Visitatori in 24 ore: 3’981
376 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’431Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7035 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Tutti noi siamo in piedi sui nostri ricordi,
siamo debitori alla nostra memoria
che ci rammenta che il vetro taglia
che il fuoco brucia
che non bisogna dimenticare la storia.
Eppure completamente coperto di ustioni
per un deficit di memoria
leggi
 | 
|
|
|
| Fiumi d’orgoglio combattono
onde uscire da quel tunnel che involontariamente
si è catapultato in situazioni incomprensibili
cercando d’alleviare il sentire inutilmente
eventi che avrebbero voluto espatriare
affinché problemi potessero prendere
leggi

| 

|
|
|
| a piccoli passi verso la verità urticante di lacrime troppo falsa per uccidere il silenzio
a muso duro ruggisco dolcezza per i versi troppo stupidi di chi si crede dio
ho sempre odiato i porci e i ruffiani uno sguardo dritto e aperto nel
leggi

| 
|
|
|
| Ora basta credo proprio che la pazienza abbia un limite
cerchiamo di mettere a riposo le idee
costruendo nuovi traguardi per i quali
oggi tutto è messo in bilico
non bastano sorrisini pura falsità da estirpare
ma non si accorgono che il mondo va
leggi

| 

|
|
|
| Quando si dice che l’onestà è una perla rara non si sbaglia
ognuno ed ovunque ha la sua bella fetta da mostrare
seppure con beneficio d’inventario
vorrebbe metterci lo zampino
non avrebbe mica torto
in occasioni speciali che si rincorrono
onde
leggi

| 

|
|
|
| Ora basta non se ne può più
ovunque lo sguardo si posi
è tutto un proliferare d’indecisione
ognuno vuole tutto per sé
non è possibile
ci sarà pure un modo di mettere tutti d’accordo
non lo vedo poi tanto difficile
volontà e
leggi

| 

|
|
|
| “Contro la libertà di espressione”
è obiettivo perverso, il cordone
ombelicale che strozza la vita.
Lo ha pensato uno
leggi

| |
|
|
 | Ciao, ti scrivo dal fronte
da questo antro maledetto
dove si corre inesorabilmente
verso un futuro ch’é un trabocchetto.
Qui non v’è giustizia né speranza
attorniati da idioti come noi
pronti a una mattanza
in virtù dell’obbedienza.
Orge di
leggi
 | 
|
|
|
Quando sarò grande
non sarò più un bersaglio
da colpire
anche il giorno di Natale.
Quando sarò grande
pregherò il mio Dio
affinché si ricordi
delle bombe
che ci buttano addosso.
Quando sarò grande
farò il soldato
per sconfiggere il
leggi
 | 

|
|
|
 | C’è orrore nella terra di Gesù,
un orrore osceno che percuote il mondo,
viene da un tempo morto che già fu,
germoglia intorno orribile e fecondo.
Vite inermi d’innocenti,
bambini di due popoli nemici,
ostaggi di mercanti e di potenti
che
leggi
 | 
|
|
|
 | Quel ragazzo pieno di sogni e fantasie
che scriveva poesie,
il professore mutilato,
quelle giovani teste rasate
con il destino segnato,
quelle madri che
cercavano il loro bambino,
lo studente geniale che amava
la matematica e suonava il
leggi
 | 
|
|
|
| Liberi noi tutti, ignari,
finché all’increduli occhi,
si tese l’altrui disegno alieno.
S’innalzò impavido, su di noi,
sin’anco c’avemmo a subire.
D’Egli s’ersero barriere,
atte ad impedire il perpretar l’inganno,
ma l’umani, avidi d’un
leggi
 | 
|
|
|
 | Tal seme quel granaio or poco interra
ma inermi e in armi ormai di linfa asciutti,
ferito dal fratello ormai rivale:
ma cosa importa poi se l’amico è Russo?
Antico suol vissuto era lo stesso
parenti ora aborriti non diversi,
grande nazione in un
leggi

| 

|
|
|
| Se fossi solo felice
di certo ve lo direi
e se in cuor mio
vi fosse amore
su, al cielo lo indirizzerei
perché tutto questo
non sarebbe che un dono
da condividere con chi
in me trova riparo...
Se fossi solo contento
non direi il vero
poiché in
leggi

