Visitatori in 24 ore: 20’376
699 persone sono online
Lettori online: 699
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Con il profumo di un fiore
si oltrepassa la barriera
del sogno
gestire la vita quando
questa si complica,
l’onirica visione
da la forza per andare avanti,
la scelta sbagliata
l’orgoglio ferito
di una cenerentola
sgualcita.
Aspetti, pensi che
leggi

| 
|
|
|
| Con il sorriso sul calcio del fucile
cantano amore sui figli stretti al seno,
con il rosario sgranato fra le dita
nell’eco di una nenia di paura.
Hanno negli occhi le urla dei compagni
immolati dentro un fuoco di dolore
in una tragedia di comparse
leggi

| 
|
|
|
 | Annega il bianco occhio
della Dea chiamata Iside
in un vorticoso manto barocco
blu di Pietà;
i rintocchi lontani
mutano irrefrenabilmente
faville corporali, moti nascosti
cuori frenetici. La baracca
cola a picco, ma c’è chi
leggi
 | 
|
|
|
Bagno di sangue
come se fosse una
piscina comunale.
Onde che sovrastano
la fede e la speranza
di uomini in cerca...
di pace e pane.
Mare come tavola imbandita
per festa nazionale,
pesci a buon mercato.
Luna che si
leggi

| 

|
|
|
Le notti non sono mai uguali,
da tanto non si sta tranquilli.
Chissà quanto ti manca
un momento di pace.
I ragazzi scendono in piazza
ad esprimere un ideale.
Le piazze del paese
con le persiane chiuse.
Tanta paura scivola nei cuori
ma i
leggi

| 
|
|
Jimmi |
07/10/2014 10:17| 1997 |
|
Io sono ed ero l’ultimo
di questo coro immenso
legato ai miei pensieri
diversi in ogni senso.
Io sono un punto nero
su un viso angelicale
ma cerco sempre il vero
nella realtà banale.
Io sono quella voce
che dà fastidio a
leggi

| 
|
|
|
Mani grondanti di sangue
che scendono fin sotto dove la vita
cerca ancora la sua libera uscita.
Sogni infrangersi contro
muri di pietra con cuori di uomini
che ammutoliscono.
Scivola la mia mano tra i tuoi capelli
e senti che non serve parlare
ma
leggi

| 
|
|
|
 | sbiadiva il giglio
nell’eden di folli utopie
scheletri di conchiglie
alla deriva del sogno
scrigni arsi da vento vano
che soffia da bocche pregne
di parole vuote
scivolano granelli dalle dita
volti che ho dimenticato
nelle lacrime del
leggi

| 
|
|
|
 | Sdrucciola la vita sulla solita banana
tante parole e la sostanza va a puttana,
sol l'immagine ammaliante or intona
verso che dà nell'occhio ma non sfrena,
la sensazione di verità bello stivale stona
sei preso per il naso e metti il
leggi

| 
|
|
|
| Io non ci sarò,
non ci sarò quando il giorno, moribondo,
affretta il passo per giungere
a destinazione,
non ci sarò perché dimenticarmi
è stato il mio progetto,
l’estenuante ricerca
di luoghi
leggi

| 
|
|
India |
28/09/2014 14:51 | 1200 |
|
Incazzati, furiosi, colmi di rabbia e
di profonda inquietitudine.
Tavola imbandita con foglie di lattuga
del giorno prima.
Pane raffermo ed acqua che non sa
di vino.
Ristorante con luci soffuse,
imbarazzo della
leggi

| 

|
|
|
Com'era bello il tempo
quando le strade a certe ore
eran deserte o quasi
Prendevi il pullman che
semivuoto gentile ti accoglieva
l'autista t'apriva la porta premuroso
senza paura, guidare per lui era riposo
Adesso alla fermata
ti aspettano
leggi

| 
|
|
|
Piove, là dove non c'è
più futuro, tra gli oblò
e gli oblii il fiume s'ingigantisce
ricordando il suo perenne fluire:
è prospettiva, solo prospettiva
questo vivere limitato.
l'ozio drogato imbriglia
le
leggi

|  | 
|
|
|
Avrei anch'io disciolto
l'improvvido saluto alla conclusione.
Sarei stato pure elusivo e ceruleo
nella prossimità
leggi

