Visitatori in 24 ore: 5’587
433 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’439Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7035 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Nessuno sa quanto ad entrambi manchi
quanto costi loro far finta di niente
ma dentro ai loro occhi stanchi
vi è rimasto il bruciore solamente
Bruciore di lacrime nascoste
dietro apparente calma, coraggiose,
dovendo allontanar da essi le
leggi

| 
|
|
|
 | Resto chino nel fango
come fossi un animale
con un cuore stanco
che un forte dolore assale.
Il freddo e la paura
mi fan tremare mani e denti
in questa notte scura
illuminata dai bombardamenti.
Non voglio continuare
a strisciare come i
leggi
 | 
|
|
|
Individualismo egocentrico
piaga del mondo ...
mentre nazionalismo
realizzerà un finimondo!
Solidarietà ...
che mai sarà?
Per molti all’altruismo
meglio austero cinismo!
Nemico non ha Cuore
anche i bambini massacra
viola qualsivoglia
leggi

| 

|
|
|
Ancora non dà tregua
e gioca a nascondino
così cerca la preda
in modo disumano.
Ora ci son due guerre
c’è tanto freddo fuori
è deserto il pensiero
così finisce il tempo.
Il buio è senza fine
nessuna luce appare
profonde cicatrici
rimangono
leggi

| 

|
|
|
Anche mio padre era un bambino felice
durante il fascismo lavorava di spago lesina e pece
nei momenti liberi si trasformava
in piccolo balilla e poi avanguardista
sparava con un fucilino di legno
con le mani simulava il mitico M91.
I treni
leggi

| 

|
|
|
 | Noi tutti siamo in piedi sui nostri ricordi
e siamo debitori alla nostra memoria
che ci rammenta che il vetro taglia
che il fuoco brucia
che la guerra brucia
che la pace è illusoria.
E pur completamente coperti di ustioni
per un deficit di memoria
leggi
 | 

|
|
|
Il sole
si è nascosto improvvisamente
per la vergogna
quando ha illuminato
le vittime civili di Buca.
Le fosse comuni
colme di cadaveri putrefatti
e le esecuzioni sommarie
non appartengono
alle strategie militari.
Le controversie storiche
leggi
 | 

|
|
|
Non mi piace accostarmi a gente cinica
ai campioni di scacchi
a chi consuma selci a testa bassa
a chi, con gli occhi inchiodati ai suoi calici,
non scorge il cielo e, per non scivolare,
pensa sempre i suoi passi.
Non voglio accanto chi cerca di
leggi

| 
|
|
|
 | Fioriranno anche le peonie di Mariupol-
(l’arte la realtà non rappresenta
ma piuttosto la auspica e la inventa):
la
leggi

| 
|
|
|
| Cadono bombe su Kiev,
non sono intelligenti
perché cadono su tutto:
ospedali, anziani, bambini,
persone inermi.
Per strada, un bimbo in braccio
a suo padre strilla,
lo vuole tutto per sé,
vuole stare con lui, il suo papi.
“Me l’avevi
leggi

| 
|
|
|
 | Piccoli umani disseminati
fra le nostre macerie
dell’odio cieco
e del bieco egoismo.
Piccoli umani predati
nel silenzio.
Piccoli umani perseguitati
occhi sbarrati
senza più vita
quanta violenza
ancor prima
dell’innocenza.
Piccoli umani usati
leggi

| 

|
|
|
La Resistenza
ha il profilo di una donna
con i lunghi capelli rossi.
I suoi occhi nocciola
riflettono una bandiera rossa
che sventola sulla cima
di una montagna.
La Resistenza
ha le sembianze di una pantera
che si libera delle catene
che
leggi
 | 


|
|
|
Non tutte le guerre
hanno lo stesso colore
così come non tutte le terre...
Spesso ogni contesa
ha più sfumature
così come ogni uomo
è uguale davanti al suo Dio,
eppure, anche se per te
o io nulla cambia
c’è chi tutto discrimina
e divide la
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo da fuori
e non ti invidio...
son certo che anche stavolta
non saprai prendere una decisione,
tu, voi, come potete capire...
Voi tutti, così presi dal potere
senza però saperlo gestire,
se non con sterili proclami
che nulla parlano di
leggi

