Visitatori in 24 ore: 6’927
414 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 413
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’838Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Salvo Learco Angrisani | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Spalancare le finestre,
aprire le porte,
lasciar entrare dell’aria il sussurro.
il frizzante vento a colmare
lo specchio della vita,
il miglior silenzio tra le socchiuse ciglia
con lo sguardo a catturare il tutto
nel soffio d’amore che al cuor
leggi

| 


|
|
|
Minuscole lucie all’orizzonte
come puntini neri intravedo
su uno specchio verde azzurro
ove il cielo si fonde
con i fianchi boschivi dei monti.
A risvegliare letture
sorde alle nostre menti acerbe.
Ora quell’orizzonte celeste
mi proietta in
leggi

| 
|
|
|
Già nell’orto arato da poco
piccoli germogli di
pianticelle si vedono spuntare dalla nuda terra
hanno sete... aspettano la pioggia
che il contadino invoca.
Da lungi il piano si appropinquano le prime nubi
dal monte... certo arriveranno le prime
leggi

|  | 
|
|
|
 | Porta maggio
il rosso papavero
nei campi di grano,
l’odore del fieno
appena tagliato
che essicca al sole
il profumo di glicini e viole,
il canto del merlo in amore.
Nel cielo, pigolanti
frecce piumate
disegnano discese e risalite,
e con
leggi
 | 
|
|
|
| Al ritmo sognante di un battito cardiaco
il cuore che pulsa compagno di vita
respiro nell’aria l’aroma del sole
leggi

| |
|
|
Cogli la rosa
nel tenue chiarore del mattino
tienila in mano
non guardare le spine
ringraziala
per il colore
che non sa di avere
offrila agli occhi distratti
del mondo.
Cogli una rosa
nel fascio di luce del giorno
asciuga le sue lacrime
di
leggi

| 
|
|
|
 | Finalmente siete arrivate
avevo perso ogni speranza
quel nido tremava
per la vostra assenza
un vuoto indescrivibile
aveva iniziato a saltellare
attirando l’attenzione
al vento ondulavano filamenti
tre giorni appena
ed i lavori sono
leggi

| 

|
|
|
Affastellati garriti
nel circuito d’indaco
altare solitario
di stormi ansimanti.
Ali ginnaste
propongono origami
nella
leggi

|  | 
|
|
|
Nel fresco di un mattino queste al vento le parole
di un cuore innamorato sussurrate poi piano cadute
su questo foglio
leggi

| | 
|
|
|
Il fiume si torce
l’acqua scroscia abbondante
il sordo rumore, il suo parlare.
Nel fondale, le anguille
fan la lotta con le
leggi

| | 
|
|
|
 | Nessuno muova il silenzio.
Non il gheppio o il vento
dall’inquieto respiro
che può far gemere
della robinia le
leggi

| |
|
|
| Come un arazzo blu
disegnato
dal pennello
di un angelo monello
mi sovrasti il capo
illuminando
ogni crepa,
mi segui ovunque
regalando
attimi di abbracci silenziosi
ed eterni.
Speranza mia,
che a capo chino non esisti più
nel mio io
leggi

| 
|
|
|
Lo sentirai nel vento
il freddo respiro d’aprile
sciamare sui rami proni al sole
fasciare di verde il gelo dell’inverno.
E sui nostri misteri di ghiaccio
rifioriranno di nuovo le primule e le genziane
fra le zolle ricolme di spighe d’oro
soffio di
leggi

| 
|
|
|
 | Aprile in fiore
colora come un pittore,
dalle nubi esce il sereno
l’aria è dolce, il sole è pieno
la vita ritorna in ogni stelo.
Fioriti son i rami del melo,
anche giovani donne
volgono al cielo
i loro rami fioriti,
riaccendono fremiti
e
leggi
 | 

|
|
|
Cosa fate quest’anno vi siete perse per strada
è venuto il torcicollo
a forza di guardare lassù tra le nuvole
non fate lo sgambetto
tutto qui è pronto per accogliervi
non date retta a voci che girano
quell’intruso non è per voi
volate volate
leggi

