Visitatori in 24 ore: 16’139
555 persone sono online
Lettori online: 555
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’012Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Mi piace sempre rivisitar la storia,
le narrazioni del Boccaccio in chiave anticlericale
han sempre avuto un enfasi caricaturale,
storie in conventi e monasteri di ieri
fan riflettere se siano falsi o veri...
visioni ardite e pensieri
leggi

| 
|
|
|
Se un giorno avrai timore
di sussurrarmi la notte
pronuncia una sola parola
ed io sarò dannato
Come reietto fra i corrosi
che mentono ogni istante
mentre vagano la terra
con le pene del mondo
Se la gioia mi peserà
di un
leggi

| 

|
|
|
incandescenti pensieri
bruciano il volo
d'un assiolo in picchiata
su prede spacciate
e tetri ululati
sclerosi pervade
frammenti di mare
dentro l'anima di latta
che si contorce
in un annichilimento
che sposa disincanto
e rende
leggi

| 

|
|
|
Generosa è l’Isola,
la mia Sardegna,
anche congelata nel pianto
regala il manto dorato.
Son io ormai da sola
ovunque posi piede
ma Lei caldamente invoca:
“Neanche per amore si deve morire,
la vita è morte
solamente per chi lo
leggi

|  | 
|
|
|
Grigio stupore d’immane tristezza,
ondeggia negli sguardi smarriti,
cerchi apocalittici,
al calar della sera,
affogan respiri
nell’oceano di foglie appassite.
Paura nel buio divampa,
all’urlo dei venti piange il cielo,
graffia volti,
arida terra
leggi

| 
|
|
|
Parole sporche ho urlato come pietre scagliate in acqua,
dita racchiuse in un pugno stringono se stesse.
Denti digrignano la rabbia che c'è in me,
cuore sfiancato da un'attesa infinita, senza tregua.
Occhi bramosi di vedere una meta che mai
leggi

| 


|
|
|
Attraversò gli oceani,
scavalcò montagne,
camminò deserti.
E quando le scarpe furono consumate,
soltanto allora,
riuscì a ricordare il motivo per il quale era partito.
Quello di andare talmente lontano
da potersi
leggi

| 
|
|
|
Sarai dentro una fossa
miscuglio d'ossa
infettate dai vermi
che sminuzzano cadaveri
e lurido terreno paludoso che ingabbia
nella notte dei tempi.
Sarai un cumulo di stracci
ossidati dall'umidità,
incolore sostanza
dissolta
in una
leggi

| 
|
|
|
Sera.
All’uscita dal teatro
sorrisi di similpelle
cerchi concentrici di parole a fiumi
sguardi e strette di mani
nell’aria ciarliera che ammansiva le incertezze
[l’aria, che non conosce disparità]
pochi metri forse meno
bocconi su un
leggi

| 


|
|
|
 | Nell’antro della cieca oscurità di un mal pentito,
chi ha agitato quella mano,
ignaro, la spiritualità ha
leggi

| |
|
|
 | Le stragi del diritto
con cappio saponato
hanno circoscritto
l’umano ed il creato
Le orme del diniego
sui passi di giustizia
di molti super ego
affranca la notizia
Ma quale liberta?
ma quale girotondo?
sol la reticenza
ormai nel loro
leggi

| 
|
|
|
 | Non vedo cieli
nei tuoi occhi umidi,
solo macerie...
nel cuore tanti lividi.
"Regina"
in un mondo di brutalità,
fiore,
spogliato della dignità.
Solo mani crudeli
sotto le tue vesti
fianchi abusati
da questi anni
leggi

| 

|
|
|
L’ho vista galleggiare su onde di coraggio,
aggrapparsi alla schiuma d’infiniti sciabordii,
sprofondare e rialzarsi e sprofondare ancora,
un mattino di primavera sotto la pioggia battente.
l’ho vista sparire e riapparire
l’ho vista in catene e
leggi

| 

|
|
|
L'alba avvolta di grigio,
infonde al cuore forte apatia,
nuvole lottano nel cupo cielo,
sfidano il tempo,
ammantano il giorno.
Malinconia solitaria cammina,
cerca nell'immenso raggio di luce,
ma l'ira infiamma la guerra,
prepotente ferisce
leggi

