Visitatori in 24 ore: 16’494
754 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 753
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Con dolore e strazio
vago nel cimitero ardente
a ricercar la lapide del Santo.
Effimero il destino
nel leggere detti inutili
e a rispettar ornamenti futili.
Della vita siam partecipi solo se morte vuole!
Rumor di ghiaia sotto perfidi
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni volta,
delude quel vetro creduto trasparente
svelatosi bicchiere d’oscure acque
sia almeno siero di mortale serpente
ora da vuotare per colpa di chi tacque.
Anche questa volta,
monotona si ripete e crudele
sequela di fiducie ora deluse
come
leggi

| 

|
|
|
 | Fumigavano gli agri, allegri canti
sortivano dagli orti, storni e tordi
affollavano frassini e festanti
pargoli s’ingegnavano in bagordi.
Fumigavano menti dei migranti
sognando antichi borghi, giammai sordi
agli echi di puerizie giubilanti
- ben
leggi

| 


|
|
|
 | Partenogenesi
di cromosomiche
similitudini
ed il mio lessico
si fa sibilante ringhio
e come stellato
manto notturno
un lucido pelo
m'avvolge
con battito
sempre più lento
gli fa eco il mio cuore
finché
non si spegne
leggi

| 
|
|
|
Cala sempre il gelo ad ogni piè sospinto
su discorsi dell’antichi ricordi passati,
morti, sepolti, inutili e di sapor velati
che a rimembrar son talvolta spinto.
Quando nevica sanno i bimbi giocare
ma un ricordo morto uccide
se vivo lo
leggi

| 

|
|
|
Visse un po’ del suo tempo
imbrigliata nella rete dei suoi ideali
ma poi capì, capì che i suoi sogni
non valevano più di trenta denari
Bon Noel, Happy Christmas,
candeline e palline colorate
nastri, fiocchetti e panettoni
ma
leggi

| 
|
|
India |
25/12/2014 10:25| 1417 |
|
sopra ad ogni valle
il pensiero calpestato
azzarda aprirsi d'immensa
follia scordando ricordi
ricordando i passanti
fulminato in ritmi
(sconosciuti mai nefasti)
quando il buio risuona
lento colorando arcobaleni
lo strazio le maschere
di
leggi

|  | 
|
|
|
Prodighi, i vecchi sussurri
controvento
vorticanti in cieli remoti
abitati invano
limati
in piantagioni di ferite
follie lucenti
riafferrate dalla mente sana
nel sudore dei sonni
ritrasfuse
come gioie, fra gli aculei
indorate
fra
leggi

| | 
|
|
|
gratti la vita
la attendi la speri
la insulti
la vivi
d'obbligo la vivi,
fermi
l'attimo perfetto che non esiste
sospiri
all'insulso domani demandi risposte,
gratti
legno marmo ferro sassi
cocci di vetro
del male non odi il
leggi

| | 
|
|
|
 | Spazio ristretto, incerto e controllato,
grande come un quadrel di cioccolato.
Madonna col bambino, l'asinello,
la mucca, coi Re Magi, il pastorello...
Soggetti a collocar, sia pur minuti,
due piani, ed anche tre, ci son voluti!
Però la
leggi

| 

|
|
|
 | E venne,
col suo messaggio di Pace,
l’angelo di Maria,
sollevando polvere di neve
e ghiaccio,
ad annunciar l’agnello,
le mani giunte
insanguinate di spine.
L’orrore della Morte
si veste di bianco
e danza nel buio della notte,
senza paura di
leggi

| 

|
|
|
 | La radice sta lì - sull’alto borgo -
dove soffiano i barbari su brace
ardente e dove quiete
da voce ad incessanti sciabordii
di immutabili rii
che lacrimando in ispidi declivi
fiumare informi fatalmente gonfiano.
Seguimi amico, porgimi
leggi

| 


|
|
|
| Confusione del rinnovamento
invocato dal nuovo
che sagoma la struttura
con irrequieta smania.
Panegirici giri di randelli
in piazze chiassose
tinte di
leggi
 | 
|
|
|
| Voglio andare
fuori da qui.
Lontano
da questo insopportabile
frastuono,
colonna sonora
di strade
di stanze
di palazzi.
Lontano
dalle parole
che ingiuriano
i suoni, i colori,
le armonie
Voglio restare solo
dentro me stesso,
per restare
leggi
 | 

