Visitatori in 24 ore: 9’191
492 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 491
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’934Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53485 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Riviverlo non posso
sento mille mani addosso,
nulla che si avvicini al piacere
quella mano sulla bocca per farmi
leggi

| |
|
|
Centomila versi paladini
compagni di confronti e di confini
votati a dare fuoco ai calepini
a mettere nel piatto i malandrini.
Centomila salti oltre la meta
col cuore che si affama e si disseta
attento e pronto ad ogni nuova dieta
chilometri da
leggi

| 
|
|
|
Dimenticami su una panchina
del mio viale, quando
con pudico ingenuo candore
Corinaldo si offre, così com’è
mutata nel tempo, non nella memoria.
E lo sguardo si estingue lontano
fin dove l’occhio si fa cosciente,
panorama immutato al mutar del
leggi

| 
|
|
|
Giorni indimenticabili nella vita si susseguono
cercare in loro motivo di tale scelta
può risalire solo nel rispetto che alle cose doniamo
ognuna ha dietro il suo fardello
nessuna è venuta su così tanto per fare
sapersi inchinare ad esse è indice
leggi

| 

|
|
|
Futuro non è lontano ...
ma tal giorno ci sarà
sul pianeta disumano
sempre più in povertà?
Profusa vuotezza
squallida realtà
chimera saggezza
ossessionata avidità!
Egoistico poter
asservito al male
contro Dio scevro temer
disarmonia
leggi

| 

|
|
|
Illusione, velato ricordo
d’una speranza dimenticata,
del riverbero d’una fiamma morente.
Solo una pallida ombra evanescente
celava una realtà austera
sotto il finto aspetto
di passione effimera
di anelare incerto.
Poi un giorno tutto è
leggi

| 

|
|
|
Essere sempre pronti a tutto
è un consiglio da non tralasciare
tante le motivazioni alle quali appellarsi
in ognuna un pizzico di vita vissuta
continua a battere ad oltranza
inutile cercare di fare una cernita
potremmo solo pentircene
vista la
leggi

| 

|
|
|
Ora che non c’è più
ho riavuto la mia gioia di vivere.
Ho aperto la finestra
ed ammirato il cielo,
ho piantato fiori
in un giardino di erbe e rovi,
ora risplende con rose e gelsomini.
Ora respiro aria,
rido se voglio ridere
piangere se voglio
leggi
 | 
|
|
|
Manca il tempo,
braccia in alto protese
un continuo affanno
forza a venire.
Cavalca lontano la mente,
scalcia invadenti pietre
penzoloni rami intralciano
la via, il cammino nascente.
Bisbigli di luce
affiorano nelle albe di un sorriso,
alte
leggi

| 


|
|
|
Come pianeta salvare
da triste fine precoce
ove in terra cielo e mare.
natura ha perso voce?
Affinché ci sia futuro
in tal mondo senza pace
ormai sempre più oscuro
per bambini scevra luce.
Potere votato al male
decadenza d’ogni valore
ossessione
leggi

| 

|
|
|
Così le fresche strade d’autunno
attendono nuovi tramonti.
Nel ricordo d’estate
ora il richiamo di foglie cadute.
Un brivido percuote le piazze
e sul fiume si prepara la nebbia
al rinnovo della grigia coperta.
Si adagia il pallido sole
ovattato
leggi

| 
|
|
|
Non avevo giocattoli,
non ricevevo regali,
non c’erano da leggere
fumetti o giornali.
Mancava un pallone
da prendere a
leggi

| 
|
|
|
La speranza paralizza,
ti impatta nella vita ed armonizza
con strascichi di dolci aspettative
che a volte posson sembrare inoffensive.
Ma è solo un inganno della mente
quando un bisogno diventa sì impellente
che, per eludere il dirupo a
leggi

| 
|
|
|
Vita avara,
di certezze confuse,
nell’equilibrio dei pensieri
ti seguo senza meta
e mi nascondo, talvolta,
per non andare
leggi

| 
|
|
|
Inutile incantarsi davanti ad un foglio bianco
potrai vedere solo ombre
che susseguendosi
formeranno arabeschi
veri ballerini che sogghignano
per quell’incertezza che si propaga
cerchiamo di non dargliela vinta
elaborando quanto più
leggi

