
Svanirà, poi svanirà
questa tua bellezza
svanirà, come la neve
sui tetti delle case
ha parole di vento
l’amore, tiepide carezze
e svanirà, anche l’amore
svanirà, come le tempeste
a fine stagione, e i tramonti
svanirà l’attesa,
questo
leggi

| 
|
|
|
 | Sono notti
che la luna
si nasconde
e il suo fascino
non mi fa notare
in un cielo che
non concede luce
la malinconia
m’illumina...
Quando la volta celeste
si farà tutta d’oro
come a ferragosto
per far bella
la notte più scura
il mio
leggi

| 
|
|
|
|
| Sotto il velo di una nube scura
e di ghiaccio oberata,
arpionata al terrore,
umida di necessità disattese
e mancate occasioni,
ora appesa a separare
i respiri e gli affanni,
scàlpita.
Ha le sembianze del tuo danzare
per libera passione,
per
leggi

| 
|
|
|
| Apro la finestra
e la luna mi cerca,
mi dona un sorriso,
da tempo mi mancava,
leggero sono sceso
nella corte addormentata,
tutto era in attesa
della nuova luce,
io la volevo,
come mai la desideravo,
mi sentivo che con lei
sarei stato una
leggi
 | 

|
|
|
Le rose si aggrappano all’ultimo tramonto.
Si adagia il tuo respiro sul viola
dei ricordi già sfumati e lontani.
Alle tue radici si sgretola il suono dell’acqua,
non più uno scroscio ma lunga onda
di una infinita voglia di vita.
Nel turchino pozzo
leggi

| 
|
|
|
Notte di spicchio di luna
e stelle a flotte
l’intenso odore di zagara
passeggia per le vie
a braccetto con gelsomino
e i vasi
leggi

| 


|
|
|
Pietra miliare,
costeggi silente,
le corsie dell’amicizia.
Sasso viandante,
Sei quel punto di svolta,
nella storia
leggi

| 
|
|
|
Tempo di pandenia ma oggi esco
dalla reclusione con mia moglie:
un giro di mezzora strade isolate
di periferia fabbriche luci spente
mute nudità di alberi qualche verde
arbusto canti nell’aria solitari
degli uccelli accompagnati da di una
roggia
leggi

| 
|
|
|
Una canzone per te,
per te
che in un giorno di sole
te ne sei andata
lasciandoci nel buio e nel dolore.
Bambini sperduti
ora siamo noi
senza più radici.
Più non vedrò i tuoi occhi
e quel sorriso che mi accompagna
da quando sono venuta al
leggi

| 
|
|
|
Idea che arricchisce il cuore
l’emozione trova il pensiero
il mondo diventa migliore
nessuno si sente straniero.
Se si crea un’onda d’amore
verrà svelato ogni mistero
sarà la fine del dolore
lo sguardo diverrà sincero.
Con la saggezza della
leggi

| 


|
|
|
Ti proponi con pensieri fra le righe
parole e numeri scandiscono le pagine
abbozzi e schizzi, eventuali correzioni
ospiti
leggi

| |
|
|
 | Eppur rimane
qualcosa nel vento
e non so cosa
viene da lontano
o è sempre stato qui, accanto
eppur rimane, nel gorgo
nella voce
il limite
leggi

| 
|
|
|
Cantami il Cuore
delle messi raccolte
nel profondo di pace,
con le mani congiunte
cantami il Cuore!
Il Cuor vespertino
delle note nascoste
nel tramonto vivace,
di una nota fragrante
cantami il Cuore!
Come fossi un bambino
di proporzioni
leggi
 | 
|
|
|
È nel primo disegno d’un bambino.
La nuvoletta,
la faccetta
con la casina il ruscelletto
ed il fiorellino.
Tutto ha un sapore fresco candido genuino
È il bambino con la mamma ed il papà
e poi anche il fratellino
Testa grande
gambe e braccia a
leggi

| 
|
|
|
Ricordati di sorridere, quando la vedrai...
ricordati che a niente servono le preghiere
già tutto era stato deciso,
e soprattutto rammentati il perché
ti trovi lì, dove il passo tuo è ora lieve
come sono leggere le nuvole sul monte...
e non sarà la
leggi

| 
|
|
|
Vibra l’anima pungente,
in cerca d’una stella,
che svuoterà l’oscurità.
Inganni di luce,
ricoprono i monti,
con rovi travestiti da rose.
Quanti abbagli e pacchi,
d’un finto Natale,
addobbano i focolari,
sui lunghi sentieri,
ormai lastricati,
leggi

| 
|
|
|
Mi han detto che l’inverno
è il nido dei ricordi.
Beh devo riconoscere ch’è vero,
tra questi una ciabatta rivedo.
Strumento pedagogico,
da mia nonna usato,
per il mio fare
talvolta esagerato.
Il suo metodo vedevo volare
e talvolta i vetri
leggi

| 
|
|
|
|
53489 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|