| 

|
|
|
|
 | Le sue ali veloci, il suo colore blù
lo fa unico al mondo
in mezzo ai fiori fa girotondo
basta un attimo, e non lo vedi più
E’ il minuscolo colibrì
come l’ape che fa il miele
vola di fiore in fiore
gustando le miscele
Meraviglioso
leggi

| 
|
|
|
Anno per anno arrivi con il sole,
a rinverdir la vita giungi repentina,
estese praterie di margherite ed aiuole di viole,
fronde di mandorli fiorite, pesche e prugne.
A tempo inciso e declamato
a turbine d’afflato,
emozione che ogni anno il tempo
leggi

| 
|
|
|
Rifugiato in una cala
tieni un’alga tra le chele
se ti incontro su una scala
torni indietro alla corsara
vai indietro
leggi

| |
|
|
Ogni tanto
amo isolarmi,
stare da solo,
deporre le armi,
sento il bisogno
d’un semplice svago
e trarre sollievo
mentre
leggi

| 
|
|
|
Stasera si cena,
pane e vino,
antico profumo...
risveglia
emozioni sopite,
lontane,
infantili,
viscerali,
ancestrali...
ricordi sensuali,
di olfatto,
tattili.
Profumo di mosto,
terra bagnata,
mani appiccicose.
Dolcezza piena e
leggi

| 
|
|
|
Uno sprazzo di luce accende una fontana
uno spruzzo di colori illumina il sentiero
il lieve gorgoglio di un ruscello cristallino
riempie di orgoglio il pescatore sotto al pino
la rana indossa a forma di goccia l’orecchino
la trota danza in riva ad
leggi

| |
|
|
Eccola,
arriva la dea
col suo abito fresco
di colori rubati ai tramonti,
alla luna.
Con cirri d’argento e trine rosate
ricopre le stelle, la luna.
Nel primo bagliore di sole
sospira nell’aria
baciando rugiada.
Bella e festosa
risveglia i
leggi

| 
|
|
|
La natura sembra ridestarsi
al mio passare silenzioso,
ascolto lo scorrere del rio Torto.
Chiare le sue acque
ove l’anatra rinfresca
il mio guardare sorridente
le nostre direzioni sono uguali
verso il lago andiamo a rimirare
i suoi monti che lo
leggi

| 
|
|
|
 | Come una fata, vestita di luce.
Improvvisamente l’amore ci appare.
Fulmineo,
saettante.
Una fiamma di fuoco,
leggi

| 
|
|
|
 | Profonde impronte
sulle sabbie dorate,
risuona lento un canto,
con la risacca del mare.
S’infrange l’onda
sugli
leggi

| |
|
|
| Passo dopo passo sento i grilli cantare
cammino nel ventre di un bosco incantato
scivolo piano fra i rami di un faggio
leggi

| |
|
|
| Quadro incompleto è il giardino
una grande tela che manca di colori
solo in qualcne lato i verdi
del nespolo del pino e degli oleandri
degli ellobori qualche fiorellino
due puntin di bucaneve sullo sfondo
qua e là margheritine sonnolente
ma ora
leggi

| |
|
|
 | Il fascino della sera
mi cattura,
è bello ammirare
il rosso sole
che nel mare
si immerge,
poi pian piano
leggi
 | 
|
|
|
Cielo e terra si coloran col sole
e un pittore di nome Botticelli
ha dipinto dei veri quadri belli.
Serena e lieta si presenta al mondo
sta al centro la signora Primavera
così vestita crea l’atmosfera.
La bella dama solleva la mano
e un amorino
leggi

| 

|
|
|
 | Aria che ci porti melodiosi suoni
di strumenti musicali e canzoni.
Che a primavera
porti il profumo d’un fiore
il tuo tiepido tepore
e d’estate soffocante calore.
Aria che ti trasformi in cicloni
e porti devastazioni.
Che ti trasformi in
leggi
 | 
|
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|