Visitatori in 24 ore: 19’683
905 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 904
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’128Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Sembra avere perso il treno la giustizia
difficile rincorrere quei vagoni
ognuno portando con sé la vita
sfreccia senza sosta
cose buone
respirano in una sola direzione
curve ad “u” seguitano il percorso
ritornando sui loro passi
non vedo
leggi

| 

|
|
|
Mia figlia ha ballato con la forca
sotto lo sguardo insipido del boia
e il silenzio dell’ottusità.
Mia figlia ha ballato con la forca
sotto le stelle che si nascondevano
vergognose dietro il cielo di Teheran.
Mia figlia ha ballato con la
leggi
 | 

|
|
|
Ho bisogno di ricominciare a far il poeta
ho bisogno di ritrovar la bellezza
non posso regalar dolcezza,
in un mondo che non accetta un profeta.
Non posso regalar dolcezza
in un mondo che non apprezza
ma semplicemente disprezza.
Ho bisogno di
leggi

| 
|
|
|
Cesserà il bicchiere di essere
lo stupido oggetto
che dà sempre da bere.
Il valletto cameriere
che va secondo i vini.
E il cucchiaio lo schiavo
che ci trasporta
la minestra sulla bocca.
Finiranno le posate e i piatti
di fare
leggi

| 
|
|
|
Il sapore della vita
che ti inebria di infinito
le narici infette da morte.
Ma tu non lo annusi,
pensi sia sbagliato. Potrebbe caderti
la terra da sotto le scarpe
e le stelle crollare come
missili impazziti.
E solo quando le
leggi

| 
|
|
|
Mi sono svegliato la mattina
mi sono addormentato la sera
ho mangiato al desco vuoto
sorsi amari al ritorno da scuola
ti cercavo madre per una carezza
ti trovavo ed ogni volta eri bella
eri un rifugio eri una certezza
eri la mamma che dà
leggi

| 
|
|
|
Sinite parvulos... lasciate che i bambini
imparino dalla nostra “saggezza”
a scordare le antiche tradizioni
e il senso
leggi

| 
|
|
|
Il pensiero è giovane e va dentro il lago
eppure la miniera, quanto oro ha ancora da dare
e la corriera parte
leggi

| 
|
|
|
Gli eroi
vanno in ufficio
ogni mattina
e se c’è l sole
accostano le tende
Gli eroi
ingoiano ulcere
ai fast
leggi

| |
|
|
Ora che il mondo
ha smesso d'ascoltarsi
è giusto che si rifletta
nella luce iridescente e fatua
del suo essere bolla
di sapone.
Forse sono le nostre ali
d'insetto ad indurci a credere...
alle volte è meglio una
leggi
 | 
|
|
|
 | Tale fu il desiderio di suggere alla vita
che in assenza di polpa
mi ritrovai pietre fra quelle labbra
rese mute dai cinabri tormenti
che scorrevano oltre il limite
della distorta bocca
Era di sabbia la mia lingua
mentre sogni di neve
leggi

| 
|
|
|
D’amore si può vivere
d’amore si può morire
ma non è l’amore un secondino
ne ha mani da aguzzino.
È il vento che accompagna foglia d’autunno
è il Sole della natura che riporta foglie nuove
è una carezza su
leggi

| 

|
|
|
 | Diversi siam da tutti, e combattenti,
e con nessuno a patti, mai scendiamo;
è faticoso, ma c'è appagamento;
restar noi stessi, ed altro non possiamo.
"Di persuader si sforzan, star nel giusto;
mirarndo altrove, non badando al
leggi

| 
|
|
|
Da gitana poso le orme
su Terra divenuta ormai straniera
gelida ai raggi di luglio
Mormora stanca l'Onda
"figlia, più non sei:
spento è lo sguardo
di granito il cuore,
dov'è il tuo Amore?"
"L'ho perso
leggi

|  | 
|
|
|
 | Solo un distratto pensiero
ci fa abbandonare l'umano desiderio,
di abbracciar propositi di pace
e dar colore al grigio che non toglie la sete.
Tu padre hai ripudiato una figlia
e l'hai gettata in pasto al volere infame,
in quel sacrilegio
leggi

