Visitatori in 24 ore: 7’371
401 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 398
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’846Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53468 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
In questo mio viaggio
cammino, a volte danzo,
in altre mi accomodo
ad ammirare la bellezza,
colmo i pensieri
di musica imperfetta
riempiendo la vita.
Ondeggiante osservo estasiata,
mi emoziono, sorrido, piango,
trovo l’equilibrio.
Ma quanto è
leggi
 | 
|
|
|
Cade l’antico detto nell’oblio
che fu dei padri nostri insegnamento,
prevale al giorno d’oggi sol quell’io
che tutto vuole avere in un momento.
Ma tu, che ben lo sai, puoi dire addio
al modo tuo di vita in gran fermento,
e avrai misura in ogni
leggi

| 

|
|
|
Sempre di corsa,
sempre più soli.
Poveri illusi,
così presi dal dio denaro
sorvoliamo i valori.
Ignoriamo il vero significato della vita,
ci dimostriamo avidi e stupidi.
In ogni istante della vita
ci sono delle incognite,
ci dovrebbero far
leggi
 | 

|
|
|
Quel suono
velato da un
fievole astratto.
Occhi nascosti
da un sottile alito
di vanità.
Ecco il tenue
cader parole
dove cominciano
quelle note legate
in quella cantica
di quel tempo
che nel tempo
comprende un tempo
ormai
leggi

| 

|
|
|
Sciolgono i ghiacciai, i venti
abbattono anche i porti
e meno male i mari
di plastica parlano ancora poco
ci sfidano
leggi

| |
|
|
Troppo lo spazio si affolla
mi diventa lingua ingarbugliata
allungo il gesto di cercare quell’essere buio
che
leggi

| |
|
|
Mentre la stessa acqua rapida corrente
non trattenuta dal cavo delle mani
più non torna alla sorgente per poi
queste a ritrovare e va a perdersi
lontano non così la mente dei suoi
pensieri il corso che spesso nel tempo
la memoria ripresenta e a
leggi

| 
|
|
|
Gobbe silenziose nel desertico buio
La Luna riflette ombre lontane in un tempo che fu
...e non è più
La scimitarra scivola verso il volto velato... quasi a volerlo strappare
volteggia nel cielo tra le mani in liberatorio desiderio di
leggi

| 
|
|
|
Credere di farla franca
non deve assolutamente esistere
la sicurezza è un’opzione alla quale
non dovremmo mai appigliarci
onde non rimanere male
quando sorprese perverranno
parole che non sempre accettiamo
quando il nostro io non è capace di
leggi

| 

|
|
|
Ci sono cose che nella vita
non si può fare a meno di mettere in risalto
anche se potremmo non accontentare tutti
piccolezze che non devono intralciare quando
la bontà e la delicatezza con la quale si pongono
supera ogni aspettativa
trovare il
leggi

| 

|
|
|
Cantano galli
da pollaio antico
ignari dell’audacia
che gallinelle assorbono
mentre di chicchirichì
si colma
leggi

| |
|
|
Davanti al piattino che fuma
mi costringo torpore contro gli sbuffi di nebbia
del fiato di ognuno che non sei,
ma anche
leggi

| |
|
|
Spesso mi domando se hai vecchi spesso sovviene
in momenti di apatia o di stanchezza pensare alle cose
come disse il poeta che potevano essere e che non sono state,
a quel sentore di rose profumate odorate e non colte perché
tante vi erano le spine, a
leggi

| 
|
|
|
Io mi chiudo in me
ogni volta che all’orizzonte
si profila quel buio
che da tempo m’assilla l’anima,
e non riesco
a guardare verso l’infinito
ma mi fermo sul davanzale
di una finestra chiusa alla vita,
io provo dolore, nel tuo dolore
che non vuoi
leggi

| 
|
|
|
Il cielo si schiarisce
annuncia del mattino
una nuova alba
canta agli uccelli in volo
tra le nuvole a sospirar
il nuovo che arriva.
Tutto arriva
nello spazio che circonda
i silenzi nella valle
a colorar l’immenso
tra i pensieri a circondare
i
leggi

| 


|
|
|
|
No, intelligenza non può
appoggiarsi al caso
e reputarlo vivo.
Dare per scontato
un colore preminente
una razza
leggi

| |
|
|
L’altare nero
che amavi venerare
era una notte scura
con la luce della luna
a stringere le catene
di altre vite in coro
ristoro d’innocenza
negata a tutte le albe.
Il pugnale affilato
fermava i cuori
gli amori al loro inizio
e i semi di
leggi

| 

|
|
|
Quante volte ti puoi alzare
aprire il frigo
vedere la tua vita riflessa,
come uno specchio
non ti fa vedere difetti
ma semplicemente chi sei .
Mangio una carota,
il benessere della vita
si guarda dalle radici,
sradicato dalla terra
rimango
leggi
 | 

|
|
|
In contrasto ci si esprime quando
ogni quisquilia pare proprio non attecchire
volontà si neutralizzano
allorquando per non sembrare di parte
sono pronte a calpestare proprio tutto sul loro cammino
come a voler distruggere
quanto ancora emana
leggi

| 

|
|
|
Non di soli occhi
si osserva attorno.
Non di sola lingua
nascono leccornie.
Non nel solo timpano
risiede
leggi

| |
|
|
Amo da sempre questa vita mia
che a quel vecchio cencio ora somiglia,
nelle sue stanche fibre consumato,
logoro ma ancora
leggi

| |
|
|
il vuoto che resta nelle case di chi
ne è uscito per sempre
il vuoto dei loro ragazzi
i ragazzi di tutti
il vuoto
leggi

| |
|
|
Spesso ci appaiono atti e visioni par di poco conto
ma che se attenti portano poi a riflessone attenta,
ecco su un bianco
leggi

| |
|
|
Meno male che esiste la fiducia
ripercuotendosi in ogni angolo
come si potrebbe fare senza
neanche lo immaginiamo
percorriamo allora questa strada
continuiamo imperterriti a gestire situazioni
senza il minimo dubbio
piano piano con pazienza tutto
leggi

| 

|
|
|
 | Arriva
San Martino
ora il mosto
diventa vino,
la nebbia
appanna il cielo
coprendolo
col suo velo.
Si festeggia
un gran Santo
che donò
metà del manto
a un povero
infreddolito
che restò
assai stupito.
Anche il sole
sorride al cielo,
un
leggi

| |
|
|
Disfatta d’entroterra
accovacciata all’ombra
nella frangibilità d’un’osservazione.
Quanto mai astrusa
s’arrampica su
leggi

| 
|
|
|
Capita spesso di vedere d’osservare
un sorriso una carezza un bacio
una goccia di rugiada su una rosa
un farfalla che danza e colora l’aria
attimi d’amore e lì dolci visioni
che la mente dovrebbe in sé fissare
per un dì nel tempo poi ripresentare
leggi

| 
|
|
|
Spesso mi abbandono a questa riflessione
talora dalla mente nascono pensieri colorati
qual a carnevale coriandoli all’aria
leggi

| |
|
|
Se ora a me si apprestano
un tempo e uno spazio dilazionati
dal salto in traiettorie non frenetiche
quale che sia la
leggi

| 
|
|
|
Pensavo fosse in ritardo ma già
da giorni era poi tornato il pettirosso
tra noi a svernare e strano non più
come nel passato nel mio giardino
che vispo zampettava tra la siepe
di un campo sportivo qui vicino,
curiosa scelta or mi domando che
leggi

| 
|
|
|
|
53468 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|