Visitatori in 24 ore: 7’237
423 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’905Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11357 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Un giorno trasparente, fulgido,
appare fra mille e mille giorni già vissuti,
un incanto di colori fra magiche pianure.
Traspare all’orizzonte un colle di smeraldo,
fra mille e mille fiori si infrangono colori,
profumi che inebriano il
leggi

| 

|
|
|
Nel bianco invernale
sono custodite le letterine
di bambini e bambine
e, la folata lancia
la redenzione all’uomo e alla
leggi

| 
|
|
|
Stagione d’oro questa
scampolo d’estate
dentro a giorni
ancora senza sera.
Amo di te
i colori bruciati
sui rami ancora vestiti,
le albe rosate
distese all’orizzonte,
le zolle accoglienti
per i semi frantumati,
la carezza morbida
dei crepuscoli
leggi

| 
|
|
|
Bramosa nostalgia a crescer rigogliosa
gramigna ad invader la terra.
Odor di uva inonda vigne ad ubriacare aria e
tonfi di castagne a tappezzar il sottosuolo,
un moscone s’aggira indisturbato su quell’uva,
ed ape a succhiare il nettare dal
leggi
 | 
|
|
|
Settembre dolce,
come grappoli d’uva al sole
languido nel tepore pomeridiano,
tra sentieri e viottoli rumorosi
al passaggio di ragazzi appena usciti
da scuola.
Si trattiene il respiro
accanto al fico con frutti penduli
violacei,
leggi

| 
|
|
|
All’imbrunire il sole tramonta
tutto si colora d’arancione
è spettacolo della natura
dolce bacio tra cielo e mare.
È promessa d’una nuova aurora
che vaga nello spazio infinito.
Il sole dà un abbraccio alla terra
per augurarle la buona
leggi

| 

|
|
|
Si culla nel verde
di metà settembre
un vago ricordo
di piena primavera
dentro i filari rigogliosi
di pampini e succo,
nel dolce sapore di mosto
e l’incedere morbido
delle docili zolle.
Le antiche mani
operose e preziose
tornano a rigenerare
leggi

| 
|
|
|
 | Incessantemente prima dell’alba
luci e ombre si alternano,
tutto sembra attendere un prodigio
come all’interno d’una favola
ove esistono albe straordinarie,
misteriose e primordiali.
La luna, musa ispiratrice
nel tempo dormiente;
possiede un
leggi

| 
|
|
|
Fra i funghi del bosco sei il nobile signore
vestito di bianco,
porti il cappello marroncino
come una corona,
questo ti dona.
Ti porgi agli altri funghi con eleganza
odi l’arroganza.
Tra le foglie ti celi
non vuoi farti cogliere,
il profumo tuo
leggi

| 


|
|
|
 | Rimane nell’ombra,
la vita,
dal dì affaticata.
Mentre i pensieri,
dipingono, un magnifico
quadro astratto.
L’anima
leggi

| |
|
|
Un mondo tra le dita
in una goccia di rugiada,
assimila porporini colori.
S’adagia la foglia d’autunno
sull’umido suolo che l’accoglie
come soffice strato di humus.
E s’addormenta all’inverno
in attesa del chetarsi del tempo
quel seme
leggi

| 
|
|
|
Quando il vento increspa le onde
le vele gonfie delle derive
dalle onde son accarezzate
pronte per suggestive
leggi

| 
|
|
|
L’oro dei miei platani
ferma l’estate
di monetine tintinnanti
nascoste dal verde
ancora aggrappato
ai rami.
Sorride questo cielo
di metà settembre,
sorride alle zolle,
ai fili d’erba,
al mare lontano,
all’orizzonte definito.
La strada che
leggi

| 
|
|
|
Al mare
finalmente
in bassa stagione
Leggera ventilazione
piacevole brusio
carezzevole sciabordio
Azzurro intorno
acqua
leggi

| 
|
|
|
Le frasche spoglie,
un giallo tappeto di foglie.
Camminare sul soffice manto,
d’improvviso trovare la sorpresa,
non pensare né all’estate
né alla primavera.
La luce tenue, il leggero velo
fan capolino nell’alto del cielo.
Si rinnovano energie
leggi
 | 