| 
|
|
|
|
 | Siamo soli, morenti, la speme è ghiacciata;
sopravvivere, cercare coraggio nelle tasche
per non perdere fiato,
leggi

| |
|
|
| Ottanta euro al mese ad ogni mamma
ch’avrà un figlio da gennaio in poi
per affrontar le spese del
leggi

| |
|
|
-
Sinceramente confesso
che mai vorrei restare
compagno d’una Donna
che non godesse insieme
per una volta almeno
in circa due o tre ore
Ma il prete ti dirà
che devi provvedere
a dare a Dio Signore
sempre il tuo sesso e cuore
Non
leggi

| 

|
|
|
rinascerò microbo,
forse zanzara o parassita,
allora il mio bene
sarà il male altrui.
Chi potrà accusarmi?
le cascate di miele
dell'infanzia van prosciugandosi
ed il tempo si traveste di nero
ha occhi bianchi, capelli
leggi

|  | 
|
|
|
 | Rosso dimendicando.
Basterebbe un unico clic di sicurezza
sul pulsante che lo anima.
Cesserebbe,
questo uso non autorizzato
da manipolatore dei
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei masticare il grido
di rivolta che preme
la gola e gli occhi
gonfia, dilaniarlo, boccone
schifoso sputarlo
lontano
ma sempre altro urlo
incalzerebbe, occorre
digerire il bolo ingoiato
per castrarlo neonato
e celarlo agli sguardi
di ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Venne un maggio per nulla odoroso
e non solo di brace un’estate;
e giù bombe pien d’acqua dai cirri
su di un mondo già a lungo provato.
E ancor chimiche, candide strisce,
che da cieli innocenti propendon,
qual presagio maligno e funesto
frutto
leggi

| 

|
|
|
Avanza il vuoto
che si insinua nelle crepe
dell'anima smarrita
alla ricerca di briciole di gioia
e istanti di te e di me
l'erba verde
in compagnia di grilli
e bianche farfalle
non incantano
lo scampanio del mio cuore
invaso dal
leggi

| 


|
|
|
 | Gioivo nel
veder crescere la famiglia,
per loro ... ho voluto sempre il
meglio, la realtà era quella; c'era
saggezza; ora nessuno mi fa una
carezza; quando al vicino anziano
gli davo una mano, mi sentivo
un cristiano.
Ora sono un
leggi

| 
|
|
|
 | Scrollandomi di dosso
la polvere ammuffita
un empito vitale
rimosse
il marciume alla radice,
dalle viscere profonde
estrassi
il pattume esistenziale
scavando nel substrato dell'io:
riverbero d' eco tonante
fu il grido di rivalsa
dal buio la
leggi

| 
|
|
|
| Sono mille e mille le pietre bianche
dietro i visi sconvolti dallo sgomento
dei bambini che imbracciano la morte,
nel seno delle madri che non hanno più parole.
Sui ceppi disperati dei camposanti
scialli neri chini sulla terra
leggi

| 
|
|
|
| La libertà è un fiume di nebbia
che nessuno potrà mai fermare
e le gabbie della Santa Inquisizione
non tratterranno i poeti
che non hanno paura
liberi come ogni arte deve essere
mentre la ferocia
degli sciacalli
s'aggira tra
leggi

| 
|
|
|
 | Nostro annullare, e comperare, d'altri
non fresco, adulterato e contraffatto;
delle Alpi latte fresco di erbe rare
occorre limitar; ma siamo matti?
Distruggere vigneti e pomodori ...
così l'Europa e il mondo a noi non vale!
con dozzinal
leggi
 | 
|
|
|
 | Se c'è del sapido o del sacro o santo
in sporche pratiche - in privare della
sua vita un essere - a me sfugge: nella
cella è possibile espïare... e tanto.
Delitti inutili ed esposti in vanto
empiono pagine inquietanti:
leggi

| 

|
|
|
Tante le parole nell’altolà di bianche sentinelle
Notte di ronda, senza evadere il confine
In lontananza il mare
come fosse un’elegia funebre, solenne e gelida
Qua e là, il fumo della mia sigaretta
camminandomi nel cuore, per un istante
chiedo
leggi

| 
|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 2011 al n° 2040.
|
|