Visitatori in 24 ore: 21’869
653 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 651
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Continuano a cadere bombe
sopra la mia pelle
cantano ancora le mie stelle
ringhiando agli ultimi sepolti alle
nuove
leggi

| |
|
|
Pertugi d’anima in anse di sospiri, in raspi di
lacrime ribelli, penetrano nei pori della pelle
in rivoli gentili, a levigar bistri di tempo, che
non vogliono
morire.
Cieli disfatti da cirri ribelli, veli di grigio
avvolgono soli nascenti, che
leggi

| 

|
|
|
 | Questo è un giorno
Di canne piegate al vento
Di fucili caldi e di sangue sparso al sole
Questo è un giorno vile
Un canto da ricordare
Nel lento morir del fiume
Un giorno di poeti stanchi
Di fogli bianchi presi dal vento
Questo
leggi

| 

|
|
|
 | Mi senti?
Non mi ascolti.
Io parlo come un fesso;
da me a te
c'è un vuoto
che non è un abisso
ma una montagna di nulla.
Abbiamo poco tempo
per ricordare che esisti
e che anch'io sono qui
ma siamo troppo lontani
come un
leggi

| 

|
|
|
non lo sanno gli aquiloni
che vergano il cielo di strie mondane
lo ignorano le cicogne
sui loro nidi urbani
non lo vedono gli astri
intenti a far luce
su mode pagane
ma un alito malsano
talvolta mi pervade
comprime e dilania
sbuffa e
leggi

| 
|
|
|
Parlatemi
della luce che annienta le tenebre:
ho bisogno di credere.
Ostili silenzi mi assillano,
in brividi oscuri,
tra ansie senza limiti.
Mi tiene insicuro
l’attesa della notte
che verrà.
Non mi lasciate solo
davanti alla mia
leggi

| 
|
|
|
quelli che se ne vanno
dai tavoli dalle finestre
in pigiama
col dito alzato leccato
impavido
con una spina in bocca
i soli
mai visti e sentiti
appena a un passo interrotti
sanno che le parole sono uccelli
a memoria di cielo
leggi

| 
|
|
|
Or che più nulla nutro,
e il cammin e scuro e incerto
qui ove son cresciuto,
or ti saluto mia dolce terra,
il mio
leggi

| |
|
|
in quel ritorno
anche tante ombre nere
alla vergogna (D)
Che poi non era nulla questa ombra,
solo il gelo della sera portato a casa
e dimenticato per un vago momento,
flebile lamento di un percorso alato
Il segno di un delirio teso a
leggi

| 

|
|
|
Quelle voci
intente a sputare squallide sentenze
fanno solo chiasso
loro
non le sentono più
e mai più potranno urlare la paura
nell’incontro con il nulla
freddo che diventa gelo
pelle che diventa gabbia
e affonda...
quelle
leggi

| 
|
|
|
Seguo l'odore della carne ribelle,
come uno squalo affamato di ricordi
cerco un vittima, solo una all'anno
noncurante delle triste fama che mi attende
Sento le mie pinne sguazzare e sbagliare
sempre controcorrente, nella rincorsa, un guizzo in
leggi

| 
|
|
|
Di orme
ancora si corrugano le acque
Brividi, le voci incenerite
al crocevia di mare e costa
E quell’incendio dalle lingue estranee
e lunga acqua e presto terra
-laggiù dai palmi, terra o amica?
Acqua, terra, fuoco, uomo
Aria
leggi

| 

|
|
|
Silente
canta agli dei
l'uman viale
sicuri
che l'illuso
può donare
nell'essenza
di purezza
abbandonata
in psiche
ormai
chimera
in noi scordata.
Occhi
di speranza illusa
brilla dal cosmo
la poesia
fra demoniaca
leggi

| 
|
|
|
Bang bang
per tutti i tuoi sogni
Nella tua mente
due colpi di pistola
per morire mille volte
in una volta sola
La voce della gente
come pallottole senza calibro
continuo a respingerle
fino ad essere esausto
Bang bang
per tutti i tuoi
leggi

| 
|
|
|
 | Togliete
di mezzo il comprendere
umano.
Disumana la
bestia che alberga
la storia quando
di mezzo
ci passa la pensante
memoria,
che non fa memoria
di ogni scempio
di vita
ingiustamente
ad egli affidata.
Perché credere
che
leggi

