Visitatori in 24 ore: 4’377
395 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 392
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’463Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7036 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Ma tu nella tua vita che mai riposa,
hai mai pensato di fare a meno di che cosa?
E allora cominci a pensare alla
leggi

| |
|
|
Cammino silenziosamente
infondo ai meandri oscuri
della mente.
Sembra un labirinto.
Percorrere il viale
senza luce,
leggi

| |
|
Anais |
09/10/2018 05:33 | 1011 |
|
Cantami una poesia
che scorra le mie vene
giungendomi battito del cuore
ritmato all’autunno in cui nacqui
e dove ora
in silenzio muoio
M’estinguo piano
in silenzio e senza strette di mano
nel vago ricordo dell’ubertosa primavera
che giunta colma
leggi
 | 

|
|
|
Je ne suis plus enchainée,
au poids d’avoir aimé,
aussi intensément,
au travers du virtuel.
Je ne suis enchaînée
au regret d’avoir tout perdu,
dans ce deuil impromptu,
qui me déroba ce songe de vie .
Je ne suis plus enchaînée,
à l’opinion
leggi

| 

|
|
|
 | Si! Vivo e sostenuto saldamente
dalle radici poderose mie
conscio che il grembo da cui mi alimento
pur mi condanna a eterna prigionia.
Si! Vivo ed avvinghiato al ventre creso
della tremula terra dannunziana
robusto cerro ancora acerbo offeso
di
leggi

| 



|
|
|
Le mie ciglia stropicciate di lacrime,
appesantite da una cascata di pianto,
svengono esauste,
sulle me pupille vitree ed inebetite.
La tua storia al mio ascolto profondo,
ha indossato i panni di un guerriero infame,
che con scudo e spada
ha
leggi

| 
|
|
|
La pecora nera di notte si salva dal lupo
perché lui scorge solo quelle bianche nel dirupo.
Non uniformare il tuo pensiero
Non sviare il tuo vero
Non accodarlo a quello
omologante
dominante.
Tieni desto il tuo proprio ragionare,
il proficuo
leggi

| 


|
|
|
Il sangue delle vittime innocenti
un giorno inonderà l’intero mondo
e tutti i guerriglieri e i delinquenti
ne pagheran le colpe sino in fondo!
La guerra è il primo capo accusatorio
che mette a rischio tutti i cittadini
contrari ad ogni sorta di
leggi

| 
|
|
|
Là dove urlano le scimmie
un lamento sordo può spezzare l’inedia.
Non sono ancora nati uditi per sentirlo
e non ci sono chances per il ricordo.
Il vociare annulla le increspature:
è un vomitare parole e azioni
il costante bisogno di
leggi
 | 
|
|
|
Ho venduto la mia anima
al diavolo per scrivere
i miei perfidi versi.
Ho venduto la mia anima
al diavolo per indossare
la maglietta rossa.
Pur non essendo
un garibaldino.
Ho venduto la mia anima
al diavolo per rimanere
un uomo
leggi
 | 

|
|
|
Io non rincorro il tempo
né metto i piedi sopra le tue rose
e tanto meno ascolto il divenire
acciottolato invano
nell’ombra che mi attende premurosa
accanto al ponte in basso sul destino
tra il picco inconcludente
e il saggio intrappolato
leggi

| 
|
|
|
Perché cara sorella a quindici anni
Lasciasti questa terra ed io a settantotto
Ancora la calpesto? Qual merito mio
Qual misfatto tuo? Si dice è il destino!
Allora come oggi a consolare vengon
Della Sapienza, queste le parole, “ Chi muor
Nel fior
leggi

| 
|
|
|
Ieri ti ho vista salire sul podio di marmo
e poi ti hanno appeso una medaglia di latta,
tra il ventre e l’aorta. Ridevano gli inetti
mentre affogavano cent’anni della tua luna.
nel pozzo già morto degli smarriti desideri.
In un attimo senza pena ti
leggi
 | 

|
|
|
 | Nato nel silenzio in pieno possesso
mio miglior amico
un connubio perfetto
un bambino è nato nel pensiero
nei versi del poeta
imbratta ed inietta il siero
ospite sgradito
scomodo invitato
da menti eccelse bandito
non è un mostro
sotto il
leggi

| 


|
|
|
 | Dunque è così,
che ancora vedi il mondo
e le donne!
Le tieni strette per i polsi,
ma non le avrai davvero.
Piccolo homo- bestia.
Piccolo inetto,
che ami trincerarti
dietro la codarda e infame
forza bruta, così da sentirti,
un grande, un
leggi

