Visitatori in 24 ore: 8’734
402 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 400
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’926Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53483 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Scrivere delle stagioni
del loro rincorrersi
come due amanti segreti
per non farsi scoprire.
Si susseguono
al ritmo incessante
i cambiamenti in natura
regalando il sogno
di vivere una nuova avventura.
Di quest’autunno umido
e dai caldi
leggi
 | 

|
|
|
Stanchezza assassina si pone
quando meno te l’aspetti
dovrai pure trovare la forza
di portare a termine quanto iniziato
un giorno che tutto ha combinato
non può arrendersi proprio alla fine
volontà coraggio panico da non gettare
affinché
leggi

| 

|
|
|
Riavvolgiamo il nastro della vita
e ritorniamo al giorno che siam nati,
la nascita è andata un po’ in salita
perch’eravamo
leggi

| |
|
|
Fermi e lucidi stanno i pensier nostri
nella mente qui dall’animo dettati che
mosso da un particolare sentimento
del momento sì che l’animo e la mente
all’unisono o gioiscono o tremano
all’istante ma invero questo avviene
pur nel tempo quando mai
leggi

| 
|
|
|
Credere in quanto sino ad oggi abbiamo costruito
appagamento che riesce a farci sentire sazi
senza il bisogno di ricorrere a sotterfugi
che non sono certo leali e mai graditi
significati diversi si potrebbero dare
quando dubbi da ambo le parti
leggi

| 

|
|
|
 | Ho paura
vorrei lasciarmi andare
e mi aggrappo ad una stella,
invocando un angelo
che mi accolga sotto la sua ala.
Da quando non ci sei
solo il silenzio mi circonda.
L’estate si è chiusa in un guscio
di luna
e l’inverno con la neve
è lungo e
leggi

| 

|
|
|
Disallineato orizzonte
nella mandibola che assegna
natali.
Mani inerti
in un plagio di luna frangibile
soggiacciono
ad
leggi

| 
|
|
|
Insieme per un mondo migliore
al quale non dovremmo mai girare le spalle
dovrebbe essere il nostro punto d’arrivo
accantonando egoismo gelosia
e quant’altro si possa desiderare
non è poi così difficile
esempi nel tempo ce ne sono
leggi

| 

|
|
|
Le lacrime dei poveri
inondano la terra,
premono
di disperazione,
urlano nel silenzio
tutta l’umiliazione...
Si sciolgono i ghiacciai
s’innalzano gli oceani,
finché le loro lacrime non si disseteranno
di amore e carità,
non ci sarà futuro
leggi

| 
|
|
|
In autunno nel bosco parte si spegne
parte si ravviva perdono alcuni degli alberi
le foglie in altri queste sui rami ferme fisse
mutano i colori colori accesi di bacche
rosso fuoco si accendono a dar luce
tra arbusti secchi spenti mutano le
leggi

| 
|
|
|
Un sospirone può salvare da quanto opprime
problematiche della vita ritornano
con una frequenza indiscutibile
inutile cercare di fuggire
avranno sempre la meglio
prendere le cose con calma
è quanto consigliano
riuscire nell’intento è
leggi

| 

|
|
|
 | Si insinua nella competenza
dell’impressione denudata a fondo
la fragilità dell’uomo
nel suo amare inappetente
d’un tempo
leggi

| 
|
|
|
| Quel lui che non è lei
Alberga da sempre nei pensieri miei,
dalla nascita sono stato condannato
a vivere in un corpo
leggi

| |
|
|
Non c’è storia. Oltre la mente
che confonde e che stordisce,
ubriaca di sè stessa solamente.
Si stringe forte alle sue
leggi

| 

|
|
|
Nei giorni di novembre nella foresta
si lamenta un vecchio olmo quasi
secolare con un giovane abete lì
vicino e
leggi

| |
|
|
|
Inutile controllare ogni tanto l’ora
il tempo non aspetta
facciamo in modo di essere puntuali
in quanto si propone
prendere spunto dal passato
può essere conveniente
lezione di vita
non dovremmo dimenticare
ogni quisquilia ha la propria
leggi