| | |
|
|
Ti vinco, Vita!
A te mi avvinghio e ti trattengo,
avida delle tue carni mi cibo
e sugli occhi ti lancio
il guanto dell'eterna sfida.
E ti rincorro, pur senza fiato,
con la forza del sangue
che pulsa, che freme,
che chiama e mai si
leggi
 | 
|
|
|
|
Quattro tasche per la sospensione,
quattro sfumature per assediare il grumo,
un po' di torpore per dilaniare lesioni
leggi

| 
|
|
|
 | Sconvolge e avvolge pregno l'attimo
nella cruda e assassina enfasi,
che rimbombante sradica e abbatte
furia omicida di un quadro a tinte fosche.
Basta quell'attimo per sconvolger tutto
e gettare in ginocchio il volitivo contadino,
far vivere
leggi

| 
|
|
|
| Se muore un Papa, il popolo cristiano
si stringe attorno per il grave lutto
e al funerale, con rispetto umano,
vi son
leggi

| |
|
|
 | Scorrono i giorni dell’incedere
su declive sghimbesce strade
prono trascinasi di scortiche ginocchia
nell’inane intento d’alliciar l’appunta via
Trascorrono i giorni all’autunno
di vizze foglie scemate dal ramo
declinate sorde al negletto
leggi

| 


|
|
|
 | L’ignoranza mi uccide
perché mina il mio intento
di felicità.
Io non amo guardarti
mentre lotti coi denti
per non togliere punti
alla tua dignità.
Mentre c’è chi ha piazzato
uno schermo gigante
per vedere
leggi

| 
|
|
|
| All’ansie ripe e tremule
siede un messere, e mira
i quieti pesci e l’alighe
e mesto in cor sospira,
e a’ monti volge un palpito
e all’innevate cime
della sua Patria in lagrime
nel suo languor sublime,
e geme in sulle lapidi
de’i prodi un
leggi

| 
|
|
|
Siamo come tanti altri...
bambini... direi
ma diversi perché abitiamo
una terra dove sempre c'è
una guerra.
E spesso un tetto
un rifugio sicuro,
no non l'abbiamo
e siamo felici quando mangiamo.
Non abbiamo quindi
una scuola ed i
leggi

| 
|
|
|
Sono figlio del vento
non appartengo a nessuno
neanche a me stesso.
Sono come quei bambini
che negli orfanotrofi
di un tempo passato
chiamavano
leggi
 | 


|
|
|
L'umanità vaga nella foresta oscura e più
non vede lo smagliante splendere dei campi,
non guarda i fiori che profumano di vita.
Ora che gli alberi grondano dolore, l'Uomo
si è smarrito e non trova, la strada
leggi
 | 

|
|
|
T’ascolto, quando la mente mia non vuole più
nel tempo d’un istinto inadeguato, cinto al cuore
Quando torni: ti sento, trasfusionale essenza, passato primitivo
sottratto al dolore dell’impotenza, nodo d’amore sfortunato
e dunque; tutto ti affido
leggi

| 

|
|
|
Nel livore di un cielo maldisposto
attraversato da lampi di menzogne
una diaspora di ombre in negativo
si unisce al mare
leggi

| |
|
|
Prendere in mano un fucile
e sparare ad un altro uomo
ad una donna
ad un bambino.
Dal cielo sopra un aereo
far cadere le bombe
che distruggeranno le case
e tutto quello che davanti trovano.
E sui carri armati andare avanti distruggendo
leggi

| 
|
|
|
 | straziati urli si odono,
coprono i sibili infernali
e le piogge di piombo
che attraversano i loro petti,
scavando nell'anima d'ognuno.
che resta oltre la speranza?
i sofferenti son già avvinti
vedendo il volto tracotante di odio
di
leggi
 | 
|
|
|
| Qui c'è un albergo di gran lusso e noto
dove villeggiatura io ci ho passata,
porta un nome che adesso a tutti annoto
"fiorentino ospedale “l'Annunziata".
Un dotto e rinomato professore
ha sentenziato: "Non va bene il
leggi

| 
|
|
|
 | Onda libera,
dall'etichetta ribelle,
sconfiscata alla mente rinchiusa.
Sul lido devastato dalla solitudine,
sarà alluvione di pensiero,
navigherà a costo di dolore zero
a cavallo di questa fine estate.
Ripercorrerà in
leggi

| 
|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 2041 al n° 2070.
|
|