Visitatori in 24 ore: 7’835
414 persone sono online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11357 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Annotta ancora.
Nella luce sospesa
aleggia il respiro della terra,
rotto, crudele, scomposto.
Nessun giorno
ha più il suo nome,
nessun sentiero
custodisce tracce indelebili,
nessun grido
è appoggiato
su labbra ferme.
Le case mangiate dalle
leggi

| 
|
|
|
E intanto piove
su zolle e asfalto
sopra le fantasie e i pensieri.
Piove ma non mi bagno.
Siedo paziente
ad aspettare uno squarcio.
Un’attesa via l’altra.
Nel grembo della terra
scrollo le gocce
per smarrire la memoria
e concedermi la
leggi

| 
|
|
|
 | Il mondo vive a stenti
aria consunta
polmoni sfibrati
occhi lucidi per le lacrime
apocalisse di un pianeta!
La Terra pallida icona del Pianeta
stende la criniera per assorbire il male
Un tronco nudo e nero conserva i doni dell’uomo!
Senza tregua
leggi

| 

|
|
|
Mare nostro,
liquido ancestrale
dei sempiterni flutti,
respiro della terra,
coacervo provvido
di taciturni tormenti,
culla antica dei popoli,
linfa vitale di un ostinato andare,
mare fedele,
eco serena di battito cobalto
in te mi espando
come
leggi

| 
|
|
|
Scorre il fiume sotto il ponte
l’uccello dal becco nero
plana leggero
nell’acqua melmosa,
si bagna le piume
sbatte le ali
si alza in volo,
nel cielo nuvoloso.
La barca a motore
crea onde spumose
olezzo si leva
nell’ala velata del
leggi

| 

|
|
|
Come fiaba
tra monti innevati
sei caduta dal cielo
e ti sei fatta fiore.
La notte ti copre
di coltre argentata
gioiello diventi
agli occhi del sole
timida e impavida
il gelido vento tu sfidi
t’ergi sul tuo piccolo stelo
e
leggi

| 
|
|
|
 | S’appoggia
l’ultima ombra
sul finire del giorno
e muoiono i rumori
al sortir della sera.
Piena la luna risorge
al fiorir della
leggi

| 

|
|
|
Il crisantemo non recita salmi,
distribuisce odore e appassisce,
nel vaso rimane lo stelo secco
e l’intenzione così svanisce,
il crisantemo rompe gli indugi,
ancora nel campo sfiorisce,
forse sarà una mano fugace
forse il sole caldo lo ferisce,
il
leggi

| 

|
|
|
I colori di ottobre
travasati nella vite americana:
un grido rosso
sulla pietra paziente,
un volo aggrappato
per sguardi profondi,
un arabesco cucito
tra polvere e fronde.
È cosi provvida la natura
in questa estate
che non se ne vuole andare
in
leggi

| 
|
|
Italia |
22/10/2019 20:34 | 1140 |
|
Felce sempreverde
pianta antica
folta la tua chioma
lunghi rami ondeggiano nel vento
ami l’aria umida,
ombreggiata dal sole.
Le spore tue spargi nell’aria
sul terreno nascono piccole felci.
Felce madre sorridi felice
son tutte figlie
leggi

| 

|
|
|
Ormai ha perso
le sue ultime foglie ingiallite
la betulla,
i rami scarni puntano
il cielo azzurro.
Ondeggiano mossi
da un carezzevole vento leggero.
Al mio sguardo
pendoli di orologio a
scandire il tempo che passa.
In cima solitario un
leggi

| 
|
|
|
Dorme il monte aspettando l’aurora
e lievita cupa la nebbia tra vicoli muti,
impaziente un gallo non aspetta quell’ora
e stridulo canta l’avvento del sole.
S’accendon le case di luce arlecchina
e fuman le tazze tra assonnati sospiri,
teneri
leggi

| 
|
|
|
Tra minuscole zagare
appese alla notte,
lo scintillio di stelle
solivaghe nel cielo,
il canto del cuculo
alla luna che muore
dietro le colline
ricoperte dagli uliveti
ed il cuore spera
che presto il primo sole
rischiari e riscaldi
il frutto
leggi

| 

|
|
|
Caddero le foglie e venne l’Autunno,
con sé portando il vento, pria nascosto
tra gli anfratti dei monti sonnacchiosi,
e bigie nubi apparvero nel cielo.
Fuggirono gli augelli, da improvvise
lingue di fuoco impauriti e tuoni,
mentre le rondini
leggi