| 

|
|
|
Leggere le parole volano nell’aria
accarezzano le pagine di un libro
leggere le piume di un tenero pulcino
sfiorano il
leggi

| |
|
|
Nella notte una strada
coperta da un manto di cupo cemento.
Ai suoi bordi ragazzi che sembrano
aggrappati a stento alla vita
si parlano nel silenzio del buio.
Gli occhi semichiusi fissano un punto
e sembra che respirino con fatica
Il mesto
leggi

| 
|
|
|
È così che doveva andare
disse il vento al bosco
quando ne scompigliò le fronde
piegando i rami, fino a farli spezzare...
è così che doveva andare
disse il fiume alle sue sponde
quando con impeto tracimò nelle campagne
e nei piccoli borghi, lì
leggi

| 
|
|
|
Se il rombo di procella e i flutti temi,
col piccolo naviglio che possiedi,
in acqua cheta fèrmati coi remi,
ma guarda all’irto scoglio che già vedi.
E se di andar sull’alte vette fremi
o altere ammiri torri, e tu non cedi,
sappi che l’alte cime
leggi

| 

|
|
|
Il destino, d’altro canto,
nella nottambula requie
come pondera altrettanto
le giubilanti esequie
così compera all’incanto
quante stoppe di reliquie
e filacci grossi tanto...
Qui che taglia
lì che rammenda
un lembo di tovaglia
col punto di
leggi
 | 
|
|
|
In questa notte ancora il silenzio.
Nella sua intensa oscurità
cerco il chiarore dell’anima
per cogliere i contorni
che hanno dato un senso alla mia vita.
Del bene e del male, dei torpori e le voglie,
degli affanni e le gioie,
della passione e la
leggi

| 
|
|
|
 | Tramonti ed albe si cedono il passo
e nel turbinio di ore e minuti
un solo secondo è già il passato
per qualcuno
leggi
 | 
|
|
|
| All’erta di occhi e labbra, stiamo
- hanno detto - che se ne andrà la slargata Terra
per cieche tempie, in precipizi d’atmosfera.
Qui era il bosco dove entrava la sera, qui
il riso d’api e di uccelli senza voliera.
E, nell’accadersi di petali, sapore
leggi

| 
|
|
Lia |
14/11/2021 19:07 | 860 |
|
| Quanto può fare un’ora di tempo in più
onde cambiare la vita
non da tutti è compreso
riuscire ad estirpare ogni secondo
inconsapevolmente realizza
a gestire quanto necessario
affinché il dopo non debba pentirsi
seppure con qualche opzione
alla
leggi

| 

|
|
|
Osservo la vita che abbandona il tempo,
straordinari diventano i giorni intinti di nuovi profumi...
Mi domando se il luogo che sgretola il corpo,
dissipi le ombre lasciando un cielo sereno.
Non ho risposte e non cerco assoluzioni
che hanno odore di
leggi

| 
|
|
|
Incredibile come in un colpo solo
sei riuscita a rimettere tutto al suo posto
guai ad arenarsi prima del dovuto
sai bene che indietro non si torna
la strada è ormai spianata onde iniziare nuova vita
parole situazioni diventano noccioline da
leggi

| 

|
|
|
Dorme il vento della sera
e ha lasciato sulle foglie dell’ultima estate
l’eco di un pianto profondo...
Le patetiche note di Chopin
meste ma anche forti, penetranti,
sono voci d’amore sospese
nella sofferenza di un’anima.
Su quelle note scorre una
leggi

| 
|
|
|
Li vedo ben riflessi negli specchi
assai visibili a tutti gli occhi,
compaiono dei piccoli solchi sui visi
che solo luce abbagliante può render imprecisi.
Sono rughe d’espressione,
segni indelebili del tempo che è passato,
ma come a riporle sulle
leggi

| 
|
|
|
Dice la fogliolina al vento perché mi vuoi
dal mio paterno ramo oggi così staccare
cessa quel tuo soffiare e lasciami qui stare
risponde il vento la mia potenza la forza
mia voglio con te verificare questo parlar
una vecchia robusta quercia sente e
leggi

| 
|
|
|
|
53483 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|