Visitatori in 24 ore: 5’294
380 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 379
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’447Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Giuliano Dal Bosco | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7035 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Estorto agli occhi
si estingue il senso compiuto
della consapevolezza.
Provo a eccitare il margine
dove rimbalza il
leggi

| |
|
|
Ha usurpato la discrezione
alla morte.
Se della vicendane fossi stato
un sincero protagonista
se, i fatti dei corrotti o dei corruttori
nella loro origine e, poi dispersi
oggi si riproponessero integri
io, nel ruolo ordinario
che la storia ad
leggi

| 
|
|
|
Anni lontani da tempo anni
passati via Giacosa Milano
venerdì giorno di mercato
lì vicino al Trotter banchi
bancarelle di tutto frutta
verdure scarpe biancherie
formaggi salumi e così via
gente che va gente che viene
e poi ecco in un angolo si
leggi

| 
|
|
|
Nelle mie vene
scorre sangue tzigano.
Alla continua ricerca
di un’entità appropriata
al mio carattere ribelle.
Nelle mie vene
scorre l’inquietudine
di un girovago solitario
che ha smarrito la strada.
Nelle mie vene
scorre la linfa vitale
leggi
 | 

|
|
|
Sto
In un angolo di mondo che è stato
ma non è
Vorrei volare
lontano da lamenti che non mi appartengono più
Così
leggi

| 
|
|
|
Sguaiati tra i rigurgiti
dei bestiali istinti
propinano i propri sarcofaghi.
Lamentosi, untuosi,
poggiati ai
leggi

| |
|
|
Sulla punta dell’onda
senza lasciare traccia
s’invola.
Questa palpabile realtà
si disseta con la parola.
La parola, un trionfo di
leggi

| 
|
|
|
In queste notti
di ombre e cotone,
tra lenzuola distratte
e cuscini impuniti
c’è tutta la mia disperata stanchezza
fatta di parole e gesti,
idee ormai accantonate,
grida da stirare e riporre
nel cassetto dei ricordi.
In queste notti
conto le
leggi

| 
|
|
|
E’ figlia dei popoli che insorgono in nome della Giustizia,
i diritti vilipesi rivendicati all’onor di gloria,
dati in pasto a mentecatti cani rabbiosi.
Tirano le catene, strette fino all’osso,
torcendo i polsi e le caviglie
di un corpo mezzo
leggi

| 
|
|
|
Passeranno i giorni.
I mesi masticheranno le ore e i minuti.
Ci sarà vendetta
o forse dimenticanza.
E magari la noncuranza
è la giusta strada per non cadere
tra le chele del nemico.
Non si dissolverà il verdetto
con le stagioni.
La fuliggine
leggi

|  | 

|
|
|
la giustizia vide un nero e scappò in un caldo giorno di primavera
il vuoto clamore di un ennesimo arresto impigriva la città vestita di fretta
e quelle parole così silenziose denudarono il sudario grigio dell’indifferenza
non posso respirare non
leggi

| | 

|
|
|
Le parole che sento
con dovuto rispetto,
però, non mi trattengo dall’esternare
il mio modo di vedere, di sentire, di
leggi

| | |
|
|
Rendere la società
più leggibile,
sospingerla in avanti
per liberamente incontrarsi
e, discostarsi per poi trovare
la
leggi
 | | |
|
|
 | Scrivo quello che sento
in quel preciso momento.
Non sono un poeta
e nemmeno lo pretendo.
Le metafore per me
a volte
leggi

| |
|
|
Vita vissuta nel sonno
di notti troppo lunghe
gremite di riverberi
e distanze forzate
o scelte, nei giorni
fuggevoli come comete.
Riordino pensieri
orfani dei sogni di ieri.
Il domani non è scritto
riprende vita nei fiori
che mai
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Seduto sui gradini della vita
penso agli anni che fuggono,
alle generazioni che seguono.
In pochi giorni quanti sono morti
nelle case e negli ospedali chiusi,
soli, senza respiro ed assorti
nella vaga speranza, stampata sui visi.
Scivolano
leggi
 | 
|
|
|
 | C’erano respiri nei vicoli del mondo.
C’era vita nei giorni
da spargere nell’aria.
Malinconia, abitudine, noia,
il sorriso e la gioia.
Poi si è ascoltato il pianto,
di lacrime gocciolare,
agghiaccianti nel chiedere aiuto
e a pensare se
leggi

