Visitatori in 24 ore: 6’009
404 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 403
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’441Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7035 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Siamo alla terza dose
è l’unica speranza che rimane
ma chi è stato mi domando
a creare questo danno immane?
Ci sono tante supposizioni
ma vai a pescare quella vera
la coscienza non lasci più in pace
chi il virus ha liberato quella sera!
I
leggi

| 
|
|
|
 | Dall’Adriatico al mar Baltico
quella lunga barriera di reticolati
quei cani e quei soldati
alle frontiere di fasciste nazioni
che trattano i migranti come cani.
Progressivamente da sud a nord
son stati creati i reticolati,
allo stesso modo
i
leggi
 | 

|
|
|
 | Piccolo Angelo al confine
ucciso dall’umano gelo
cupidigia disumana senza fine
privato suo pianeta cielo.
Migravano da paesi del male
anelando pacifica serenità ...
sognando esistenza normale
ma Europa vieppiù insolidarietà!
Demoni politici
leggi

| 

|
|
|
| Una vecchia foto qual ricordo di un anno
di una classe di un liceo la nostra
il nostro di un lontan nostro passato
quali i nomi quali poi quei visi oggi?
Muta la foto che come ben tu dici del lago
amica cara pure qui su questo attimo
di un tempo
leggi

| 
|
|
|
| Eppure dovresti provare a vivere in malo modo
forse qualcuno si accorgerebbe di te
a cosa serve comportarsi bene
se non a soffrire per delle rinunce incomprensibili
guardati attorno
pondera dove gli occhi si posano
rifletti ed inizia a prendere
leggi

| 

|
|
|
| Meritavate di più
non siete militi ignoti
della guerra del duce
una lapide piccolina
con la vernice nera
a volte sbiadita
spesso mancante
dentro l’incisione di un bravo artista
poi la dimenticanza.
È già tanto...
le ceneri riportate
leggi

| 

|
|
|
| Al di là delle certezze
oltre la siepe dell’indifferenza
al di qua delle credenze
oltre il mare di presunzione
i muri di
leggi

| |
|
|
C’è un popolo costretto
alla resa, da sovrani,
che riman a bust eretto
ma rivolto al domani.
Un sistema devastato
vuole far impoverire,
senz’aver considerato
quello che non sa morire:
quella forza partigiana
può rinascer tra le genti,
la
leggi
 | 
|
|
|
Tu non sei un amico...
i tuoi modi gentili mi hanno ingannato
il tuo parlare, anche raffinato,
la mia fiducia ha tradito.
Dietro le mie spalle, ingenue e sincere
mi pugnalavi con un sorriso
e ti divertivi a sparlare... recidivo e
leggi

| 


|
|
|
 | Non ho un braccio a guidarmi né piú smalto
dell’alba tra le dita
e freschi azzurri in calzari sfiniti...
non ho richiami di mete di asfalto.
Torno ai miei fiori, ai cadenti capanni,
a "gentarella" e mie stelle di pietra
a chi ha giorni contati
leggi

| 
|
|
|
Il sangue della Resistenza
mi scorre nelle vene.
Come la linfa vitale
che fa respirare
gli alberi secolari
anche durante l’inverno.
Per rafforzare le
leggi
 | 

|
|
|
Cade e muore
nel sottoscala più recondito
l’evento addomesticato
da cruente mani
imbellettate di sangue.
Invisibili
leggi

|  | 
|
|
|
Tu che portasti il sorriso nei miei occhi,
siedi adesso nel trono del mio cuore,
eppur non disdegni di guardare altrove.
In una smorfia il mio sorriso s’è trasformato,
a ben pensarci
mai avrei voluto incontrarti.
Un tormento sei ora
leggi

| | 
|
|
|
L’amore?
L’amore è tutt ’altra cosa.
Amore non è un ricordo che un bel dì ti sfiora
Amore è quel qualcosa che non ti abbandona
Amore è fiamma che arde in eterno
sole che scalda in pieno inverno
Fuoco che arde nel camino
mamma che guarda il
leggi

| 

|
|
|
Millantatore ed abile venditore di illusioni
improbabile curatore con magiche pozioni
con diluvi di parole instilli
leggi

| |
|
|
|
Paride,
bello e dannato,
si lasciò tentare
e cadde in peccato,
innanzi all’amata,
la regina di Sparta,
brucia il suo cuore
come fosse di carta
"Elena,
sublime beltade,
è stata rapita,
sguainate le spade!"
esclama furioso
l’irato
leggi