| 

|
|
|
|
| piangete la vergogna di un uomo senz'anima
risuona la nenia sfatta di violini
morte hai ucciso le lacrime d'infinito
300 stelle non
leggi

| 

|
|
|
 | Rimuoverò
pian piano,
di me cancellerò
le orme,
le pieghe dei sorrisi
mai fatti,
riporrò i giorni di sole
mai scaldati,
sbiancherò le mura
di questa prigione
e volerò
Volerò d'un volo
disperato
e
leggi

| 
|
|
|
 | Non fu la resa
ma l'apice
d'una vita di piccoli mattoni
rossi come l'amore.
L'impronta di due sorrisi sui cuscini
è ancora lì
e i gerani sul balcone
i vetri di merletto
nell'aria il profumo dell'ultima minestra.
Non un
leggi

| 
|
|
|
 | E’ un’illusione crederci poeti
noi che del sommo ne inseguiamo l’ombra
cantiamo salmi come miti preti
vestendo un saio che talvolta ingombra.
Viviamo il sogno d’essere incensati
per cosa poi non lo sappiamo manco
e articolando lemmi
leggi

| 

|
|
|
| Sogni
che scivolano
come vento alla via
sfuggono ai desideri
con la malinconia.
Vivere
per sacrificare
l'attimo esistenziale
costruendo una casa
in mezzo al mare.
Traballano i neuroni
si è folli alla
leggi

| 
|
|
|
 | Pagare la
speranza, per morire
sperando; cielo e mare
tristi... testimoni, a chi
rivolgersi... non
sanno.
Affondano
come... piombo, la
solidarietà...non basta;
morire... non è giusto
per approdare, nella
costa.
Dio li
leggi

| 
|
|
|
Pensavo di essere la sola,
a vedere le ombre sotto i
grappoli dei glicini stanchi.
Pensavo di essere la sola, a
trascinare i pesi della vita
tra la folla.
Pensavo di essere la sola
a sentire sul capo il sordo
rumore di tempesta.
E poi,
leggi
 | 

|
|
|
L'alba che aspetta il vento di mare
per abbracciare il sorriso del sole
annega il suo dolore
in un mare nero come la notte
e in silenzio piange lacrime salate...
in un cielo pungente senza rumore
in un buio profondo senza più
leggi

|  | 
|
|
|
Sul filo spinato
mi adagio e mi avvolgo
il sangue mi riscalda
la rabbia mi consola
Gli occhi non vogliono più vedere
l’ignoranza dell’avere
la stupidità del parlare
Come un sasso infondo al mare
non riesco a respirare
non posso
leggi

| | 
|
|
|
 | Ti dicono: "ragazzo,
alzati al mattino,
bussa ad ogni porta
e cercati un lavoro;
ma sappi che puniamo
chi lo trova al nero,
perché del tuo guadagno
devi darci la metà!"
Ti dicono: "a trent'anni
stai ancora con
leggi

| 
|
|
|
 | Esisto nel mio esistermi
non do a mente
al discorre degli altri.
Invoco ed imploro
e supplico con la pelle.
Seguo astri celesti raminghi
nella sera
a punzonare foschi tragitti
L'universo o il nulla
il tramite non m'afferra il
leggi

| 
|
|
|
Più degli hippy la gioventù
E In ogni mare del sapere...
Fate l’amore e non la guerra.
La varietà nei capelli miei
“Non vedo l’ora di tornare al mio gruppo e alla casa nel sole”
E dentro un abbigliamento mentale nudo e senza
leggi

| 

|
|
|
E’ triste in una sera
che sembrava come tante
letto di glorie
vedere il sole tramontare ad est
in un buco nero
leggi
 | |
|
|
 | Goccia dopo goccia
si buca anche la roccia
e tu, governo ladro,
così hai distrutto me;
la mia fantasia,
la mia goliardia,
la mia voglia di fare,
il mio vizio di sognare.
Mi hai rubato tutto,
anche il tempo che ho trascorso
a immaginarmi,
leggi
 | 
|
|
|
| Satiri e cassandre
Torquemada e malfattori
Robespierre e puttanieri
ladri e scippatori
avevamo visto tutto
lungo il corso della storia
ma mai prima di adesso
in un coacervo stretto
in un unico balletto
quasi quasi un vero sabba
che si allunga
leggi

| 
|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 2581 al n° 2610.
|
|