Visitatori in 24 ore: 20’459
897 persone sono online
Lettori online: 897
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11364 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Non è autunno che ingiallisce le foglie
Non è nuovo freddo che spodesta le fronde
Così tante lacrime versano gli alberi
Da rimanere senza parole
Quante il mare, spinge grandi onde
Nella nostalgia dell’estate
La vita subisce la
leggi

| 
|
|
|
Ti assiepi su un balcone
accarezzato dal respiro del sole,
indossi la rossa fiamma del proibito,
ma chi ha acceso il tuo
leggi

| |
|
|
Cammino su un caldo tappeto di foglie
scricchiola il morbido autunno tornato
Attraverso il parco macchiato a
leggi

| |
|
|
Mietere ancora
nell'ampio respiro
del tuo pulsar libera.
Sei lì, fra le brume,
amorevole approdo...
ma tuo
leggi

| |
|
|
Mare accigliato di sofferenza
ravvisa i suoi colori
nella notte scura
la luna illumina lo scenario
s’increspa l'onda
nel suo
leggi

| 

|
|
|
Non è la vita ch’io amo,
è la vita che si fa amare,
perché sa regalare doni...
come quando la pioggia
scende dal cielo provvida
ad aiutare
la fiorente pienezza del fiore.
Amo le sue magie,
come quando trasforma
la neve in
leggi

| 
|
|
|
Senti questa rovina
scivola nel mare di novembre
ed il sole non scalda,
attende una parola per morire
Questo silenzio
rincorre ancora foglie
con il sogno complice del giorno
nel ricordo delle lune
Noi ascoltavamo il vento
ed il suo rintocco
leggi

| 

|
|
|
D’autunno la pioggia
nel far brillar foglie
esprime le voglie.
Si sveste, ma sfoggia.
Il salice cala,
s’aggiunge calore
al caldo tepore
ma muor la cicala.
Il bosco produce
funghi e marroni
golosi e buoni,
che brillan in luce.
La
leggi
 | 
|
|
|
C'è nell'aria sospeso un tenue impasto
di sogni, di speranze e delusioni
trattenuto solo per momenti
come foglie secche al lor picciolo.
L'acceso dei colori più non allieta
ora che l'Estate è solo un'ombra,
urla per lei il
leggi

| 

|
|
|
Fiori di domani e riverberi odorosi
gladioli, gelsomini notturni
gorgheggiare sommesso
scoppiettare d'umani fumi,
orchidee e ligustrum
sciabole dorate, ticchettii infranti
svampir d'azalee e sprizzar d'asfodeli...
cullo memorie
leggi

|  | 
|
|
|
Mi cullavo acerba
in un silenzio brumoso
di calma odorosa di muschio,
protesa a quei colori
che profumavano di pace
Era autunno
e mille riverberi di
leggi

| 
|
|
|
Una danza di colori
-Calpestio-
L’assopir di bollenti umori
-Fruscio-
L’inebriarsi di perduti odori
-Crepitio-
Tendi l’orecchio...
Le foglie morte,
il respiro delle lenzuola,
caldarroste di un tempo agli angoli delle piazze
...e mettiti
leggi

| 
|
|
|
 | Dopo il rumore del cielo
e le gocce di pioggia insistenti,
odo il silenzio.
Le foglie, tremanti,
cedono
al vigor della pioggia.
Non cantan
i cuculi stasera, ma
sento
odore di pioggia
e di verde.
Nel verde e nel silenzio
della sera,
si
leggi

| 


|
|
|
 | Ci sono cibi per il corpo e alimenti per lo spirito:
“ Immagini “
L’isola di Ischia è coperta da un rosso mescolato d’azzurro.
Si accende il cielo.
Una mezza corona di luna,
timida, si presenta al tempo.
Apro gli scudi degli occhi.
E’
leggi

| 
|
|
|
| Cammino e la sento
mentre mi osserva mi parla
attraverso il suono tenue di foglie cadenti.
Voce che l’autunno gli ha donato
per il breve volo di un pensiero
trasportato da un vento indolente
ma non dissonante
melico nel natural contesto.
Nel
leggi