|
|
|
|
Portate dal vento d’autunno
le foglie rossastre voleranno via
via come i giorni
via come sfuggevoli momenti.
Arriverà poi la neve e il gelo di un nuovo inverno
ma la linfa
non smetterà di scorrere
come il sangue
nelle vene.
Poi la dolce
leggi

| 
|
|
|
il vento di settembre
si infila tra i rami degli alberi
fa volare tutto intorno
le foglie che si lasciano andare
leggi

| |
|
|
 | Nelle notti d’estate
l’ala gentile della notte
riconsegna respiro ai
leggi

| 
|
|
|
| Come il sole si specchia nel mare
il sorriso nella giornata appena incominciata
è forza vitale.
La fioritura del
leggi

| 
|
|
|
Attenderò il mattino
contando i voli
di rondini implumi,
segnando il passo
alle ombre delle nuvole.
Stringerò
l’inizio di silenzioso amplesso
tra le dita forti
della tua mano sicura.
Spargerò ancora
su specchi di luce
le mie stanche
leggi

| 
|
|
|
 | L’incipiente vento del giorno
al tempo non dà pace
e, la pazienza disturba l’anima
per colpa del vento capriccioso,
la pioggia si è diradata
e, il tempo è simile all’estate;
si attende con impazienza
la dolce melodia del vento
che ci solleva dai
leggi

| 
|
|
|
| Amo ogni albero
testimone muto
dall’incedere del tempo,
narrante poesie
dei rami
protesi al cielo.
Abbraccio ogni albero
come stretta di mano
in segno di pace.
Cerco un tronco
dove posare il capo,
una foglia
dove leggere
trame di vita,
una
leggi

| 
|
|
|
| Borbotti erutti ti scuoti
paura e amor incuti nella Trinacria tutta
custodisci materia ed energia in un immenso fuoco
maestoso gigante della Natura.
Bianca la cima
arrotondati i fianchi
adornan le tue pendici
fiabeschi boschi e bellissimi
leggi

| 
|
|
|
Silenziosa, declinando va l’estate;
smorta dentro il suo morente sogno, lenta
abbandona le assolate spiagge amate,
socchiudendo gli occhi stanchi, non contenta
di lasciare il sole al vento che leggero
sulle fronde respirando s’allontana
ed un
leggi
 | 
|
|
|
Segnali d’estate
occhieggiano esitanti,
vividi lampi nella pece delle ore:
bramose di un palpito,
assetate di vita,
dispensatrici di bagliori
ai piedi frettolosi e inquieti.
Segnali attesi di una rinnovata estate,
nel fluire incessante dei
leggi

| 
|
|
Italia |
03/09/2019 17:12 | 1074 |
|
Come un sentiero d’autunno
dai ciottoli ocra
mi indoro di foglie
ritagliate dal sole tardivo.
Negli spazi di bruma
cedo il passo agli scricchiolii
di nervature e stomi
che presto il vento
avvilupperà tenace.
Negli echi di piogge
tarderà
leggi

| 
|
|
|
Rondinelle sotto la terrazza di casa mia
farfalle dai chiari colori
e, api che si posano sui fiori.
Erba, pietraia,
leggi

| 
|
|
|
Chiuso dentro la mansarda
esco fuori sul balcone
e rimango folgorato
dalla vetta del Velino.
La montagna è maestosa,
le sue rocce sotto il sole
danno un senso di potenza,
sono proprio impressionanti.
Rocce bianche arrampicate,
sul costone
leggi

| 
|
|
|
Azzurra, la mia sedia,
eccola qui, si è vestita
di mare e di cielo.
Oggi è qui da sola,
sono giù in spiaggia,
un desio
leggi

| |
|
|
Urla il tramonto
rosso fuoco,
urla parole roventi
rubate di scatto
ai giorni ormai morti.
Il giorno si spegne
e arrossisce pudico
davanti la luce
che incendia
l’aria pigra di aprile.
Generosa la mia notte
si annuncia agli occhi
e custodisce
leggi

| 
|
|
|
|
11357 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|