Visitatori in 24 ore: 6’742
408 persone sono online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’838Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ CARMINE DE MASI’Taly1952’ | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Lì tra i rami del bel gelso
dalle bianche more il nido
pazientemente costruito hanno
due grigie tortorelle il tubar
si sente e tra lor gesti d’amore
tra poco deposte qui saranno
e poi covate dolcemente una o due
uova la schiusa pigolii gli
leggi

| 
|
|
|
Assembramenti
Stormi di Uccelli,
Rondini svolazzano.
Eserciti di gabbiani
Spezzano Azzurro Cielo,
Creano nuvolosi polveroni!
Come assembramenti...
Di questi tempi?
Loro possono permetterselo!
Vera bellezza sono!
Schierati come soldati
In un
leggi

| 


|
|
|
Dolce elicriso
il seme tuo lo sa
com’é bello tuffarsi
nel cuore della vita
prenderne a piene mani
ed elargire essenze
a stordire i forestieri.
Ninfa di sole e oro
da un pertugio di roccia
allarghi il cielo
in un rito di fortuna
leggi

| 

|
|
|
Quand’anche imperatore sono uccello
sgranchisco le mie gambe in banchisa
all’orizzonte si rivela un piccolo
leggi

| |
|
|
Tappeto di velluto nero,
Sprizzano diamanti,
Coriandoli argentati
Riflessi colline sinuose,
Vento le muove,
Cespugli ventagliati,
Onde e Vele su profondo Mare!
Istanti!
Palcoscenico Estemporaneo!
Incantata sono!
Fotografo tutto!
Sogno o
leggi

| 


|
|
|
La terra del sole
è tra quattro mura
ed ha un vulcano attivo
ma non fa paura,
ha un mare bagnato
di sangue e valori
che tanti hanno amato
avventurieri e disertori.
Qualcuno canta
che è terra di fuoco,
ma ciò non incanta
è tutto un strano
leggi
 | 
|
|
|
 | La gioia di una nascita
è rimasta strozzata dal vuoto che intorno incombe
piccole ali salutano
sotto la guida di chi con amore
sino ad oggi ha custodito
vispi occhietti collaborano nell’assicurarsi sicurezza
creando un alone di mistero
un mese
leggi

| 

|
|
|
| È passato il temporale
che per tutta la notte
ha fatto compagnia
ad un sonno sveglio.
Ora l’acqua lacustre è calma,
tocchi virgolati d’acqua
restituiscono impressioni diverse
all’animo del passante
preso da questi colori vivi.
Il ticchettio di
leggi

| 
|
|
|
| Un vento sibilante straziante
deforma il pavido cielo,
scorron le nubi in precipizio
desolanti fuggitive,
il buio trafigge lo sfuocato sole,
turbinio d’acqua scrosciante
inonda la desolata terra
immerso nel ventoso mulinello,
poi, d’improvviso, il
leggi

| 
|
|
|
Spettacolare Magia,
il Grande Pittore,
girovagando per monti e valli,
folgorato dal paradiso
lì ha issato il suo podio,
suo desiderio
dipingere bellezza.
La sua tavolozza
varia con gli istanti
che il Tempo ci dà.
Cielo grigio con
leggi

| 


|
|
|
Un’occhiata di commozione!
Voglia di lustrarmi lo sguardo
con questo sentimento,
confine Terra Cielo,
non stai sulla Poltrona,
fai una figurona!
Mi fai capolino,
Io faccio l’ Inchino!
Buongiorno al tuo bel viso!
Questo è il Paradiso!
intorno
leggi

| 


|
|
|
Anche la pioggia ha un’anima
accarezza le zolle
spoglia le ombre
lava via la rabbia
amplifica i profumi.
Dentro ogni goccia
si celebra la vita
si levigano le asperità
si perdono le tracce degli addii
si condensa ogni pensiero.
Nel ventre
leggi

| 
|
|
|
Gallinelle a beccar granturco
vispe, vispe a starnazzare,
cocodè, cocodè a masticare.
La chioccia ad intiepidir le uova,
ecco, ecco son nati i pulcinelli svelti svelti,
e l’un l’altro si beccano contenti
mamma chioccia apre le ali
e con tanto
leggi

| 
|
|
|
Dorato avanzi distratto e smemorato
fra pulci d’acqua col corpo affusolato
fiamma ondeggiante, fragile delicato
in fiere e
leggi

