Visitatori in 24 ore: 20’461
940 persone sono online
Lettori online: 940
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11364 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Incerti e verecondi riverberi
del crepuscolare sole cadente
rischiarano lo spirito serafico,
mentre siedo estasiata
sul
leggi

| |
|
|
Il vento sul mare
le onde piegate dal sole
e le ragazze che si gettano
nella schiuma
per sentire cosa si prova
a volare.
Il cielo che specchia
il seno di una madonna
sulla sabbia
appena dietro il castello di sabbia.
Un venditore di
leggi

| 
|
|
|
Imponente la valle giace, e rivi
freschi e torrenti vanno,
e ‘l vento freddo soffia e al vanno
d’un’aquila si dormon quieti i clivi,
e questi colli son muti e giulivi,
e i boschi a’ sassi stanno
‘ve l’Elvezia si splende e l’alemanno
roccioso
leggi

| 
|
|
|
Sulle solenni candide montagne
Di bucaneve si aprono corolle;
Il sole a marzo indora l'alto colle,
Gemmano gli orti i rami e le campagne.
Cadono a perpendicolo cascate
Spumeggianti nelle acque dei torrenti,
Che scendono dai monti gonfi e
leggi
 | 
|
|
|
Cosi' impudiche, femminee,
ho raccolto la vostra umida vita
e ne ho ascoltato I desideri,
trascritto I sogni,
o voi che sognavate
d'essere perle o piedi
per conoscere il mondo...
E ho udito
I bisbigli del mare
e catturato bagliori di
leggi

| 
|
|
Mavec |
13/08/2014 17:39| 735 |
|
Un fiore si schiude all'alba,
ai teneri abbracci di un tiepido sole,
una raffica di vento,
breve e improvvisa,
scompone i suoi petali al vento,
quel tanto che basta
perché non rimanga altro
che un arido stelo
che non sorregge più
leggi

| 
|
|
|
Gorgheggia felice,
regalando emozioni,
dall'alto di un albero
lui canta alla vita.
Ed ecco nel coro,
che fa da
leggi

| |
|
|
L'ultima stella mattutina,
dà il buongiorno alla mattina.
La sua luce così abbagliante,
nella notte scura,
si affievolisce al chiarir
della luna!
Splendido astro
lucente e d'argento
dai bagliori candidi e innocenti!
Pura la
leggi

| 
|
|
|
 | Precipitò nella notte gravida della luna piena
dalla coperta del cielo.
Come uno smeraldo in caduto nell’acqua profonda.
Verde come il fuoco della fornace, il frammento.
Sfaccettata la luce come la madre del fuoco di una saldatrice.
Viola e
leggi

| 
|
|
|
| Lo stagno mostra le sue cicatrici
l’acqua si è ritirata
il rosso e l’ocra han preso il posto
di quella cristallina
ove il cielo per lungo tempo
si è specchiato
ma al largo
la distesa è intatta
e si tuffa il firmamento
con
leggi

| 
|
|
|
Mete austere
di escursioni non agevoli
anteposti alla maestosità
del Rosa e delle Alpi
sentinelle cupe del tempo
custodi d’arcaiche leggende
guardiani d’un silenzio imperfetto
a metà tra lo schiamazzo della civiltà
e gli impervi baratri di cenge
leggi

| 

|
|
|
Forse il succo dell'Iliade
è un odissea di parole
spalmate sul desiderio
della Fortuna
Fiori e piante
si son organizzate
per sopravvivere
e le povere indaffarate formi chine,
corrono, s'odorano
e s'Abbracciano
piangendo
leggi

| 

|
|
|
Farfalla dai mille colori
che accompagni la bella stagione.
Voli indecisa tra le corolle
profumate dei fiori
leggi

| |
|
|
Fonte di vita dentro me latente
votata nell'azione a confluire
unita a tante altre per finire
nel porto designato del gran mare
io ti divento immensa da incantare.
Deliberatamente per dovere
riabbraccio le sorelle con piacere
e verso il sole che
leggi

| 
|
|
|
Non è ginepro
il tuo legno
dai flessibili rami,
foglie smosse dal vento
e passeri, per non essere peso,
lasciano il nido.
Il viandante
riposa alla tua ombra,
con un fresco vinello
e un tozzo di pane
in compagnia del suo cane
aspetta
leggi