| 
|
|
|
 | S’alzano in cielo infiniti voli di cicogne
che continuano a portar menzogne
a chi ci crede, e non si chiede
cosa dietro si nasconde.
Ma io sono un indipendente
ragiono solo con la mia mente
e scrivo controcorrente.
All’occidente conviene
leggi
 | 
|
|
|
Divenire ove tutto cambia
dal tramonto all’aurora
che a volte si scolora
prima d’una giornata nuova.
Non basterà assolutamente
sanar le ferite solamente
- riscattando il male -
senza la felicità dell’amore.
Lacrime in un mare di pianto
coprono
leggi

| 

|
|
|
 | Racchiuso tra altissime vette
pieno di steppe
e deserti rocciosi
dove la misera vita è possibile
solo lungo le vallate dei fiumi.
Un popolo diviso in fazioni
ma che si unisce contro
le guerre portate da altre nazioni
e mai si è piegato ad un
leggi
 | 

|
|
|
 | Les brumes d’été,
se répandent sur la tête,
des reptiles cendrés,
qui aspirent d’une traite,
les rayons du soleil.
Tandis que l’âme
déploie ses ailes,
au- dessous du poison vivipaire,
niché sous le sable du desert.
Le cœur meurtri
leggi

| 


|
|
|
| Di tutti i soprusi
i piú efferati sono quelli perpetrati
in nome del tuo bene
e da persone che stí stanno accanto...
da coloro che dicono
di volerti aiutare
colorando i tuoi sogni e aspirazioni
e indicando i percorsi.
È molto meglio un
leggi

| 
|
|
|
E poi... il poeta
immensamente chiuso
nella solitudine
del suo respiro
reggere agli inermi
la sua mestizia
perché egli sa che
anche il fuscello d’erba
ode il suo lamento.
Perché egli sa
che l’astro nel cielo
rischiarerà
leggi

| 

|
|
|
Vai figlio mio
non ti voltare indietro!
Il passato irrompe nel presente.
Io resto al di qua del muro,
tu scavalcalo
nelle mani benigne del soldato.
E’ l’ultimo volo da Kabul.
Chiudi la paura nello zaino
e grida con tutto il fiato in
leggi

| 
|
|
|
 | Sin da ragazzino questa salita...
dove droga e alcol sono la vita.
Di chi la colpa? Più non importa!
Tanti i colpi bassi, i furti con scasso
i passi nell’abisso che portano al collasso,
gli spari nella schiena, un altro buco in vena
un altro viaggio
leggi
 | 

|
|
|
 | Un paesino sui monti
rifugio sicuro in un’estate lontana,
ed arriva improvviso
acre odore di morte,
risvegliato dal passo assordante
dalle urla tedesche,
il bilancio è pesante.
I portoni abbattuti
gli spari vibrati
gli incendi appiccati,
il
leggi
 | 
|
|
|
 | Travolte dall’ira le strade d’America,
la rivolta di nuovo ha indossato un volto,
la rabbia isterica è un’arma carica
se la si soffoca sopra l’asfalto.
L’aria per George divenne cobalto
nel maggio malato della pandemia,
la morte smise il suo nero
leggi
 | 
|
|
|
Pianure d’erbe verdi, del colore di girasole
aiuole di mandrie, di greggi con prole,
ogni anno cercano di cambiarti colore.
Il male che fai alla mia amata Terra
attraversa il mio cuore,
scavando dolore nella mia anima.
Che tristezza il mio muscolo
leggi

| 

|
|
|
Un coro funereo di lacrime la innaffia
arsa e bruciata da fetide mani
Arriverà presto la tua fine,
la tua estinzione maledetto criminale!
Quando ti guarderai intorno
solo cenere vedrai
ti ciberai del tuo seminato,
le tue narici tappate da cenere
leggi

| 

|
|
|
Potrei tacere ma non riesco
da bambino uscivo con la fionda
mi nascondevo su un alto pesco
lanciavo da lassù una forte
leggi

| 
|
|
|
Illuminati dalla memoria dovremmo
ritrovare i valori
spulciando tra le placide parole
dei cari vecchi...
o anche tra quelle spesso sottaciute
- più per stanchezza -
però scolpite nei petti più teneri
dagli esemplari gesti.
Rivalutiamo i moniti di
leggi

| 
|
|
|
|
7035 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|