Visitatori in 24 ore: 20’463
1089 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 1086
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11364 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Che quiete sui monti!
S'ode il fruscio
del ruscello vicino,
il dolce ronzio
di un insetto piccino.
Il vento soave
parla di pace
e la natura,
profumata e carina,
conserva i colori
di quand'era bambina.
Senza una ruga,
senza un
leggi

| 
|
|
|
| Quando scende la sera
e il crepuscolo ti inquieta
io ti contemplo arida e affascinante distesa
fatta di acide sterpaglie e
leggi

| |
|
|
Arriva col suo pennello multicolore
l'Autunno pittore che dipinge
il bosco, il piano, i giardini
donando brillantezza tutt'attorno.
Il mondo si trasforma e appare più lieto
mentre le nubi corrono veloci
tra i raggi del sole, che fa
leggi

| 
|
|
|
Che sol poi mi si addica il vezzo del molestare
vessato in arte per cagion desta da intavolare
macabro pio ritegno d'insulare postuma stipsi
roteo nel tedio vaneggiando in vortici risultanti
contorti insipidi rigori d'apprezzamenti
leggi

| 

|
|
|
alla sverniciatura del bianco muri ancora di bianco
mentre migra la rondine del senso.
Vicino il vetro ruba il cielo,
e
leggi

| 
|
|
|
Emozioni inafferrabili e mutevoli
ed ancora ... sogni
respirare a fondo ed illudersi ...
E poi di cosa?
Di una serata persa dietro un bicchiere
o di una dimora mai abitata?
La primavera è stata dolce quest'anno
(forse anche
leggi

| 
|
|
|
Solitario, estatico
patetico torrente
che attraversi pigro la città
divorata dal rumore
tra erbe giallastre
e rovi incatenati
sono cose remote
le lavandaie a faticare
sulle pietre
del tuo alveo bianco
specchio verde
dimenticato e
leggi

| 

|
|
|
Vorrei che lo scintillio della luce
che contempla il tramonto,
illuminasse le ombre delle nubi
che celano le onde.
Così un giorno guarderò ebbro
il pudore della luna
che si spoglia per la notte,
tra lenzuola turchesi
che coprono
leggi

| 


|
|
|
Ardua quest'erta di monte
rumore di passi rieccheggia,
nel qieto cantore di vita
arridono ciottoli rotolanti a valle
stanchi della stretta antica
d'una roccia madre, ormai corrosa.
Stecchi e arbusti macilenti
al mio passare divengono
leggi

| 

|
|
|
 | Stasera,
volgo il mio sguardo
al fiume,
che, placido, sonnecchia,
andando verso il mare:
lungo la riva, pini, salici bianchi e
arbusti di tamerici
giocano,
lievi,
con la sponda.
Il sole
è rosso acceso, d'un attimo,
come la
leggi

| 


|
|
|
| Sicuro è il pensiero
dominante come un monte
che si distende all’alba
come i colori che invitano gli occhi
a esaltare i profumi del tempo
nell’eterno accendersi della vita.
E si eleva a culla la terra
senza riuscire a celarne la
leggi

| 
|
|
|
 | La luna s'è fermata
sull'arco del mare
mentre Terracina
leccava un gelato.
Le onde
scucivano le tasche
al pescatore
fermo sulla strada per Gaeta.
Alberi curvi
roccia sporgente
scivoli di spuma
erba tagliente.
La grande nave del
leggi

| 
|
|
|
Rincorronsi l’acque vivaci,
che giocano liete fra pietre pensose,
e fuggon dall’occhi rapaci
di un uom che nel cuore ha sol spine di rose.
Rifluttuano allegre, poi sgorgano a tratti,
sghignazzan felici, ma si fan poi gelate,
quell’uom che di rose
leggi

| 
|
|
|
Ancora il mare
A far da sfondo ai giorni miei
Non smette mai
D'impartirmi lezioni di vita
Oggi è
leggi

| |
|
|
Veniva dal mare
credo dalla Svezia
stremato, affamato
planando su vento a sbuffi,
vide la terra
smanioso cercando
leggi
 | |
|
|
|
 | Per le vie ancora deserte
regna un silenzio quasi surreale,
rotto solamente
dal dialogar di due allodole,
appollaiate sui rami nudi
di un albero.
Una luce rossastra illumina le case,
ai bordi delle strade
merletti di una vecchia nevicata.
Lo
leggi