| 
|
|
|
|
| Più lontano del cielo
vive un angelo nero
le sue lacrime amare
trafiggono il cuore
Nel mare lui vede
morire i suoi fratelli
la sua mano non può
arrivare a salvarli,
muoiono a centinaia
a nessuno gliene importa
lui grida e si dispera
e nel buio
leggi

| 
|
|
|
| Ti negano il diritto di curarti,
il diritto di vivere,
quello di istruirti.
Del lavoro vero
solo quello in nero!
Per via dei tuoi natali.
Sui lettini sdraiati,
della tua presenza
sono infastiditi.
Per contro mani di cuori inteneriti
porgono
leggi

| 
|
|
|
Faire de vos différences,
un poème vivant;
faire de vos différences,
un jeu d’enfant;
faire de vos différences
une douce célébration;
faire de vos différences,
un parchemin de sentiments;
faire de vos différences,
un amour sans pareil;
faire de
leggi

| 

|
|
|
Sono incagliato
nei contorni
della macchia
italico/europea:
turbonazi sbraitano
nascosti
dal troppo lontano
ricordo,
formichine industriose
che non considerano
altra dimensione
del lavoro,
negano la realtà e ordiscono
trame
leggi

|  | 
|
|
|
Pezzi d’anime,
sepolte sotto le macerie,
del triste oblio,
si affacciano al sole,
come girasoli,
in cerca di luce.
Ci son semi calpestati,
che non si arrendono mai.
Sbocciano come fiori,
lasciando di stucco,
ogni essere malvagio
che richiama
leggi

| 
|
|
|
Passiamo oltre
alle grida, allo stridere del ferro,
al cadere pesante
della realtà sfracellata senza pietà
non trema ne grida
ne guarda incredula
il tempo che ruba gli occhi
alla vita.
Scorre ogni giorno la linfa vitale
nelle scatole di
leggi

| 

|
|
|
Ecco come bussò la sorte,
per quell’insipido miraggio:
smagliature dentro anime affini
spinte in un dolore blando.
L’atroce tua malattia,
che ti suggerì quella via,
del virtual tradimento,
per sciogliere i tuoi tormenti.
La supplichevole
leggi

| 
|
|
|
In genere, di fronte ad ogni evento,
son sempre pronto a scrivere dei versi,
stavolta con quei morti sotto il ponte
leggi

| |
|
|
Chi ha conosciuto l’inferno
ora rifulge luce novella,
chi ha mangiato terra e melma
ora sputa anima d’incanto,
chi s’è
leggi

| |
|
|
Dedicato a te
che adori fregartene
un po’ più di tanto...
impunemente.
Resistere non sai
alla piacevole tentazione
d’ogni preziosità terrestre
rovinare facilmente.
Sentirti infallibile
padrone del pianeta
convinto di fare ogni cosa
con umani
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Ti cercherò
nell’aspro talamo di Maja
dentro le lacrime del volgo montano
dove pallide aurore
si confondono a tramonti
negli occhi opachi d’un vecchio frentano.
Ti cercherò
sulle lapidi anonime
tra i secchi fiori sotto croci ossidate
nel nome
leggi

| 


|
|
|
| Mi accompagna
muta la solitudine
senza farmi domande
si toccheranno luoghi di
una sola isola bruciata
lasciata a riposare
Spade e lame incartate
da maghi immortali
Un tornado di freddo metallo
un anello di ghiaccio
un dono vivente da offrire
le
leggi

| 
|
|
|
| Oh, che onore essere qua adesso,
con la mia maschera rossa fuoco
e dimostrarti che hai vinto ancora
Non Guardarmi mai piu‘,
ho benzina negli occhi, ho fuoco
che brucia il mio volto.
Non volermi bene,
non so cosa sia il bene.
Non guardarmi mai
leggi

| 
|
|
|
Silenziosamente urlo
Dentro
denti affilati rosicchiano
fanno brandelli della speranza che l’anima
da sempre si pone
Il tempo scorre specchiando il fiume in piena
empio di macerie e detriti
Guardo
ti guardo
sorrido
infangarda sorrido a
leggi

| 
|
|
|
 | Una sorda ribellione
mi strugge l’anima,
è come vedere
l’ultimo tramonto.
Non si può fermare un cuore,
non può
leggi

| 
|
|
|
|
7036 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|