Visitatori in 24 ore: 20’385
687 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 684
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’140Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Non facile ribellarsi a certe espressioni
tutto viene distrutto
niente ha più quel significato d’un tempo
giochi di vocaboli
come biglie
leggi

| 

|
|
|
 | Ciò che ancora mi sostiene
è la speranza, sovente latitante,
che si crei alfine il presupposto
per iniziare un nuovo corso.
Sarà segnale che ora ci diserta
per ricusare un capitolo oscuro e deludente.
Dagli umani raggiri
leggi

| 

|
|
|
Seduta ad aspettare che tutto scivoli via
questa sera vuota
la tua sedia vuota
questo vuoto che ho nel cuore.
Vederti qui non serve a nulla
è come guardare un abito su una gruccia
e inventarsi qualcuno che lo sappia indossare
che
leggi

|  | 

|
|
|
Aspre morali le vostre
che v’indignate
con acidulate parole
verso chi carezzevole si espone all’amore.
Stringete pure stretti gli occhi
e, non sbirciate
perché di perfidie sovrabbondate.
Il vostro inverno ora è tramontato
come il
leggi

| | 
|
|
|
 | Mulinello
di piume, batuffoli di cotone
e questa inquietudine
S’attorciglia aria
ai respiri pellegrini,
si spegne Dio, lacrima
Il mai- sazio si ritorce
lugubre smorfia lunare,
appannaggio solare di vita
Assorbo lenta pazzia,
mai più
leggi

| 
|
|
|
 | Perché questa
indifferenza, un gesto
d’amore esagerato, fa tutta
questa differenza? Arduo
è il ritrovarsi, questa è
la speranza!
È un gesto
Angelico, il donarsi
con amore; nell’attesa di
un risveglio, sono
leggi

| 
|
|
|
Scusate se vi parlo di un paese
le quali sorti ho in cuore condivise.
Questo stivale alquanto malandato
ricco di storia da stordir la luna
oggi non degnamente governato
poveri dentro di appartenenza alcuna.
Da sempre terra e madre di
leggi

| 
|
|
|
 | Restiamo qui
con un palmo di naso che da sul rosso
ad un vortice dall'inganno
che ci misura e ci comprime
mentre si scivola attratti all'implosione
Noi
che abbiamo la feroce chiglia
il rompere del ghiaccio e nylon
- travolti eppure -
di
leggi

| 


|
|
EnzoL |
05/06/2014 12:06| 2238 |
|
| Nella sfumatura semi oscura
si annida l’orrore
di chi ancor oggi
distingue razza e colore.
Apparenze di insensibili cuori
disperse nel disumano percepire
di chi vive pregno della solitudine
dell’umano sentire.
Folle ritorno ideale
a un antico e
leggi

| 
|
|
|
Les années se sont enfuies
en un vol mystérieux,
mais les souvenirs sont toujours là,
à me persécuter.
Ma vie désormais est faite
pour ces petits espaces,
je ne m'en déferai
jamais.
Je
leggi

| 

|
|
|
I miei occhi sono pieni di immagini di violenza, ma i miei occhi vorrebbero essere pieni di immagini di dolcezza. I miei occhi terrò chiusi e i miei sensi terrò fermi ad ascoltare le parole che non sento più vibrare nel cuore, ad
leggi

| 
|
|
|
In questi tempi vado constatando
che del sonetto non c'è alcun effetto
e con pazienza lo vo esaminando,
poiché mi sorge in mente un sospetto.
A leggere mi metto fino a quando
non trovo qualche verso più ristretto
e quello
leggi

| 
|
|
|
Se ho perso qualche volta
è per distrazione e per follia
ed il lamento dei miei giorni
è solo ombra, aria morta
Non più diverbio per gli incanti
o sangue vecchio sui livori
di un'energia spesa da poco
mentre il giorno si
leggi

| 

|
|
|
 | Fatemi scendere
da questa giostra
di sorrisi sghimbesci
smorfie di dolore
travestite da paradiso
allegoria di un volo
che terra inganna
mistificata sinfonia
tra led di pupille
lampeggianti vuoto
e scivoli di plastica
ad attutire il
leggi

| 


|
|
|
Pensavo che non avesse la giusta cura
questa ferita dell’anima mia,
prigioniera di tanti sogni rubati
schiava di mille
leggi