| 

|
|
|
 | Indisturbati fanno capolino
un po’ d’aria non nuoce
in una atmosfera che inebria
seppur fogliame possa far pensare ad altro
a quella stagione che ormai alla porta
non si perita di avanzare
fanciulli vorrebbero poter estirpare
ma una voce
leggi

| 

|
|
|
|
Come scroscia là fuori... quanto impazza,
quanto graffia e quei sensi strapazza,
presto allerta e incupisce l’umore
e ogni stilla picchia e bagna sto’ cuore.
Goccia a goccia rintocca sul tetto,
poi rintrona quasi a fare dispetto,
zigzagando
leggi

| 
|
|
Vivì |
15/10/2019 07:56| 882 |
|
E’ diverso questo fiore,
è nato dove non ci si aspetta,
ma non per questo meno bello.
Ha messo radici,
ed è cresciuto
leggi

| |
|
|
La vita fiorisce in ogni dove.
In ogni dove ha casa, mette radici.
Non ha paura del vento, di sporgersi
di cadere.
Si erge sovrana con nel capo la
leggi

| 
|
|
|
Gli occhi suonano il mare
e nel durante il cielo
consola la grotta e il silenzio
mentre la brezza gioca e si nasconde,
come le sottane sotto le colazioni
all’alba dei figli dei pescatori,
tra il sale e il latte,
tra le parole sarde,
antiche,
leggi

| 


|
|
|
Dalla finestra osservo i rami della betulla,
oscillano leggeri perché senza fogliame,
l’ulivo, seppur vicino,
è più baldanzoso nell’ondeggiare.
Balla in maniera più focosa,
ricco com’è di foglie sempreverdi.
La mente s’arresta, riflette.
Lo
leggi

| 
|
|
|
Sole a trafigger alberi e
colori ad investir il sottobosco
a tepor di foglie rosse,
ombre e luci a colorar come pittore.
Vuoto da colmare ed attender che
il ramo le lasci cadere,
silenti foglie attorcigliate
a tesser un manto di tepore,
per
leggi

| 
|
|
|
Eccolo, è giunto l’amico autunno:
con i suoi profumi,
con i suoi colori,
con il suo incedere armonioso.
Trasforma le
leggi

| |
|
|
 | Ti vidi sole uscire una mattina
e la tua luce brillava sulla brina
e vidi anche in quella stagione prima
leggi
 | 
|
|
|
Mi hai insegnato
che gli alberi parlano,
ascoltano i nostri guardi,
soffrono delle nostre pene,
sentono gli affanni
attraverso il tocco
delle nostre mani.
Voglio appoggiare
il mio capo
su questa corteccia
d’albero antico,
saggio e paziente
di
leggi

| 
|
|
|
 | Tramonti arancioni e rossi
profumo nei boschi
di funghi porcini,
inebriante è l’odore dei vini
novelli nei tini,
e un’aura dolce
muove quei colori
e gli odori.
Pendono dai rami
rosse e gialle,
ad un tratto un
lieve soffio di vento,
cadon
leggi
 | 
|
|
|
| Leggero
l’alito di vento
muove le foglie nel mattino,
mentre
aspetta una silente alba.
Batte più piano il cuore,
la fronte si distende,
il tempo si quieta
dentro un nuovo inizio.
Sento
qualcosa dentro,
di calma e attesa,
questa terra
leggi

| 
|
|
|
 | Moltitudini di persone ti conoscono
dei loro segreti ne sei testimone lucente;
gioisci per le gioie,
ti rattristi per i tormenti.
Quanti benvenuti al mondo
hai presieduto
e, in quell’andamento lento
foriero di ritorni
tu fedele compagna delle
leggi

| 

|
|
|
| Dentro la mia luna
c’è un infinito cielo
che sovrasta
pensieri leggeri
e luminosi nella luce
di stupore e di levità...
lascio a questa notte
il sapore di un tramonto
mai spento...
lascio alle stelle nascoste
i miei sogni accesi
di desideri e di
leggi

| 
|
|
|
| Il bosco si è addormentato
l’anemone perenne
insegna alle persone
che sanno osservare
verità da ricordare.
Sogna il bosco
e, il ritornello scorre
come il nutrimento degli alberi
che gli fanno da contorno.
L’entusiasmo accende la passione
e,
leggi

| 

|
|
|
Dentro un arcobaleno
a cavallo delle nuvole,
gocce di sole
brillano nell’azzurro.
Lacrime sospese nell’aria
dentro a voli toccati da sguardi,
luce che arriva distratta ed effimera
come iride in una bolla di sapone.
Guizzo di fantasia
per
leggi

| 
|
|
|
|
11357 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|