| 

|
|
|
Presagio di ombre
che s'allungano
sulla strada, e nel
cuore il senso di
abbandono, di chi
sente che presto
giungerà la notte.
Remoto il canto di
un ruscello, dove
continua lo scorrere
dell'acqua, che
seppure al buio, i
leggi
 | 

|
|
|
 | Alberga
come le stanze
in attesa,
il silenzio,
che cerca
un compagno
nuovo
per lasciarsi
ascoltare.
Arriva
come l'Autunno,
e con l'Autunno
dà forme
nuove
al colore
dell'aria e la terra,
la terra che le
leggi

| 

|
|
|
 | Vedo le foglie
che l'autunno arrossa
sul flessibile ramo
arrampicato al muro.
Ancora non le brucia
il fuoco ultimo dei giorni
della beltà suprema
prima
leggi

| 

|
|
|
 | E' qui che ritrovo me stessa
immersa nel verde
dalle infinite gradazioni
riscopro la pace interiore
nei boccioli di seta e velluto
dell'ibisco vermiglio
nel paziente roseto
ormai senza rose
che inizia l'attesa
della nuova fioritura.
Ascolto
leggi

| 



|
|
|
 | L'ondisono suono,
del fragore dei flutti
si abbatte con furore,
sulla banchina
di un porticciolo
dove il
leggi

| |
|
|
 | There is a war of colours,
The Pink eats, The Light Blue gobbles down,
-And I’m flying-.
In the Heaven the Songs
say about a rustle
between skimmed and outcast whispers,
like Clouds’ pupils,
and the wings of heavy plumes.
They meet
leggi

| 





|
|
|
 | Nuvole sospese
nel cielo azzurro,
nembo di alberi
nel tonale paesaggio,
tutto è nella quiete.
Volano gli
leggi
 | |
|
|
Nebbia sulla terra nera
su un'artrosi di case.
Di tanto in tanto
il fantasma di un cipresso
che non si arrende all'inverno.
Ed il grido di chi non ha voce
in mezzo alla cellophane che non ha suono.
Acqua che non scorre
e penetra fin
leggi
 | 
|
|
|
Le caduche foglie d’ottobre
dondolano
sospese tra i rami e il suolo
(instabili nella loro fugacità)
in attesa di prendere il volo
verso il fuggevole eterno,
mentre io, assopito dall’aria
immobile,
nel silenzio introspettivo,
mi perdo nei
leggi

| 


|
|
|
Danzano al vento
le foglie d’autunno,
portando lontano
lontano il ricordo
di giorni d’estate.
Lassù un paesino
irradiato dal sole
ormai sta lottando
con nuvole nere!
Già cala la sera
in tutte le case!
Il primo camino
s’accende
leggi

| 

|
|
|
Soffia il vento
leggero
le foglie applaudono sospirando
mute raccontano
sogni di tanti innamorati
quando a un tratto
a un volteggiar più risoluto
eccole alte tra le nuvole
e chissà
verso le stelle ebbre d'amore.
Sta scritto in
leggi

| 

|
|
|
 | Autunno live.
Si mescolano i colori.
Cadono le foglie,: “ E’ solo una secca pioggia.”
Il rosso morde il giallo.
Canta il gallo.
Il verde scappa via.
L’uva è bella bianca,
quella rossa, è come il sangue.
Nasce così, il
leggi

| 
|
|
|
| Il mosto oramai è vino di botte
e pronto è il cuore ad ubriacarsi,
nell’estasi verace di questa notte
che già scalpita e prende a morsi
ogni ragione d’esistere, in ottobre,
prima che luce d’alba sorprenda
lo stropiccio di
leggi

| 


|
|
|
 | Ho visto un elefante
catapultarsi verso l'oltre
la notte baluginare
tra le fini stoffe
Fiotti di anime capaci
cumuli di cadaveri rapaci
Lento chiarore ardere...
Ho sentito il mio Fuoco
Silenzio Silenzio Silenzio
Ninfe quadrupedi
è
leggi
 | 

|
|
|
|
11364 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3991 al n° 4020.
|
|