|
|
|
I giorni futuri avranno giovani fauci,
che sapranno dilaniare, senza remora alcuna,
i fasti ingrati
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Non scrivo più l'amore
per addolcir un pensiero,
rovente qui l'aria del deserto
dove tutto è un miraggio.
Le coalizioni non servono
e a qualcuno piace caldo
forse vive d'apparenze,
il suo buon nome scritto
riempito di sorrisi
leggi

| 

|
|
|
| E’ consenso ogni qual volta
si stimola attesa;
la divisione inganna
e taglia parte intera
di una società che vive
sulla schiuma del
leggi

| 
|
|
|
| Noi siamo persone educate
andiamo a messa ogni domenica
e non votiamo per gli scansafatiche
non vogliamo chi non paga la mensa.
Non vogliamo vedere la morte in tv
abbiamo bisogno di sapere
che nel mondo va tutto bene.
Non mostrateci l'immagine
leggi

| 
|
|
|
| voglio andare via
uscire da qui
da queste rime devastanti
questo labirinto
che imprigiona le menti
voglio uscire
per
leggi

| |
|
|
| Riscopro un passato sgargiante
di co- carnetina e cerniere
maglioni unisex
e musicassette di Guccini copiate
Tutto di verde laccato
e il giradischi
di seconda mano le parafrasi del Bob
because the night
la Janis
le camicie a quadroni da
leggi

| 

|
|
hy ju |
09/12/2014 23:17 | 1257 |
|
| Vorrei dirti con sommo diniego
dal quale il mio disprezzo preme
alla gola con palmo dal volerti distante.
Divisi da
leggi

| |
|
|
| Sgomitano e tagliano
traguardi di vergogna
per tutti poveri noi
criminali a turno
seduti su poltrone
pubbliche
Mattoni e pile di danaro
sporco e trafugato
dalle casse tricolori
sono la vera effigie
di una repubblica
affogata nella miseria
dei
leggi

| 

|
|
|
| Sporchi, brutti hanno mani pulite
hanno scope di saggina come le streghe,
spazzano immondizie e non volano.
Corvi neri roteano sulle loro teste
hanno piene le tasche e le valigie di pelle, fanno le feste.
Regalano cartoni e fanno soldoni
leggi

| 
|
|
|
| L'ufficiale giudiziario
bussa sempre più forte
ruba l'auto e la consegna al magistrato
lui che non ha anima
venduta al suo mercato.
Il banchiere di Lugano
ha un gran naso alla Celentano
e stringe patti con monsignore
ci mette il denaro
leggi

| 
|
|
|
| Consegno con degno e sanguigno fervore
un verbo inebriato,
di fianco al simbolo che ci demmo
un tempo lontano;
segno di sincero sentimento.
Ieri come
leggi

| 
|
|
|
Quanti versi inutili, all’amore
abbandonati e stanchi
dalla melodia dei sentimenti
Parole sterili
lusinghe di se stesse
fittizie nella fretta di godersi
Occupate ad uccidere l’azione:
vaghi trionfi ridondanti
colpi a salve, di pistole ad
leggi

| 

|
|
|
In tutti i modi abbiamo tentato
di esorcizzare la morte al cui suono beffardo
ci consumiamo di voluttuosa nostalgia
ci
leggi

| |
|
|
Gioventù sbilenca
le frustate schioccano!
Ammansitevi poveri illusi
questo mondo non ha orecchie
ma ormoni rattrappiti
a crivellare innocenze
e calamite nevrotiche
a destabilizzare anime acerbe
che non matureranno mai
nel labirinto
leggi

|  | 
|
|
|
Regolano trappole
flussi di mille alisei,
in fondo scorre
sulla graticola
l'onta del rantolo
umano troppo lontano
per
leggi

|  | |
|
|
Ho bisogno di vivere
ho sopravvissuto abbastanza.
Ho bisogno di cambiamento vero.
Sono stato fermo e prigioniero
Ho bisogno di sentire
che siamo un'insieme
oppure l'accettar di essere solo.
Ho bisogno di purezza
nell'aria nei pensieri e nella
leggi

| 
|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 1951 al n° 1980.
|
|