| 

|
|
|
A mani nude, senz’armi,
mentre respiri un mondo depredato di sogni,
squarci l’ombre
che offuscano il cammino.
.
Invisibile, incerto,
è il passo della nera signora,
serpeggia, come l’anime del potere che si trastullano,
coi fati in bilico, d’un
leggi

| 
|
|
|
Non è facile trovarsi qualcosa da fare quando,
non si sa come e quando andrà a finire questa storia,
quando da due secoli di mesi, infinite stagioni di inverni
ed altrettanti autunni si sono alternate,
e niente intorno, e niente nel mondo al di là
leggi

| 
|
|
|
 | Un alito oscuro del male
ci serpeggia vicino da sempre,
e l’accoglie chi scaglia
e chi sputa
le sue rabbie e il livore
che ha in sé.
Che c’importa di un alito- morbo
che non vedi e non tocchi se c’è?
Se ti prende da immune o da insano
è
leggi

| 

|
|
|
| Ultimi giorni d’inverno
si aspettavan della Primavera
i primi tepori il risveglio
della natura e mentre tutti
in questo
leggi

| |
|
|
Strade vuote
e cuori in solitudine
le vie ignote
verso l’inquietudine
esser costretti
per decreto legge
a star protetti
nell’ovile come gregge.
Riprendiamoci
la vita che ci appartiene
orsù liberiamoci
da queste strette catene
a noi la
leggi

| 

|
|
|
L’impotenza governa,
mentre si resta chiusi in botole sigillate,
comandano i generali,
sbarrando le uscite:
serrate le strade deserte,
si fa stringato ogni suono,
l’aria pesante affolla nugoli di pensieri.
Una corsa in tondo,
tra le mura battute
leggi

| 
|
|
|
Cosa aspetti? Prendilo quel gaio raggio di sole
e spargilo tra le mille e oppressive nuvole
così sbaraglierai ogni gelida e greve ombra,
che maligna si addensa in quel tuo grembo.
Striduli i pensieri che sciamano gravemente,
stormo di corvi a
leggi

| 
|
|
Vivì |
08/05/2020 07:57 | 885|  |
|
Chi l’avrebbe immaginato!
nemmeno il miglior veggente
che questo fosse il tempo
di un mondo frantumato
Da un invisibile nemico
che più morti di una guerra
ha lasciato dietro a sè
questo male nuovo e antico
Il suo rostro invisibile
lo ha reso
leggi

| 
|
|
|
Si snodava, bivaccava una folle immane:
oggi, che rimane l’emergenza
prendete e indossate mascherina
e, portatela come
leggi
 | 
|
|
|
Si inseguono i sogni, mentre attendi
il sole che possa illuminare il giorno.
Quella luce speciale che riesca a farti stare bene,
a non essere più così fragile in questo periodo
difficile dove il nemico si è insediato prepotentemente.
Tanti abbracci
leggi

| 
|
|
|
Una burrasca da marosi svernata
sul balcone del cuore si è schiantata
distruggendo fiammate di boccioli in calore.
Ha reciso radici
martoriato gli occhi dell’occhio.
Accecata dalla follia del vento sordo
spargo piume di ali arse
ad alimentare
leggi

| 
|
|
|
Riempi la buca, io sono la morte
dai riempi la buca
intanto che me ne starò qui da parte
a bocca chiusa e braccia
leggi

| |
|
|
Terra di sole,
e di sabbia dorata,
che in mediterraneo
giaci distesa,
su un tappeto di sassi
e addormentata,
senza speranza...
e sempre in attesa.
Ti han tolto l’aria
di madre terra
e come dir sei figlia
di nessuno,
in questi giorni
di
leggi

| 
|
|
|
|
7035 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|