Visitatori in 24 ore: 9’281
439 persone sono online
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53488 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Dov’è che siete andati
miei rami senza forma
e fiori imbastarditi
da inverni pingui.
Non avevo anni non cadenze
e vi
leggi

| |
|
|
 | Rumori, solo miseri rumori
che le voci autorevoli nascondono
soffiando confusione...
disordine:
un fiume di commenti
al quale in tanti - piuttosto che togliere -
gratuitamente aggiungono.
Una babele
dove le verità svaniscono nei vortici
del mare
leggi

| 
|
|
|
Il calore del sole accompagna
tra i giardini della vita a scaldare
un lungo viaggio portato con amore
con un indissolubile rapporto vissuto in fiore.
Facile cadere in tentazione
quando la mano vacilla nel vuoto
un arcobaleno è lì sempre
leggi

| 


|
|
|
Basta poco onde arrivare ad essere felici
una notizia una scoperta
collaborano a questo traguardo
realizzarsi con il passato
implica avere avuto costanza
non poco quando il tempo si allontana
solo desiderio di emergere
salvaguardare quanto
leggi

| 

|
|
|
Figli della terra
che di paradiso ha perso sembianze
per quella mela
Ora
fiume in piena
mare in burrasca
vulcano imploso in offese umane ricevute
Si spengono fiori profumi
a coprire il manto di ceneri bruciate
che pur erano storia
O
leggi

| 
|
|
|
Tutto questo lo ingoierà il tempo.
Rimarrà acqua stagnante e fango
e l’aborto di una generazione
falciata, sottratta, sospesa.
Il buco nero dell’eco
perduto, rigurgiterà uomini e donne
superstiti di una storia
che è già lontana memoria.
E un
leggi
 | 
|
|
|
Sorridi all’aurora,
in questo giorno di preghiere al vento;
gli steli già imperlano di rugiada il mattino
e cantano il colore delle rose.
Stanotte son piovute le comete
sopra il silenzio azzurro del tuo volto;
di luce le finestre erano
leggi

| 
|
|
|
Non lascia mai
frutti e progetti fuori,
anzi li mette
spesso a congelare,
in attesa
di tempi migliori
per poi
leggi

| |
|
|
 | Bergamo piange i sui figli
e per ognuno di loro pianta tigli...
Andrò a Bergamo
ad abbracciare seimila alberi,
li abbraccerò ad uno ad uno,
perché saltarne anche uno
sarebbe come non
aver abbracciato nessuno.
Griderò in silenzio il mio
leggi
 | 

|
|
|
 | Trasparenti alambicchi
riflettono tracce di visi
senza occhi
e senza sorrisi
limpide ampolle
d’alchemiche sostanze
mutano in bolle
le labili evanescenze
che
leggi

| 

|
|
|
| San Giuseppe di un anno non molto lontano
tu in un letto malata guardavi quel nido
il ritorno aspettando delle rondini in volo
rivedere una nuova nidiata risentir i pio pio
festanti alla vita poi voli diversi nel cielo
quel tuo dir su su lì più in alto
leggi

| 
|
|
|
| E’ proprio vero
questo momento annulla
ogni occasione di guardarsi negli occhi
facciamo tutto via mail o come si può
contatti non sono più in programma
sino a quando non si sa
il tempo pare ne goda
con quel suo fare inatteso
quando occasioni
leggi

| 

|
|
|
| Domani ricorderò e,
ricorderemo
quei silenzi e quei lamenti ascoltati da lontano.
Su pagine di diari consumati,
in racconti,
in poesie uscite dall’anima o,
letti negli occhi di chi ha perso qualcuno.
Un maledetto ed insistente virus
che ha
leggi

| 
|
|
|
| Potrei studiare come gira il mondo,
capire il duro clima del deserto
in fondo ho degli studi a tutto tondo.
Se provo a dissentire a viso aperto
ma pronto sei nel ridere e abbracciare,
anche se poi con me non sei in concerto
ed intricato il filo
leggi

| 
|
|
|
| Credo proprio che oggi
niente debba essere preso in considerazione più di tanto
se non quel pizzico che possa aiutare chi ci sta accanto
tutto è aleatorio
più non sappiamo come reagire
visto la situazione che respiriamo
sempre più difficile
leggi