| 

|
|
|
|
Son solo trenta mila
i giorni della vita,
cerchiam di trasformarli
in favola infinita.
.
Andiamo a divertirci
al mare
leggi

| |
|
|
Mi vesto di primavera,
ballo coi fiori,
crescono nuovi amori.
il forte profumo delle ginestre
col vento mi giunge,
le nari come finestre
Mi vesto d’azzurro,
volo nel cielo,
rincorro le nuvole
rido di vento,
le voci delle nubi raccolgo,
che
leggi
 | 

|
|
|
Tutto quanto ritorna
pronto a mietere ancora tanti e poi tanti doni
quei fuscelli di un tempo che non avevano limiti
non risentendo del momento
che senza volere si dimostrava avaro
seppure in ogni suo splendore
occasioni non mancavano
quelle
leggi

| 

|
|
|
All’apice di un monte salivi,
dove increspano le nuvole,
si leva il grido del falco in picchiata,
sorvolando l’immensità del cielo.
Lassù tace il respiro del vento,
irraggiungibile altezza sulla vetta agognata,
un passo dopo l’altro,
tirando su il
leggi

| 
|
|
|
Come le foglie muoiono,
si staccano dall’albero,
per rifiorire,
Il respiro si stacca dalla vita,
per rinascere in altre primavere.
La vita, l’albero,
abbisognano di bellezza, di luce,
radici profonde,
per germogliare
nuovamente
il fremito
leggi

| 

|
|
|
 | Fuor dall’asse
dell’armonia della vita,
l’andar è storto e lento.
Trappola da evitare
per non sentirsi
poi,
la vittima da sacrificare.
L’Amore
leggi

| 

|
|
|
Cerco riflessi
sull’acqua del fiume
e la mente comincia
a respirare gli odori
di lontani ricordi
dell’antico borgo,
il sapore del pane,
i fiori di pesco...
Tracce di vita
da richiamare e spazi
per conservare
palpiti e fili
leggi

| 
|
|
|
Fare in modo di essere sempre
all’altezza della situazione
non è poi tanto semplice
poter mettere le mani dappertutto
non è ben visto
gelosia invidia si fanno avanti alla chetichella
onde non venire intercettate
pregiudizi non si fermano
veri
leggi

| 

|
|
|
La bandiera dell’Italia,
nota come “Il Tricolore”
viene posta sempre in alto
per mostrarne il suo valore!
La vediamo sventolare
fiera, sopra il Campidoglio,
vero simbolo di gloria
che riflette il nostro orgoglio!
Sta su tutti gli
leggi

| 
|
|
|
 | Nuda
da qualsivoglia esaltazione di pensiero
mi immergo nel volatile menù del vento.
Adagia
soffi lievi
e mormorii
leggi

| 
|
|
|
| Tra gli oggetti sparsi nelle stanze della casa
che portano ai ricordi antichi un macina chicchi
di caffè della mamma un elegante cilindro
sagomato con ferroso coperchio di chius’apertura
sottostante tagliente grinder ancora funzionante
ed una bella
leggi

| 
|
|
|
| Un peso di ferro da due chili con il valore suo
sulla pelle ben marcato che oggi fa da fermaporta
allora usato in una pesa bascula stadera antica
e mentre lo tocco corre il mio pensiero al suo passato
quante le mani che lo han sfiorato quante le
leggi

| 
|
|
|
Notte perfetta per un divano accogliente.
Una luna sorridente dopo il sapore di un triste pomeriggio
in una solitudine che ha scelto nell’esile silenzio.
D’improvviso realizza che esistere non basta
e che l’indifferenza è la forza di ciò che resta,
leggi

| 
|
|
|
Ma che ci sia un giorno che tutto fili liscio
riuscendo a portare a termine quanto anelato
niente di tutto questo
essere pronti a tutto è sempre auspicabile
per non cadere nel baratro quando
ogni cosa sembra non poter tornare indietro
mettere
leggi

| 

|
|
|
Di notte, una ragazza tutta nuda,
girava per le strade di Milano,
ma giunta accanto al Duomo scompariva,
in pochi l’hanno
leggi

| |
|
|
|
53485 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|