| 
|
|
|
 | Siamo milioni di angeli senza cielo
figli con il futuro rubato
abbandonati al freddo ed al gelo
con il cuore imprigionato
sopra una striscia di terra
senza alcuna via di uscita
dentro una tragica guerra
che ormai sembra infinita.
Dalle crociate
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Non consola il genitore
veder un figlio morto
per la stupida missione
di portar democrazia a chi non vuole.
Non consola il discorso del presidente
non consolano le lacrime della madre piangente
delle vedove, dei compagni
ed ambigui funerali
leggi
 | 
|
|
|
 | Solo ieri pareva che maggio non finisse mai
un sorso di gioia da assaporare ovunque andai.
E c’era lui, immerso nel mio sguardo,
a cercare di tradurre ogni sorriso
inciso sul mio viso
in parole d’amore
prima che arrivassero i soldati
a reciderci
leggi
 | 
|
|
|
 | Esiste un luogo, dove l’amore ha perso
e la pietà si è spenta
un luogo senza poesia, né voce
bombardato da gente feroce.
Quel luogo dove la vita stenta
dimenticato dal cielo
scavato nel crollo di ogni casa
si chiama Gaza.
Samir è un bambino
leggi
 | 

|
|
|
Ti hanno strappato le ali
come bianco giglio reciso dal suolo,
piange la terra, si ribella il sole.
Hai combattuto tanto,
hai urlato forte tutta la tua disperazione,
nessuno ha sentito il tuo indicibile dolore.
Nessuno ha potuto
leggi
 | 

|
|
|
Un’altra lacrima si sgancia,
un altro giorno di guerra,
un altro giorno di ossigeno
che manca alla terra.
Mi sento impotente
col sangue gelido che scroscia
come pioggia battente.
Come spettri ci limitiamo
a guardare le ingiustizie,
a gridare
leggi

| 
|
|
|
I morti non fanno rumore,
non chiedono vendetta,
lasciateli dormire
nel sonno della pace eterna.
Non svegliateli con le vostre ritorsioni,
con i vostri missili spettrali,
smettetela di armare altre vite
contro i vostri rivali.
Non vogliamo
leggi
 | 
|
|
|
Donna
tu che hai camminato
sui carboni ardenti
per guadagnarti un posto tra i vincenti.
Tu
con i vestiti o senza
urli
leggi

| |
|
|
L’Università di Cambridge
ti ha buttato tra le fauci
di un licantropo assetato di sangue
che ti ha stritolato le ossa
a bastonate
in una prigione segreta.
Il lupo mannaro
ti ha inciso sul corpo martoriato
l’alfabeto della tua agonia.
Infine
leggi
 | 

|
|
|
Tu che passi le giornate in tutta fretta
fra strade e grattacieli di cemento
fermati un minuto, oggi, dammi retta
sulla piazza almeno per un momento.
Fermati a guardare le genti,
all’angolo un bimbo stende la sua mano
passano in tanti tutti
leggi
 | 
|
|
|
Il viso segnato da rughe antiche
che tanto sanno di guerre vissute,
l’anziana signora, accompagnata da due giovani in divisa,
guarda i loro volti, vede i suoi nipoti,
viene portata fuori dalla scena,
non dalla storia.
Eppure quel cartello tra le
leggi

| 
|
|
|
Bianca è la linfa vitale
che della vita è parte essenziale,
rosso come il sangue è l’amore
ma ho visto persone senza cuore,
ricche,
leggi
 | 
|
|
|
Ci vorrebbe talmente poco a capire
quando non dobbiamo essere d’intralcio
ognuno ha il suo ritmo
chi ha bisogno di più opportunità e chi meno
non deve essere infastidito
da quanto si vuole promuovere
basterebbe piccola inquadratura
che si
leggi

| 

|
|
|
 | Mentre fiaccando vanno
i nostri giorni,
striscia un’angoscia
e brucia sottopelle:
un dominio simbolico a inculcare
uno stesso pensiero pilotato
c’è imposto come ipnosi ripetuta;
mediato il senso univoco e obbligato?
No: dileggio, proscrizione,
leggi

| 

|
|
|
Quando morirò
vorrei essere sepolto avvolto
in una bandiera rossa
in mezzo a tutti i libri
che non sono riuscito a leggere.
Insieme a quei migranti
che non sono riusciti
a raggiungere la terraferma.
A quei Partigiani fucilati
durante la
leggi
 | 

|
|
|
Ti dobbiamo limitare
perché non sostieni la nostra verità
e non vuoi recitare
dentro ad un teatrino di false ovvietà.
È solo per il bene, il nostro
per controllare la gente
per trasformare in mostro
chi va controcorrente.
Tu violi
leggi
 | 
|
|
|
|
7035 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|