Visitatori in 24 ore: 10’048
416 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 415
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53485 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Qui un tempo il profumo della odorosa
menta selvaggia qui lo scorrere
della chiare acque di un fossato
qui su queste rive arbusti
di saponaria in fiore qui un albero
qui un nido di tortore a primavera
qui visioni sensazioni da tempo
di un tempo
leggi

| 
|
|
|
Smettere di pensare potrebbe essere rilassante
ma cancellerebbe quanto sino ad oggi è stato vissuto
scelta alla quale difficile appigliarsi
ovunque si giri
rimarremo sempre in deficit di ogni nostro avere
cosa che amplierebbe nudità
e niente
leggi

| 

|
|
|
E poi la luce si fa Luce
mentre l’ombra opaca raddoppia
il grigio della strada
la calura drena il ronzio d’ api
e gli alberi scagliano squittii.
Quante cattiverie si compiono
per trovarti. si taglia un albero
che ombreggia colture
Si tortura
leggi

| 
|
|
|
 | Le più belle persone
non sono facilmente decifrabili
e neppure scontate
a tutti il loro mare non è aperto
- il blu irrequieto
d’altronde i piú non saprebbero navigarlo -.
Come “belle di notte”
non puoi cercarle inseguendone i profumi
al buio
leggi

| 
|
|
|
Nascono i pensieri
nella mente
più veloci dell’erba
in un prato,
non margherite
ma fiori di cui ignori il nome
profumano d’amicizia,
d’amore, illusioni
gioie e amarezze,
che impreziosiscono
quello che hai intorno,
forse non è l’ abito
leggi
 | 
|
|
|
Pasturago di Vernate un alberato viale
due lunghe fila un dopo l’altro di cipressi
verdi tornano alla mente il Carducci
e quella poesia pur qui poco lontano
un cimitero qui come nonna Lucia sepolte
anime morte sconosciute qui non vaporiera
che
leggi

| 
|
|
|
Ancora una volta la nostalgia
emozionando il cuore mi riporta
lontano, indietro nel tempo,
nei giorni belli delle fiabe,
quando disteso sull’orlo del fosso,
ascoltavo il mormorio flebile
di ondeggianti spighe dorate.
Poi giocavo con i papaveri,
e
leggi

| 
|
|
|
Mezzanotte, un altro giorno
è scivolato via in fretta.
Capovolgo la clessidra e torno
con la mente al giorno finito:
non vedo più sabbia dentro
i coni di cristallo terso,
ma le illusioni di aver vissuto.
Le scorgo ad una ad una,
tenui raggi di
leggi

| 

|
|
|
Come fossero delle fastidiose
pubblicità, talvolta le poesie
si leggono, facendo mille cose,
lor dedicando minime energie;
non si colgono affatto le armoniose
cadenze che percorrono le vie
dei testi in cui le menti laboriose
riversarono elette
leggi

| 

|
|
|
Anche se piano piano
si dovrà pure arrivare alla fine
la pazienza dovrà dare i suoi frutti
è quanto insegnano sino da piccoli
guai perdere la fiducia
abdicare parola da lasciare in disparte
facciamo in modo che radici non attacchino
non
leggi

| 

|
|
|
 | Ho avuto dalla vita
l’amore dentro al cuore
sogni nella mente
burrasche di dolore
la cattiveria della gente
gli
leggi
 | 
|
|
|
| Che ricchezza e povertà non sian oggetto
di filosofica materia è ben charo noto
e conclamato ma realtà consegnataci
nel tempo dal gran libro della storia
perché Lazzaro povero e tanto ricco
l’Epulone, nella antica greca civiltà
olio e vivo a
leggi

| 
|
|
|
E come ogni anno ecco l’estate.
Tanto attesa la sua onda del sole
nell’indolenza delle ombre calde
e dei campi rossi di papaveri.
È voglia di allegria per fugare
la malinconia dei brevi giorni d’inverno.
Si apre l’anima all’amore
quasi a
leggi

| 
|
|
|
 | E in quella vastità
sfumature e profumi
presero forma come
una tela dipinta.
La vanità aleggiava
delicatamente
sulla corolla color viola
e l’immagine palesava
nel pensiero e nel cuore.
Poi quel brusio
battito di piccole ali
inermi su
leggi

| 

|
|
|
|
Non può sfuggire a chi vuol bene al Borgo
che se alcuni germogli
- secondi solo alle stelle gloriose -
restassero dormienti
altro non rimarrebbe che cenere fredda
mista al rammarico
al sudore versato tra le dure pietre
e a strascichi di
leggi

