Visitatori in 24 ore: 9’784
442 persone sono online
Lettori online: 442
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
L'immagine vola
sei splendida dai mille colori
vesti giardini a festa
mentre col profumo gli animi inebri.
Nessuno conosce l'anima
fragranza di tristezza
di solitudine anneghi
ogni movimento l'onda annienta.
Osservi deserto
leggi

|  | 

|
|
|
Sinuoso lo vedo
per tutti i meandri si spinge,
senza rumore scorre leggero
ma lievemente virgole sposta.
Pare non
leggi

| | |
|
|
Io ci sono,
chi sa' se lo sai ...
volerai sul mio domani
tenendomi e scaldandomi le mani.
Sono grande con gli occhi da bambino
in cui è difficile, essere padre,
capitano senza una rotta
in un giorno che non ha futuro.
Rimproveri ad
leggi

| 
|
|
|
incatenati al suolo di un cielo dimenticato
dove anche le farfalle hanno perduto i colori,
grida di bimbi aggrappati al tuono dei fucili
lungo le strade disseminate di graffi sanguinanti.
Sui seni avvizziti di madri intorpidite dal
leggi

| 
|
|
|
Nella mia città ti accoglieranno tra sputi e insulti
non farti accecare, qui non è mai un giorno buono,
guarda come scappano al primo tuono,
come topi scappano al primo tuono.
Svegliati e fammi sognare, svegliati per noi.
La tua voce
leggi

| 

|
|
|
Questi miei versi insulsi,
spacciati per poemi:
scribacchino, non provo a cancellar impulsi.
Se al tremar di cero, tremi
se al sussurrar d'amor, mori
cerco di scovar novi sistemi...
Vinto dal giorno e i suoi albori
foglio bianco, abbacina gli
leggi

| 
|
|
|
 | Non voglio
esser normale,
né reputarmi
sano.
Se questo è
l'uomo dei tempi attuali,
l'equilibrio di tal specie
è inumano.
E non parlatemi
d'un abile diversità,
perché è proprio della sua
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto passa nel far del tempo
ma ingessato resta il confronto,
chi più ha ingegno di natura
e non viaggia controvento
sempre ritrova pieno il sacco
e ci gozzoviglia alquanto.
C'è pure l'altra faccia reale
che ti dà meno
leggi

| 

|
|
|
| Quel che tutti sanno a me
appar dubbiosamente
e quel che bello a lor appare, a me
appar dubbiosamente ancor.
L'umana
leggi

| |
|
|
Io strega e meretrice,
danzo intorno al fuoco vivo
al suono cupo dei musici di Dio,
mentre voi stupite stretti
dentro i vostri cilici
come i mostri dell’anima più nera.
In questa notte dei corrivi amori
con me attorno al mattino di foglie
leggi

| 
|
|
|
Guardo il mare grigio di novembre
e rivedo come in uno specchio,
i miei tormenti,
ad uno, ad uno,
venir fuori dalla mente.
Sono figli della rabbia
nei confronti dei lecchini e prepotenti,
che minano e insultano
continuamente la nostra
leggi

| 
|
|
|
Non è il solo abbruttimento
che mi sconvolge,
non è nemmeno la puttana inerzia
o l'anchilosarsi di cervelli,
e neppure l'annegare
nella perniciosa comodità
dell'egoismo.
Non è nulla di tutto
leggi
 | 
|
|
|
Lutti nelle case nelle scuole e nelle chiese:
lutti per i nostri affetti,
distrutti.
Consapevoli di un’esistenza caduca
invano urliamo
alle pale nel vento
“Padre, perché ci hai lasciati?”
Indifferenti le macerie rispondono
alla nostra richiesta di
leggi

| 
|
|
|
Au gré de ma joie je t’emmenais
lointaine amie des hivers,
ton sourire amer j’effaçais,
Jeune fille sans repère.
Pourquoi quérir l’affection en toutes saisons
et la jeter dans le parchemin des velléités?
Pourquoi se jouer de la crédulité
et se
leggi

| 

|
|
|
Guardo
oltre i vetri rigati dalla pioggia
strade bagnate di pessimi umori
che s'abbracciano in accordo
a questo tetro
leggi

