Visitatori in 24 ore: 20’701
875 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 873
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11364 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Hanno braccia spoglie
e piedi bruniti d’oro
gli alberi del parco.
Osservano in silenzio
le nuvole cambiare umore
e con loro il tempo.
Una lacrima scivola dal cielo
è la prima di tante
in sintonia col vento
ad aprire ventagli
leggi

| 
|
|
|
 | Non c'è tregua
il silenzio fa rumore
nel freddo, tempesta
di fango spazza via acqua
e resta a guardare
l'uomo, piange
perso della speranza
sospeso, attende.
Corre l'acqua al vento
trascina arte nel tempo
la natura nel
leggi

| 

|
|
|
| Canta l’usignolo
ben nascosto.
Diffonde il suo canto
dal folto del bosco.
Minuto e grandioso,
soave
l’inno
leggi

| |
|
|
 | Fa capolino alla nuvola
nel salutare il sole
giorno d'estate nel freddo
per sorridere al gelo, vedo
volare gabbiani nel cielo
sei tu
meandro del vivere
tela scucita al dire
fortezza del cuore, dolore
giorni di pioggia, ore
aspettano
leggi

| 

|
|
|
 | Fiere,
quasi a sfidar
il cielo, si stendevan
le scogliere di Tara.
Erica, e strade verdi
tutt'intorno
mi commossero l'animo.
Un cavallo,
in mezzo, e,
alla sinistra,
l'Oceano possente.
-Non sono pittore,
ma,
anche qui,
nel silenzio
leggi

| 

|
|
|
 | Strugge lo scrosciar d’acqua al fortunale
e li rugghi del tuono
frantumano nel cristallo del cuore
Le margherite genuflettono
nella mortificazione
mentre dall’acero infradigiate brattee
precipitano all’imbibito suolo
La fanciulla incurante della
leggi
 | 

|
|
|
 | L'elefante Bongo Tango
si fa il bagno dentro il fango.
Nel mattin, turisti, guida
in safari e il mondo sfida.
A pallone vuol giocare,
con zuccherini sa imparare
e se poi ancor ne vuole
la testa smuove finché duole.
La sua legge è
leggi

| 
|
|
|
 | Ho sentito cadere una foglia
dolcemente sul manto ingiallito.
E a seguire una pioggia frusciante
dentro l'aria d'un
leggi

| |
|
|
 | Dopo giorni e giorni di pioggia intensa
è apparsa su nel cielo rasserenato
un astro argenteo luminoso e terso
bello a vedersi e ricco di splendore
Mi son persa a rimirarlo, tanto era lucente
che sembrava una palla su nel cielo
leggi

| 
|
|
|
| E' un idillio acceso
quest'amore.
Mi tenevo
stretto
al mio balcone,
facendo
cantare gli uccellini
e mi ritrovavo
spesso
a fremere d'un timore
fatto sovrastare
da un mondo
lontano.
Mi guardavo attorno
quasi a convenire
a mio piacere
le
leggi

| 

|
|
|
 | E’ l’urlo del cielo
che potente ricopre la terra
a ridestare le ansie
dagli abissi del cuore.
I fulmini fendono l’aria
e impetuosa s’abbatte la furia del vento.
E’ un lugubre lamento il suo vociare,
non pioggia che disseta,
ma trappola che
leggi

| 

|
|
|
| Quando di stelle il puntato ciel
il lucior di queste all’ora spegne
e di nuovo color lassù s’accende
l’Aurora nasce dalle rosate dite
come cantò il cantor dalle pupille
spente ed al mio Amor con dolcezza
sua un nuovo giorno dolcemente
leggi

| 


|
|
|
Dans le silence doré de Novembre,
au sein des arbres,
gémit le vent.
Il fait le bruit
d'un
leggi

| 
|
|
|
Germogli di grano esausti di pioggia
cercano sughero e carezze per sopravvivere
Frotte di corvi come tanti pirati scorrazzano
gracchiando col loro nero ingrigito una strana gioia
libera sazia quasi di paura appena incontrata
per finire più in
leggi