| 
|
|
|
Per strade fantastiche
di mondi altri e diversi
(davvero irreali?)
corrono e continuano a vivere
i nostri sogni quando noi li
accantoniamo e giungono
sin dove mai avremmo
immaginato sarebbero
riusciti ad arrivare.
Nel mentre qui da noi
ogni
leggi

| 
|
|
|
Fatti che accadono tutti i giorni
non sempre sono graditi
spesso sono frutto della nostra dimenticanza
alla quale dobbiamo pure mettere un freno
le cose possono andare nel verso giusto
solo se riusciamo in tempo a riflettere
quanto ogni dì siamo
leggi

| 

|
|
|
S’affrettano abbracci d’afa
sentendo passi di grilli e voli barocchi di farfalle;
ecco, le case del torpore affannando versi, sulla soglia
- vortici, esatti di mietitura e riverenza, se hai voglia -
Una punta di pensamento d’alberi,
infanzia del
leggi

| 
|
|
Lia |
13/07/2021 20:49 | 758 |
|
Aspettarsi dalla vita il meglio
è quanto dovrebbero sperare
piccoli bambini adulti
ognuno con le proprie mire
ampliare quanto intorno accade
onde poter un domani
qualunque sia lo scopo
esercitare ad oltranza
quel bisogno comune di amicizia
dove
leggi

| 

|
|
|
 | Mi ritrovo a rimirar nel tempo lontano
vestito di magia, tutti i miei sogni velati
di malinconia
Cieli azzurri dove traspare il sole che
porta luce e candore, la realtà vola
via per dar posto alla fantasia
Mi ritrovo a rimirar tutta la mia
leggi

| 
|
|
|
| Non manca molto all’ora fatidica
inutile essere agitati
compromette soltanto il presente
ancora tanto il tempo per ponderare
onde non avere sorprese
riuscire a livellare quanto opprime
porta senz’altro a soffrire meno
non sono solo parole
ma
leggi

| 

|
|
|
 | Pur vivendo in
questo mare così agitato,
seguire gli europei di calcio
è un dovuto; in quella coppa
del mondo del duemila e sei
che ho vissuto, è il presente
e il passato.
Italia Francia
del nove luglio duemila
e sei a Berlino, con i
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno è un pezzetto del nostro tempo.
Può essere a colori o in bianco e nero,
frastuono o melodia,
ma ogni pezzetto costruisce la nostra vita
ed è da amare sempre e comunque.
Perché il nostro tempo,
è l’ unico tempo che abbiamo.
Non
leggi

| 


|
|
|
Viviamo un tempo
davvero opprimente
sotto scacco
del nemico invadente.
Sono giorni
di sogni svaniti
nel brullo giardino
dei fiori appassiti.
Rischia di spegnersi
l’olimpica fiamma,
delle varianti
si allunga la gamma.
Ci salva forse
leggi

| |
|
|
Lungo una strada solitaria
più che un abbaiare un lamento
senti poi un cagnolino spaurito
ecco si presenta e par cercare
amicizia e compagnia ma al gesto
della mano a lui lesta volta
si ritrae e si spaventa, volto
altro altro amico in quel
leggi

| 
|
|
|
Onde e desideri
travolgono la mia anima
onde anomale
devastano il mio equilibrio
onde di nuvole
ombreggiano i miei pensieri
ambigui e fragili
come le stelle tra i capelli.
Onde su onde
pulsano tra le mie maree
onde libere
s’infrangono sulle mie
leggi

| 
|
|
|
Arriverà pure il giorno in cui
tutti porremo fine a questo calvario
più tardi possibile
sono parole ripetute e ripetute
persino pennuti si sentono in lista
ogni tipo di essere vivente
collabora a lasciare traccia di sé
non conoscendo il vero
leggi

| 

|
|
|
 | Un po’ retrò?
Quel tanto che basta
per ingentilire il cuore.
Per provare il piacere lento,
di tuffarsi in occhi ancora limpidi:
Ascoltare se vuoi,
il sereno scorrere
del sangue nelle vene
o il tumulto,
che la vicinanza di chi ami
fa del
leggi

| 
|
|
|
Solitudine,
nel libro
dove han fine i sogni
e ogni
leggi
 | |
|
|
|
53485 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|
Cara/o Caterina Zappia,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.