| 
|
|
|
Mi attengo a un barlume di luce che filtra la fine trama d'una tenda
Conto
nello spazio di tempo d ' un lampo pensieri sgualciti
sfilacciati
lontani dall'equità di ieri tenuta allineata da briglie si strette
ferme
Il camminar di sentieri
leggi

| 
|
|
|
|
Ancora Roma, ancora le tangenti,
gli scandali, le buche, l’immondizia,
è ovvio che i romani son
leggi

| |
|
|
 | Si fa buio nei bagnati territori
umidore che ha preso la scena,
salito in cattedra dà più di una pena
il terreno soffre in balia della sua furia.
Sempre più si sgretolano le resistenze
e più di un pezzo di poggio scende
leggi

| 
|
|
|
| Pane,
ostia spezzata
masticano
bocche protese
consunte dalla fame,
non sazia il languore amaro
della condivisione.
Ingenerosa pioggia
trattiene il cielo,
corpi disidratati affila il tempo,
specchio di sguardi assenti
ridotti a
leggi

| 
|
|
|
| Fantasmi che sconvolgono il cuore
di tanta povera gente
in questo nostro mondo terrestre.
Forse, rimane intatta l’immaginazione,
però quanta finzione
per far tacere le coscienze
con bieca interpretazione.
Non ha voce il pensiero
che porta
leggi

| 
|
|
|
Affrancamento bipolare e lunga vita all'Imperatore - fuori
tambureggiano tempestosi gli sguardi come onde
fionde che tartassano l'essenzialità del pensiero luce
che tutto abbraccia e poco stringe, relativamente conscio
di una realtà
leggi
 | 
|
|
|
Nel flutto del ciel
il temporale sparge
in colori argentei e, forme infuocate, le sue sfuriate
Si rattrista il sottostante
e, con fulgore, rumore divampa.
Accogliente la terra si nutre
e, con rabbia, la sua vendetta conduce.
Cementificazione
leggi

| 
|
|
|
Lunga e radiosa vita ai ribelli,
ai lunatici dei della natura,
ai sogni non contaminati,
ai grandi amori capitati a
leggi
 | |
|
|
Nell’intima nottata
Penetrava speranzoso
Il fiato del vento
Mentre sul terreno viscido
Si camminava a stento;
Quando una vampa viva
Apparve nel cielo
Come una smisurata stella
Tanti si recarono in cammino
Verso quel bagliore
Per riceverne
leggi

| 
|
|
|
 | Dolcemente e con nostalgia
mi rassegno alla sofferenza che cala
scende sulla pelle come secondo abito umano
slaccia i suoi fili tesi e fendenti
lacera la trama di lamiera sottile
accartoccia i ricordi
macera i pensieri
rende visibile le
leggi

| 

|
|
|
| Sui papiri rifatti
trasformati in goffi pensieri
non han sudore ne saliva
su saliere digeriscono bene
tradimenti veleni
sporcano la lingua nel fango
la vita in cassa forti di ricchezze
di donnaioli distratti
morbidi fianchi buttati al
leggi

| 

|
|
|
scompaiono aquiloni
oltre orizzonti sfocati
giace l'ultimo barlume di giudizio
sull'asfalto prosciugato
e adesso scortica le mani
questo ruvido selciato
un passaggio di corvi
una pioggia di piombo
su sorrisi di ghiaccio
il niente
scava
leggi

| 
|
|
|
Sai notte fragile
com' è bello
ridere ogni tanto
senza fumare il peggio
senza pensare al greggio.
Come stiamo
leggi

| 
|
|
|
Da mille ferite
assuefatta la pelle
cataloga il fendente
sul corpo a brandelli
ennesima sberla al meritorio
maledetti quei giorni
in cui nacquero i talenti
come fuga d’Alcatraz
somma d’intellighenzia
da dolo schivata
nell’orbita
leggi

| 

|
|
|
 | Spalancate i portali...
reggete le colonne
dei templi
soffocate la eco
ridondante
poiché non potrò
trattenere
l'amore
Sarà più veloce
d'un dardo
scagliato
contro il drappo oscuro
della notte
ad
leggi

| 
|
|
|
| Di quale pena ti scrivo, cuore?
Io non c’ero in quell’Assenza:
sul corpo, dai compagni sommerso
sangue e di piombo
leggi

| |
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 1591 al n° 1620.
|
|