Visitatori in 24 ore: 4’583
419 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 418
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’451Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Adriana Bellanca | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53334 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Sarà mai possibile poter lavorare in santa pace
ogni piccolezza sembra accanirsi con fare ineccepibile
per arrivare dove vuole
non sempre però è lecito sopportare simile invadenza
a pensarci bene bisognerebbe poter allestire
un settore a parte che
leggi

| 

|
|
|
Lieve lieve si attenuava
Il silenzio, fino a divenire assente
tanto da scomparire...
Nel distacco da ogni rumore
io vivevo, e mi comprimevo
fra le difese di me,
come se nulla avesse più senso
nel tempo dell’infinito...
È nel vuoto che
leggi

| 
|
|
|
Era vuota la sera
nessuna preghiera
la nonna dormiva
il tramonto chiamava
i bimbi erano sordi
nemmeno una rondine
finiva un sogno
eterno era l’uomo
così sembrava
ma non era vero
dalla finestra un vagito
era nata un bimba
e tutto, tutto
si
leggi
 | 

|
|
|
Nel giardino dei fiori appassiti,
sorrisi falsi, cuori traditi.
Parole dolci, promesse vane,
dietro le maschere, anime profane.
Sotto il sole di un cielo ingannatore,
si celano ombre di un falso splendore.
Benpensanti, con giudizi
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei un attimo fermarmi,
ascoltarmi,
ascoltare gente diversa
prendere ogni parola e custodirla nel cuore
come un qualcosa di raro, unico, sacro.
Creare con le parole immagini gentili,
volti e sorrisi che illuminano le sere buie
e danzare tra
leggi

| 
|
|
|
Il tempo scorre veloce
come una ruota senza freni,
non gli importa delle aurore
perché non conosce tramonti.
Oltre epoche ostili
inganna la sorte
con promesse che sono
ricordi del tempo trascorso
con una malinconica nostalgia
che riscalda il
leggi

| 
|
|
|
Lungi dal pensare di non essere arrivati al traguardo
guai a supposizioni che nulla hanno di vero
sarebbe come voler dare un calcio a quanto dintorno alberga
essere negativi non conviene
se non a far soffrire noi e chi è accanto
trovare uno scopo
leggi

| 

|
|
|
Inutile fare di tutto per abbozzare un sorriso
quando ogni cosa sembra
voler riportare indietro nel tempo
proprio come se avesse in programma
quel qualcosa da porre davanti agli occhi
affinché non ci si debba dimenticare
di quanto una volta
leggi

| 

|
|
|
Camminiamo spesso senza meta
e non c’importa
dove la vita ci porterà,
nel tempo nulla si completa
con solo la voglia di vivere
serve anche un disegno di vita
o qualcuno che ti accompagni
verso l’infinito...
Avanziamo per forza d’inerzia
leggi

| 
|
|
|
Con le scarpe rotte, i piedi bagnati,
Corro nel caos, nel buio dei pensieri,
Non temo il confronto di chi mi sta intorno.
Io mi rialzo, mentre voi restate inerti.
Rialzarsi, non fermarsi mai,
Con il cuore a pezzi, la schiena dritta,
non temo il
leggi

| 
|
|
|
 | Non so ascoltare il tuo lamento,
Parlo, ma non comprendo il tuo silenzio .
E quando hai bisogno di me,
Ho maltrattato il tuo passaggio,
Ora sono io a implorare il tuo ascolto,
E tu mi hai dato uno schiaffo,
Che meritavo ad ogni opportunità
leggi

| 
|
|
|
Spesso nuoto in quel vuoto
che mi circonda
quasi fosse ignota forma
della materia dell’anima,
è così che rimango immobile
dinanzi a uno specchio
nel cercare quella parte di me
che non traspare nel vetro,
È allora che in silenzio
chiudo gli
leggi

| 
|
|
|
Il primo sole schiude una frontiera,
chi crede nel futuro sogna e spera,
gode il rosso di sera.
Bisbiglio alla luna sogni e desideri
perché il vento non li porti via.
Mi travolge l’alluvione dei ricordi
che sfumano nella mente
ma mi abitano il
leggi

| 
|
|
|
come e perché ci siamo adattati
a tante memorie
‒ perché tutte quelle lingue che non consolano ‒
che si fa
leggi