| |
|
|
|
 | Fin quando, fauci grondanti di plasma scarlatto,
con aguzzi canini ricurvi ché le prede s'ingurgitino intere,
ingollerete oro fuso
che sazi la fame, che scolpisca la fama,
statue indorate, mummie scolpite.
Fin quando, con rostri adunchi
leggi

| 

|
|
|
 | La guerra semina morte e distruzione
ma attento, non fidarti della pace!
C'è sempre chi vuol essere padrone
ti ammalia col suo essere loquace.
Eletto o meno cosa vuoi che sia?
Qui non c'è stata mai democrazia!
E la Costituzione,
leggi

| 
|
|
|
| Prendesti per il collo accartocciato
stringendo come cima
l’impeto dell’inizio
sfumando poi in un ripensamento traditore
Il proseguo non ti fu mentore
né aiutante
né amico
Ti lasciarono in balia delle tue truci
leggi

| 
|
|
|
Accarezzo la fotografia
in bianco e nero
che ti ritrae armata
davanti al Monte Amaro.
Sei pensierosa
e i tuoi candidi capelli
sono spettinati.
I tuoi occhi cerulei
sembrano persi nel vuoto.
Le tue labbra serrate
tradiscono la tensione
leggi
 | 


|
|
|
Le stelle si spegneranno e mute
le rotte saranno per i viandanti,
Luna sarà disco di nera luce
in abissal cielo privo di stelle.
A pugni stretti t’urlerò cielo
entro il tuo infinito e contro
fin dove credi d’esser finito.
Io,
leggi

|  | 

|
|
|
Raramente si viene irrorati
In modo da trovare un talismano.
L'occhiolino dorato si spande
Nella nebbiosa falange urbana
Per ghermire stomaci madidi.
Oh sì, è vero, farmacie per tutte l'esigenze
Spalancano le loro uscite
leggi

| | 
|
|
|
È da millenni che scriviamo versi,
dato che abbiamo sempre avuto voglia
di tramandare quello che sappiamo
e quanto più nell'animo sentiamo.
Parlando solo della poesia nostra,
ad iniziare dal gran padre Dante,
notiamo che la metrica
leggi

| | 
|
|
|
Sei andata via ancora una volta
trascinando con te la tua libertà
Non so più dove cercare le tue parole
Poggiavi i versi sul foglio
come un’ape si posa sui fiori
Leggera la mano e il pensiero
come la tua vita, come l’amore
come
leggi

| | 
|
|
India |
25/05/2014 18:08| 1573 |
|
 | La mutria che scientemente
affresca con fiele le tue volte
è veleno che affatica il mio incedere
consumando i tuoi giorni
L’odio che mi doni
è origine della cateratta
che travolgerà l’anodino germe
della tua guasta ragione
Il disprezzo che con
leggi

| 


|
|
|
 | Quanto tempo ancora si spazzi via
che orli di otri vuoti di urli non tracimino
ché dallo stillicidio di lacrime e sangue
trasudino ribelle ritrosia;
Finché si sia...
...Senza canapi, senza bavagli.
Quante volte ancora sulle antiche
leggi

| 

|
|
|
d'inutili parole ho annerito fogli
ho inteso bisbigli
ma
chi ascolta chi vede
troppe dita puntano giudizi
nascoste al di la di mani sozze impastate da sottili ragnatele
ove
semplici verità muoiono
l'acume si spegne
corazza di
leggi

| 
|
|
|
Sono un individuo
un microcosmo della società
ribelle alle distanze
delle disuguaglianze;
odio le rovine,
amo il progresso,
l’intreccio del pluralismo,
l’ignoto, come punto d’arrivo
del mio futuro
perché le differenti
leggi

| 
|
|
|
 | Verde mareggiata
nei campi
delle novelle spighe.
Esplodono
fra cadenti muri
di bianche pietre
papaveri rossi
e gialle margherite.
Pece
leggi

| 

|
|
|
 | Mai più, alla deriva, fluttuante
con le spalle ai cicalecci volte,
cavalcherò onde
affinché nella dolce risacca, cullandomi,
mi riconducano in porto.
Mai più, allo scoperto, spogliato
con l'anima a nudo,
leggi

| 

|
|
|
| La crisi che l'Italia sta vivendo
a tutti noi dà gran preoccupazione;
la sera a letto andiam così dicendo:
"Speriamo che ci sia la soluzione!".
Quando al mattino levansi le membra
i corpi nostri senton di star meglio,
ma
leggi

| 
|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|