| |
|
|
|
Storie moltiplicate vere
in ghetti da abitare
per noi
tutti e zingari
che non digeriscono il termine
salvazione in accomodamento...
virgole di lerciume
fuoriescono da lardosi digerenti
contando favole
che non fanno dormire
l'atavico
leggi

| 
|
|
|
Vorrei prendere la mia personalità
sopprimerla
e dire a questo ego
di smetterla di prevaricare
di alterare la mia volontà
di cambiarmi e trasformarmi.
Io mi ribello a chi
volete che sembri!
Non voglio più parere
un
leggi
 | 
|
|
|
Mi tingerò i capelli di verde, blu, rosa e viola,
m'allungherò, m'allargherò spropositatamente;
il naso, il mento, la bocca e mortificherò i miei occhi.
Sì! Pur eliminando dal mio viso, le mie folte sopra
leggi

| 

|
|
|
 | Nul ne voit les perles nacrées de l’amour,
invisibles gouttes de sentiments,
naviguant silencieusement,
à l’abri des déserts affectifs.
Quantité d’âmes vénales,
unique en leur genre,
incitent les êtres fébriles,
comme si de rien n’était,
A
leggi

| 


|
|
|
 | Nella stagione delle foglie morte
pianto dal cielo e freddoloso sole
a riscuotere le depresse folle
pochi denari e cenere nel cuore.
Ecco le grida su progetto grande
promesse di obiettivi d'ambizione.
Dall'altra parte niente a rottamare
e la
leggi

| 

|
|
|
| Amore pare per tutti un filo diretto
che unisce quei due soli punti,
persone a pelle di questo mondo
solo affette da
leggi

| |
|
|
Come vi permettete,
opporre al mio travaglio
che genera la trama,
meschini e insulsi orditi?
Potreste voi, il mio
leggi
 | |
|
|
 | Mi dichiaro colpevole
d’assolute stranezze
mezzosangue incrociato
in seno alla testa.
Mi sottolineo assente
imperfetta parola
sui discorsi a - sociali.
Lupa e ginepro
un’aquila scaltra
eremita contenta
al rosmarino di bosco.
Io vivo lontano
leggi

| 
|
|
|
| Ribelle a involontari dictat
difendo gli ultimi angoli di libertà.
Uno, due ... e tre!
Ho riunito le forze
e centrato il bersaglio,
ho braccato involontario
il gesto
e gli ho negato vita:
qui minacciandolo
con bastoni tarlati,
lì
leggi

| 
|
|
|
 | Désolation improbable d’un monde
Éphémère et pourvu de faux- semblants,
Serviles fast- foods de sentiments sans ondes,
Étincelles superficielles dans un firmament
Reconnu pour ses déserts affectifs;
Tiens- toi loin des cœurs purs et entiers
leggi

| 

|
|
|
Presto la sera verrà; ed è il tramonto,
le ombre della pallente e muta Luna
sorvègliano:
indispettiti pòrtici e chïòstri;
e il cièl minaccia gèlida Tempesta
co' il suo vento di Ottobre e le sue
leggi

| 
|
|
|
Intenso, profondo è il silenzio!
deserto in pena piange la sera.
Affreschi,
chiese e case
in cumuli di detriti al buio... al sole,
sono come occhi alle stelle... al cielo.
Si fa piccolo il cuore
all'immane devastazione!
La terra colma di
leggi

| 
|
|
|
Non cambierò per te
non rinuncerò a me stessa.
Non voglio diventare un falso tuo riflesso.
Perder la mia sensibilità
e abbracciare una nuova identità .
Voglio coltivare le mie passioni
nutrirmi di sogni e di
leggi

| 
|
|
|
Voci nel silenzio
tante voci
penetrano in me
scuotono i miei pensieri
le accolgo
ad una ad una.
Decifro il codice
leggi
 | 
|
|
|
Metto un freno alla mia lingua,
non ogni giudizio
è in suo potere
e il blaterare non le si addice;
nel cuor mi ripiego
e nella mente rifletto
sulla parola da proferire.
Chi ben pensa ben si esprime
e nel valutare
fa tacere
leggi

| 
|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|