| |
|
|
 | Una cosa è certa
io non mi lascio svilire
vado avanti per la mia strada
fatta di luce e di sorrisi,
La mia anima vola
e volerà sempre,
lontana dagli intrighi,
dai veleni,
dalle ipocrisie.
In me alberga l’amore, si,
e amo anche il sole, la
leggi
 | 
|
|
|
|
| Bisogna imparar dalle stagioni
la calma la pazienza e le ragioni
per vincere lo stress delle giornate
spazio tempo a vita
dedicate
il tempo è signore di passaggio
che scorre senza lasciare
messaggio
e allora viviamo il presente
che tutto ci da e
leggi

| 
|
|
|
| Chi sei Potenza imprevedibile
che stravolge di incertezza la mia vita?
Mossa ad arrampicarmi
sulla quercia
e vedere la cima in libertà
idealizzavo un destino amico.
Ho ammirato dal ramo più alto
le stelle brillare silenziose
percependo bisbiglii
leggi

| 
|
|
|
| Dov’è finito quel senso del dovere
che così tanto hai insegnato
sembra proprio che abbia preso un’altra strada
volontà arenatasi ha imboccato la via sbagliata
sarà soltanto questo momento voglio sperare
perché mai lasciare tutto non vedo lo
leggi

| 

|
|
|
Pensavo che la vita fosse senza fine,
che il tempo non dovesse mai finire.
Le stagioni della vita cambiano,
scivolano come un fiume,
come un soffio di vento.
I giorni si rincorrono senza sosta,
le stelle si accendono e si spengono
portando via con
leggi
 | 
|
|
|
Fango e polvere
solo fango e polvere,
è ciò che mi rimane
solo fango e polvere...
nel fango ogni giorno
cammino, ormai da solo
a nulla trovo riparo
niente è rimasto
della mia pacifica vita...
polvere è quel che respiro
in questi
leggi

| 
|
|
|
È un sabato qualunque che sbandiero
illuminato a giorno dal tuo mondo
immerso interiormente nel profondo
del tuo pensiero logoro e ciarliero
capace di affrontare mattiniero
in questo tanto atteso girotondo
il vuoto in cui di giorno mi nascondo
in
leggi

| 
|
|
|
Essere servizievoli
dire di sì a tutto
annulla quella parte di te
che vorresti poter gestire con vero impeto
introducendo quel toccasana affinché
ogni problema possa estraniarsi
da contesti non sempre accettati
che ogni qualvolta si rendono
leggi

| 

|
|
|
Quando t’incontrai
sul mio cammino
era un giorno di fine anno,
l’albero già addobbato a festa
riempiva l’aperta finestra
che dava sul balcone,
gli animi erano felici
e il cuor mio già pregustava
l’aria del Santo Natale...
Poi, arrivasti tu
in
leggi

| 
|
|
|
Basterebbe un solo sorriso
per due occhi che hanno dolore
una semplice smorfia dal cuore
per trovare una semplice strada.
Ti regalo un sorriso...
perché amo vedere la gente felice
e non sono disposta a guardare
nemmeno le più piccole ferite.
Ti
leggi

| 
|
|
|
Non facile essere intraprendenti
quando tutto volge al contrario
forza di volontà dovrà pur agire in qualche modo
creandosi uno specchio dove poter trovare
quanto necessita per andare avanti con coraggio
di sicuro non poco quando la rivalità
si
leggi

| 

|
|
|
 | Talvolta, la vita,
come una notte priva di stelle
al poeta pare angosciosa.
Quando lo sciabordio dei pensieri
non rimanda
a un pacato,
tranquillo navigare.
Talvolta,
nell’ora della siesta,
il poeta
taciterebbe il frinire
insistente delle
leggi

| 
|
|
|
| Essere consapevoli che la vita è un soffio
aiuta a comprendere come ci dovremmo comportare
vedendola fluttuare accanto a noi
non significa temerla seppure un pensierino
potrebbe intervenire in merito
accettiamo quanto in punta di piedi
leggi

| 

|
|
|
 | Vanno fuggendo le ultime ore
nella dolce mestizia della sera
muto il cielo appare e il sole muore
cade come nel vuoto d’una chimera.
Con rimpianto vi rivedo migrare
care memorie candide e leggere
mi pare riudire in un sussurro
fruscii di sogni
leggi
 | 
|
|
|
| Iniziamo il giorno con il piede giusto
sicuramente di qui a sera ne troveremo giovamento
positività non è una cosa tremenda
lasciarsi guidare dall’istinto
aiuta senz’altro a gestire inconvenienti
che la giornata potrebbe elargire
insegnamenti
leggi

| 

|
|
|
| Inutile persueguir la via,
ch’il tempo ha reso avulsa.
Indomite s’ersero barriere
e nulla s’avea, d’intimo,
oramai a custodir.
leggi
 | 
|
|
|
|
53334 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|