| 
|
|
|
|
 | Commossa,
in visioni che presero la mia mente
come pennellate di vento
e han sparso lontano il sapore delle
leggi

| |
|
|
 | Danzano le foglie ingiallite,
rapite dal vento
sulle note d’un valzer lento,
mentre s’ode lungo il viale dei parchi
un fragoroso calpestio
e il flebile garrito d’una rondine ferita,
non più partita.
Una nota d’allegria
s’effonde
leggi

| 
|
|
|
 | Tempo d' Autunno
di foglie secche
che volteggiano al vento
come farfalle al sole.
Tempo di cieli scuri
di nuvole bianche e buie
che vanno e vengono
leggere o assai pesanti.
Tempo di pioggia
di grandinate
dai chicchi gelidi
che battono sui
leggi

| 
|
|
|
 | Quell’albero in mezzo al grano
verdeggiante appare
e il passero sopra i rami
cinguettando va.
Seduto sulla terra nuda
la schiena contro il
tronco ruvido come
le sue mani ...
Ammira il contadino
il frutto del suo lavoro.
L’albero maestoso
leggi

| 
|
|
|
 | Pupille dilatate, oltre- tutto, oltre- orecchie
buchi neri, vortici di echi nel vuoto
la terra piano piano si distacca
dalle orme, uno sciame di scintille
mi trasporta, veicola le membra
che innalzandosi mutano, si mimetizzano
i vasi sanguigni
leggi

| 
|
|
|
Blu è il sapore celestiale del paradiso,
bianca è la profonda saggezza della terra,
argentata la voglia della
leggi

| |
|
|
 | Sfarfallano nel cielo
le foglie paglierine
offuscano con velo
son delle birichine
Compiono un girotondo
nell’autunnale vento
vedo avvizzire il mondo
non sono assai contento
La strada che si muove
tortuosa sopra il monte
veduta che
leggi

| 


|
|
|
 | L’urlo del maestrale
erompe con brutalità
soffiando gelido e forte:
scompiglia lecci e platani,
crea vortici nei quadrivi,
s’introduce nei porticati,
impazza per le strade,
volano embrici al suolo,
s’insinua in ogni dove.
S’imbruna all’istante il
leggi

| 

|
|
|
 | Spruzzi di colore
tinteggiano di rosa
i cirri di ovatta,
un acquarello rosato
e qua e là
sfumi di
leggi

| |
|
|
| Eccolo,
per un attimo c'è stato,
poi è volato via
portando con sè la sua leggerezza.
Era fatto
leggi

| |
|
|
 | Ti sento sulla pelle e mi accorgo
che sei forte, entri ed esci,
scruti e scuoti i miei segreti;
Quella tua potenza si sente
in ogni posto tra i palazzi e
nelle vie, sei musica e vita insieme;
Le tue folate sono note che io
immobile le
leggi

| 
|
|
|
 | Sotto un manto di sole
che pelle d’anima rinvigorisce
consacrando colui che vita m’ha dato
riconoscenza echeggia
tra monti di una valle
Sfera di luce relazionando
con mari e monti di fondovalle
ancora è Paradiso coi raggi cocenti
l’amata
leggi

| 
|
|
|
| Qui è sempre la luce di sottofondo
colora di trasparenze le foglie nude
che lente cadono nel sonno.
Profumi
leggi

| |
|
|
| Scivola lenta la goccia
scivola sul bordo di una finestra,
giù le macchine strimpellano
s'inseguono
alzano spruzzi
come onde sulle scogliere.
Scivola lenta la goccia
insegue una sorella
eccola pronta per il lancio
la segue con lo
leggi

| 
|
|
|
Con l’arrivo dell’autunno
scende a valle il pettirosso
e rallegra col suo canto
le giornate uggiose e fresche.
Dai
leggi

| |
|
|
|
11364 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3961 al n° 3990.
|
|