| 
|
|
|
|
Quando il vento sarà freddo
e soffierà lontano
più dolce di un ricordo
allora sarà tempo di andare
Le foglie avranno il colore
lieve di un cielo a sera
ed il temporale avrà percorso
tre leghe prima del
leggi

| 

|
|
|
Cade l’acqua
il cielo è chiuso
una cappa grigia
pare autunno
tutto intorno è mesto
sta cambiando il colore
dell’arcobaleno
sotto il cielo di agosto,
qualcosa di strano nell’aria
è estate, ma
tarda a venire
temporali
leggi

| 

|
|
|
pioggia a screpolare l'anima
trafigge e brucia
punte di spilli nella carne
ti consuma
il cielo grigio tarpa le ali
annoda fili intrecciati reti cucite
gabbie dorate
pioggia a lavare l'anima
scrosciante e fredda
sopra la pelle lascia impronte
leggi
 | 
|
|
|
 | Il fascino del silenzio
esplode nella sera
quando i colori si smorzano.
Si apre uno squarcio
fra nuvole:
La campagna assume
un’aria di pace
e ogni cosa tace;
solo un sibilo s’ode;
un lieve soffio di vento.
Qualche foschia s’intravede
sulle case
leggi

| 

|
|
|
| Sola nereggia l’ombrosa vallata,
il silenzio vi regna.
Nel cielo già azzurro le stelle
brillano
leggi

| |
|
|
 | Nel giardino sommerso dentro di me,
l’albero dell’impronte primaria
concepì poche nespole.
In Compenso, le arance belle rosse,
alcune, pallide e poco colorate, meravigliavano i miei occhi
come i visi cerei e truccati di fanciulle
leggi

| 

|
|
|
 | Pensate per un attimo alla magnificenza della luna sospesa nel cielo d’agosto.
E’ una pera ingiallita.
Una banana sbucciata.
Una mezza moneta d’oro.
Una mela matura.
Una goccia di latte.
Un’estasi coreografica della natura.
Molte cose sono state
leggi

| 

|
|
|
 | Pendagli di stelle luccicano
come brillanti,
incastonate nel cielo
formano collane diamantine,
costellazioni di pensieri viaggiano
sulla scia dei sogni,
mappe tracciate da percorsi casuali
dettate dai desideri
espressi in uno spazio
leggi

| 
|
|
|
| sorprese da una folata di vento
le foglie si arresero
trascinate in un turbinio lieve
si sollevarono danzando
il fruscio setoso disegnò
una spirale sospinta lontano
nella corrente ascensionale
anime libere
in volo
senza schemi o
leggi
 | 
|
|
|
| Viandante o escursionista
non ci si stupisca
se è pure turista
o pur opinionista.
I passi calcano il suolo
alla scoperta del nuovo.
Senza limite la mente
rivolta al presente
invita a procedere
per assaporare l’aria
della
leggi

| 
|
|
|
 | Una fetta di melone bianca
pendente tra cielo e terra.
Una banana sbucciata.
Una mela matura
ingiallita dal sole.
Una perla bianca sospesa nel mare di sopra.
E’ un’ala bianca di un angelo
approntata sulla tovaglia celeste
del cielo cinta da
leggi

| 
|
|
|
| Sale nella cima
a pepare chi costuma
nell'altare di granito
scorre lenta la clessidra
Tra perdenti e vincitori
leggi

| |
|
|
 | Una moneta d’oro si abbassa all’orizzonte.
Luccica l’abbagliante luce
prima di immergersi
nel pozzo del fine giorno.
Come l’olio,
frigge l’onda nel pozzo
al tonfo netto della capitolazione.
Spunta nel frattempo
l’altra moneta,
che d’argento e
leggi

| 
|
|
|
| Non è solo il suono
ne la stanchezza.
Non è solo l'amplesso
che ci condurra verso l'ascesi
dell'Etica salda come il Marmo
ed Unica come quel Fuoco
Rosso Azzurro
che crea l'Amore della Protezione
Le mie lacrime sono
leggi

| 

|
|
|
 | L’appiccicoso Agosto sdrucciola,
scivolando sui bianchi muri
di calce rugosa che sgocciola,
sciolta dal caldo di mille soli.
Immobile lucertola senza coda.
Immobile cactus verde pallido.
L’appiccicoso Agosto annoda
il tempo di frescura
leggi

| 


|
|
|
|
11364 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 4111 al n° 4140.
|
|