| 

|
|
|
|
| Mi son rotti i marroni di questa vita grama
il grano sempre poco ma tanta tanta cama.
Mi son rotto i marroni di nani e
leggi

| |
|
|
| Siamo arrivati ad un punto
che tutto potrebbe sembrare inutile
oggi ci sei domani chi lo sa
questo il ritornello che balena nella testa
fare una cernita dell’indispensabile
è già un passo avanti
onde non farsi trovare impreparati
da quel mostro
leggi

| 

|
|
|
| Apri gli occhi
controlla il respiro,
lentamente,
esci da quest’apatico sonno!
Pensa,
circoscrivi i tuoi pensieri.,
in questo perfetto istante.
ora respira piano
lascia che il giorno
pervada il tuo essere,
qui ed ora.
È solo questo
l’attimo
leggi

| 
|
|
|
| Il suo sorriso riluce di perle rare,
madreperla e onde increspate di luna.
Perché non fugga sballottato da tempeste
e disillusioni,
quelle labbra che appena
leggi

| 
|
|
|
Desta interesse
ciò che è mancante,
richieder le ali
vien più importante...
scoprir da complesse
svariate ragioni,
che non ci son mali
da nostre funzioni...
- - -
...con quel movimento
proteso sul viso,
al sol del mattino
riscopron
leggi
 | 

|
|
|
Ci sono più esseri umani
o più animali nel mondo?
Noi siamo oltre sette miliardi
divisi fra uomini e donne.
Contar gli animali nel mondo?
Assurdo pensare a un riscontro,
si dice da studi compiuti
che sono miliardi e miliardi!
Ma loro son
leggi

| 
|
|
|
Gli anni son passati,
annacquati gli occhi
son diventati,
il viso... un libro
dalla lettura dolente,
il cui respiro si
leggi

| |
|
|
 | Amare le parole
che sgorgano di getto,
amare le emozioni
mostrate per diletto,
amare le ingiustizie di
questo mondo imperfetto,
amare le persone
che non hanno compassione,
amare le storie
che sono solo fandonie.
Amaro è amare solo i bambini
che
leggi
 | 
|
|
|
 | Fu sempre un dispiacere in vero
doversela levare a fine spasso,
per contro or mascherato
nessun più vuol restare
che tanto pesa e opprime
un sacrificio imposto
che pone al cittadino
in testa un chiodo fisso:
chiede levar potendo
quel
leggi
 | 

|
|
|
Questi mesi son volati dentro nuvole di tempo
a scontar l’amara pena... senza aver nessuno scampo
e si son liofilizzati come polvere scarlatta
li hanno uccisi e poi bruciati dentro scatole di latta.
Per lenire quest’inferno ho prestato le ali agli
leggi

| 
|
|
|
Ancor tempo di pandemia che regna
é arancione il color più che rafforzato
oggi in quel di Lombardia poi tristemente
rosso rosso qui sarà domani ma ecco
una foto colorata inviatami via mail
da circa sei minuti mi induce a ben
sperare e se non altro
leggi

| 
|
|
|
E’ qualcosa di abbominevole
non riuscire ad arrivare dove vorremmo
arrendersi all’evidenza
non dovrebbe nemmeno respirare
il tempo corre instancabile
pazienza non ne ha
essere alla pari sempre più difficile
scopi della vita non
leggi

| 

|
|
|
Scrivimi ancora
e parlami degli echi della vita
del suo vagabondare in lungo e in largo
coi tuoi pensieri e i salti della mente
in questa mia avventura sconfinata
che sembra aver concluso la puntata.
Scrivimi ancora
col sangue immacolato della
leggi

| 
|
|
|
Come mendico un dì lontano
bussò il mio cuore al cuore
suo attesi non vi fu risposta
seppi negli anni che ad altro
poi fece dono mi
leggi

| 
|
|
|
Incredibile come ci si possa perdere in piccolezze
quando paura attanaglia
un vero tormento
che non porta niente di buono
è un bel dire
calma tranquillità
trovarsi in quei panni diventa come
lasciarsi inghiottire da un baratro
lasciare che il
leggi

| 

|
|
|
|
53488 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|