| |
|
|
Oltre quella radura il mare
lo sento ardere dentro di me
soffiare sulle finestre stese al sole.
Cieco... nel suo immenso volo:
così piccolo da poterci bagnare le labbra
così potente
da non poterlo ammirare nella sua interezza.
Voglio parlargli come
leggi

| 
|
|
|
|
L’estate sta partendo
a stento e con fatica
io pure sto soffrendo
e non è ancor finita
il sole non mi cura
l’azzurro è meno intenso
vorrei esser finitura
di trama con un senso.
Mi aggiro per la casa
non so che cosa fare
di affanni sono
leggi

| 
|
|
|
Un giorno volevo
prenderne un pezzetto di mare.
Un po’ del suo silenzio e
del suo tempo.
Un po’ della sua profondità e
del suo mistero.
Del suo azzurro .
E poi volevo
un po’ di argento,
un po’ di vita
un po’ di risacca
leggi

| 
|
|
|
Musica in canto
il rio che scende,
fra ciottoli di luna
e ninfee smeraldine
odo il silenzio
in questa valle di
leggi

| |
|
|
Sospinto da gelidi venti
abbracciato da calde correnti
galleggi in un mare di plastica
affondi vagabondo nell’onda
te
leggi

| |
|
|
 | Ma guarda un po’ quest’oggi
che cosa abbiamo ideato
.
incredibile agli occhi quanto l’amore
può fare abbassare la bugia
affinché riservatezza possa regnare
non è cosa da tutti
persino riparo dalla pioggia può dare
benché piume siano
leggi

| 

|
|
|
Amara terra, un tempo sorridente,
con valli, monti e il verde che incantava
e l’acqua che scorreva da sorgente
limpida e fresca e il vento che ondeggiava
dorate messi pronte a farsi pane
e greggi nel candore delle lane;
del mare e cielo terso era
leggi
 | 
|
|
|
 | Ciao piccolina non scappi più
paura non hai
il mio saluto ogni dì ti ha convinto
dandomi fiducia
quel fischiettio è diventato amico
rispetto per te ogni giorno
insegna a quei frugoletti a riconoscere
chi la natura ama
ti è cascato un pezzetto
leggi

| 

|
|
|
Stormiscono le fronde al lieve vento,
in folli voli sfrecciano nel cielo
allegre rondinelle incontro al sole,
mentre s’espande intorno l’inebriante
odore delle rose e d’altri fiori.
Nei campi tra le spighe i fiordalisi
e i fiammanti papaveri
leggi
 | 
|
|
|
 | Campi dorati di frumento
futuro pane della nostra vita
spighe che danzano nel vento
dono del lavoro e sentimento
del
leggi

| |
|
|
 | Profuma l’aria
quando scende la notte
lasciando a chi passa
una inebriante emozione
A volte affacciata al balcone
con un candido vestito
mentre gli innamorati
sotto la luna abbracciati
inspirano la sua essenza
che fa palpitare i
leggi

| 
|
|
|
Pensami adagio
come fa la luna
quando chiama a raccolta
le sue stelle,
pensami lieve
come fa il vento
sui fianchi della collina.
Raccogli sul tuo petto
i sospiri del mio andare
cullami paterno
nei segreti della notte
sollevami di luce e
leggi

| 
|
|
|
Tu nasci da gocce
lambendo i prati,
trapassi le rocce
chemmai siam entrati,
in corsa depuri,
il ghiaccio erodi,
distilli, catturi,
e, dove approdi,
assorbi la neve
che fioca arriva,
la capra che beve
la fai restar viva.
Invadi’l
leggi
 | 
|
|
|
L’ultima pioggia
ansimando scroscia
sulla ruvida tegola
scolorando
la rossiccia intensità
di un tempo...
Sassi trascinati
un dopo l’altro
generano tracciati
rasentando gli sghembi
muri slabbrati dagli anni.
In questa spuma oscura
inquietudini
leggi

| 
|
|
|
È fatto a pezzi nuvole comprese
e in alto resta muto all’orizzonte
col sole e con le stelle sulla fronte
sospinto dalle fulgide contese
con l’entusiasmo vivo di paese
tra le campane a festa e il vecchio ponte
con sotto l’acqua magica di fonte
che
leggi

| 
|
|
|
Con rivoli e cascatelle
canterellando scorri,
per poi nella foce
baciar dolcemente il mar.
Dono di Dio per Palermo sei,
un fiume in città fa sempre sognar.
A Londra il Tamigi, a Parigi la Senna,
poesia e splendor a volontà.
Dal nobil lauro,
leggi

| 
|
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
|
|