| 
|
|
|
Antichi rancori
serbati nei secoli
da dissapori atavici.
Odio irreconciliabile
che affonda le sue radici
nel piombo rovente
delle pallottole.
La guerra arricchisce
i fabbricanti di armi
e disarma
i Costruttori di
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Qualcosa nel mondo di molto inquietante
risuona da mesi in modo assordante,
desta apprensione, è un dato di fatto
l’insensata catastrofe in atto.
Tornando la guerra, si ripete la storia
gli errori e gli orrori son senza memoria
fra il cupo delirio
leggi
 | 
|
|
|
| Sono ancora assonnato
quando mi dicono che siamo in guerra,
un pugno allo stomaco mi arriva.
Quella mattina, alle esercitazioni
avevo paura di sparare
e i superiori mi dicevano:
“ma tu sei un soldato!”
Ma io non l’avevo scelto quella roba
leggi

| 
|
|
|
La guerra è il fallimento
d’un mondo indifferente
più veloce del vento
distrugge la tua mente.
È una brutta avventura
un incubo letale
serpeggia la paura
è madre d’ogni male.
Il cielo divien nero
l’anima si nasconde
dentro un triste
leggi

| 

|
|
|
Ruggine ed ancora ruggine
sembra darsi delle arie combattendo con il niente
quel salvacondotto che ogni volta vuole eccellere
senza pensare a chi più debole
vorrebbe invece poter lasciare qualcosa di sé
basterebbe veramente poco onde sentirsi
leggi

| 

|
|
|
 | Come incubi, negli ultimi tempi
intravedo tanti volti
che appaiono e scompaiono,
sono i volti di quelli
che ingiustamente son morti.
Visi lividi, pieni di sgomento,
occhi gonfi di lacrime,
increduli, spenti, straziati
che chiedono il perché
leggi
 | 

|
|
|
 | Pigiama a righe un numero e due stracci
se questo è un uomo o quello che ne resta
una vita che tra pianti e abbracci
finisce dentro un forno... sorte mesta.
A casa mia ci presero quel giorno
ricordo che tremavo di paura
era già buio e non vedevo
leggi
 | 
|
|
|
Il Giorno della Memoria
non è un rituale
dei nostalgici del passato.
Il Giorno della Memoria
è dentro di noi
imprigionato nei nostri ricordi.
Come il sangue che scorreva
nelle vene degli Ebrei
che raggiunsero il Cielo.
Attraverso il
leggi
 | 

|
|
|
 | S’ode una voce nel vento
un lamento divelto
dal muto pianto...
E’ il dolore di foglia
strappata dal ramo
è la cenere che s’alza
in nuvole nere
e rompe il silenzio
di mute preghiere
a un Dio che non sente
e non scioglie catene.
S’ode una voce
leggi
 | 

|
|
|
 | Spasmo fragoroso
botti di Capodanno
ledono sistema nervoso
ad animali a fine anno!
Stormi frastornati
sull’asfalto abbattuti
cani gatti terrorizzati
lor timpani lesionati?
Vieppiù crepacuore
per fulminante paura
o fuggiti chissà dove
persi
leggi

| 

|
|
|
| Amo le vecchie cose
i laconici padri e le matriarche
antiche e ulivi e rose
e lepri ed instancabili formiche.
Non saprei cosa farmene d’un mondo
aperto e sconfinato
dove i consumi sono mete ambite
degli uomini senz’anima
che confondono canti di
leggi

| 
|
|
|
Sicuramente infantile e pieno di rabbia
uno strano personaggio incontro lungo la strada.
Semplice Pupo o semplice Puparo?
Risposta non trovo
ma il suo volto adesso ho chiaro
come le sue parole guaste e il pensiero vigliacco
di chi nulla ha da
leggi

|  | 


|
|
|
Scopri la fragilità della vita
quando apri e riempi il cassetto
delle medicine salvavita
è una verità conosciuta e già vista
siccome non abbiamo altre possibilità
bisogna perseverare e credere nella Scienza.
I vaccini salvano la vita a
leggi

| | 

|
|
|
Andiamo al dunque per favore, al punto
voglio scioglierli i nodi:
di orpelli ha il volto l’infelicità
dei capricci e dei crucci e d’altri chiodi
faceti e non invece
quello di stelle sciolte in mille lacrime
d’un cuore fatto a pezzi
del mio limpido
leggi

| | 
|
|
|
Spezza di rabbia la zappa una terra d’argilla
graffiata dall’unghia infranta da una pioggia avara
percossa più volte e abbandonata alla sua sete
dura di rivoli di sale e di orgoglio antico.
Dal sorgere del sole al tramonto con la furia
di un sogno:
leggi

| | 
|
|
|
Interconnessi vaghiamo senza meta
sull’onda verso un inquietante deriva
fra gesti sgarbati e turpiloqui
leggi

| | |
|
|
|
7035 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|