| 
|
|
|
Il vento assapora
la fuggitiva goccia di paura
che incuti con la tua fitta veste,
hai improvvisa voglia di bagnare il
leggi

| |
|
|
|
Osservando
la nascente luna
il sole si è eclissato
lasciando i suoi
suggestivi riflessi
sul mare
inondando l'anima
di magiche sensazioni,
e dopo
leggi

| 
|
|
|
 | O nobile e regale presenza
tu vieni da molto lontano
e sei figlia di un amore appassionato,
hai girovagato per secoli su fertili prati
e per giungere trafelata fra noi
di frodo ... ti sei messa in cammino.
Fra quelle foglie violacee intense
si
leggi

| 
|
|
|
| Gorgheggia la brezza
sul paesaggio alpino,
persino il merlo
fischia a festa
e, la serenità riempie la testa.
Il sole, sembra
leggi

| 
|
|
|
| Tepido è il vento d'autunno stamane
l'aurora imporpora il cielo turchino
gli augelli fuggono cantando al sole
le lor dolci melodiose canzoni.
Saltan giulivi come a primavera
su rami d'alberi e foglie ingiallite
per nulla pensando al
leggi

| 


|
|
|
Sei mio, divino bacco di foglie soffiate
Nel profumo del mosto gettato al vento,
l’immobile ombra di un sordo passo
mentre
leggi

| |
|
|
Il pruno che docile al dì settembrino,
s'adagia alla sera, sua, senza padroni,
e forse tra i sogni ricorda un bambino,
disteso ai suoi piedi, cogliendone i doni.
Il pruno che triste, or, mi guarda partire,
non sa quanta invidia ho per la
leggi

| 

|
|
|
 | Puntine d’acqua
taglienti
ritagliano cerchi
sul placido fiume
gli argini di foglie
ne limitano
il fluido scorrere
verso mortale foce
continua lento
il proprio incedere
nonostante
il tuono e il lampo
ch’abbaglia
un nero cielo scuro
di
leggi

| 

|
|
|
Verdi, come il cuore del bosco silenzioso,
fragili giacigli di coccole avvolgenti,
qual più freschi dondoli, a cullare il mio riposo,
per me che sono bruco, che sono senza denti.
Allegre come il sole che gioca in mezzo al fieno,
baciate dalla
leggi

| 
|
|
|
 | Autunno ... vieni deciso incontro
a rubar gli ultimi scampoli di tepore,
tutto piegherai al triste tuo volere
e dalla fronda allo stelo stenderai il velo.
Grassa è la madre terra che si sbriciola
sotto i colpi generosi di decise braccia,
leggi

| 
|
|
|
| Malinconia che sale
dai riflessi del tempo
e muove passi lenti
all’orizzonte
che ha consumato
le stagioni
leggi

| |
|
|
| Occhieggi tra i larici scoprendo nidi d’amore
mentre la brezza folleggia tra i gigli
e le fronde accarezzano la pelle
leggi

| |
|
|
| Tra arenate piume e stanche conchiglie
scivolano flagellanti onde
come madri orfane di sogni
silenti per buona
leggi

| 
|
|
|
Avrei da dire
quel che
non basta
raccontare.
La voce
non è musica
e la musica di
poche parole,
non mi
reca
che tormento.
Ma perché non
scendi giù
da questo tavolo
di cielo.
Plana
E raccontami
dei silenzi
leggi

| 

|
|
|
Autunno
grigio di malinconia
cielo cupo e senza rondini.
Com’è triste la pioggia di novembre!
Verrà l’inverno e il vento
cercherà riparo tra le pallide
nuvole erranti. Tutto sarà
sepolto dal gelo e dalla neve .
Geleranno anche i
leggi

| 


|
|
|
La stagione cede
il passo alle piogge
amarezza e nostalgia
traboccano dal cuore
e scorrono lievissime
come il
leggi

| |
|
|
|
11364 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3931 al n° 3960.
|
|