Visitatori in 24 ore: 7’106
424 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’835Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | S’intrecciano rami
tra gocce pendenti,
come lacrime
d’umida rugiada...
Rosa d’inverno
pronta a fiorire
al carezzevole
e tiepido sole.
In
leggi

| 
|
|
|
 | Il tramonto si dipinge di rosso
e il cielo pare incendiarsi
in mezzo a una sinfonia di colori
Nessun illustre pittore
potrebbe mai riuscire
a immortalare sulla sua tela
uno spettacolo come quello...
.
E’ la mano del Signore
che si rilassa
leggi

| 
|
|
|
| L’immagine intirizzita di un’alba
prende consistenza sui crinali
ove nuvole oscure sovrastano le alture
come un velo nero di donne a lutto
d’un tempo disimparato del tutto.
Se così plumbeo il cielo non fosse
un virginale velo di sposa
leggi
 | 
|
|
|
Non voltarti ora
non tornare sui tuoi passi
traccia il tuo cammino
come scia luminosa
dentro il nero della vita.
Non accontentarti
di nessun mezzo respiro
bevi il sole
nei giorni di sereno
lava la rabbia
con le lacrime del cielo.
Prendi
leggi

| 
|
|
|
Neve sciolta dal sole di febbraio
sulla Montagna che sputa fuoco
in un giorno senza data o nome
disperso tra i boschi dell’esistere,
neve che gocciola da rami secchi
di un inverno ormai agli sgoccioli,
a breve saranno germogli di vita
e teneri
leggi

| 

|
|
|
Stamattina il vento mi stravolge la vita
soffia forte e tutto sconvolge
spezza i rami e li porta lontano
deserto diventa la terra.
Sbattono porte e finestre
volano fogli e foglie
sembrano farfalle
ad ali spiegate
tutte disordinate
travolte
leggi

| 
|
|
|
Continueranno
a fiorire i tramonti
dietro i fianchi delle colline,
sussurri di ocra
scortornati all’amaranto,
continueranno
anche senza di noi,
orizzonti aperti sul freddo
o prati azzurri sulla primavera.
Continueranno
senza parole al
leggi

| 
|
|
|
La nebbia velata
opacizza e confonde
alberi spogli
e privi di fronde,
scheletrici rami
al cielo protesi
sfidano il freddo
nei gelidi mesi
Un paio di gradi
inferiori allo zero
si fanno sentire
in tono severo,
il torpore dei sensi
nell’aria
leggi

| |
|
|
A flor del agua
en libertad centellea la vida,
un universo.
.
Destellos que van creciendo
a lo largo del río Los Pozos,
hasta la desembocadura con el río Orinoco.
Se abre un mundo en sus entrañas
y entre las raíces de los morichales
viven
leggi

| 


|
|
|
VI vedo nell’incanto
bianchi e maestosi,
gareggiate con sogni astrali
modellati dal mio sguardo,
carezze di vento, sibili dal mondo
i vostri battiti, sfiorate le nubi
che si aggirano in una danza
senza tempo.
Spiragli di luce dietro le
leggi

| 
|
|
|
 | Freddo al mattino
in questo gelido inverno.
La fa da padrona
-la galaverna-
che si sbizzarrisce
tra artistici
leggi

| |
|
|
| Raccogli dalle umide mani della notte
cocci di nebbia
desideri fatti a pezzi.
Si librano i sogni
e il fiero occhio rapace
rosseggiante
avvolge la paura.
Selvaggio battito
cuore tenero d’uccello
sei freccia inutilmente scoccata
ali nere
leggi

| 
|
|
|
freddo l’inverno-
crochi sotto la neve
fan
leggi

| |
|
|
 | Un turbinio nell’aria gelata
di morbidi fiocchi e in tutta la valle
la bianca coltre si è adagiata
è come una danza di lievi farfalle.
Nudi gli alberi, ovattati i rumori
guidan le greggi pazienti i pastori
e tra veli di nebbia, la
leggi
 | 

|
|
|
 | - Lo puoi toccare
con gli occhi nell’aria
il respiro degli angeli.
Hanno forma di rami,
ossa e legno
figli di gennaio
e cercano di non piangere,
cuori raggomitolati, intrecciati
neonati che tendono i mignoli
verso la luna.
Lo puoi
leggi

| 


|
|
|
|
La mia strada in salita
nasconde passi invisibili
è abitata dal sole
e da cieli improvvisi.
Mi calma
seduce i pensieri
corteggia il mio andare
mi solleva leggera.
Anche dentro
provvisorie perfezioni
canta accordi in crescendo
fugge le
leggi

| 
|
|
|
Magica visione, cartolina del Creato
variopinto cielo che si colora di pura magia,
meraviglioso quadro ad intingere la nostalgia
tra le nuvole curiose all’incantesimo ammirato
S’emoziona la scogliera prospicente
l’incantevole tramonto su di essa
leggi

| 


|
|
|
Socchiudo gli occhi
al sorgere del sole
in un’alba luminosa
osservo questo astro
al suo nascere lontano
là lungo l’orizzonte.
intravvedo tra le ciglia
geometrie arrotondate
veleggio leggiadra
su questa visione luminosa
riportata
leggi

| 
|
|
|
Balugina la vita
spruzza intorno
gli istanti intorpiditi
e gli affanni senza nome.
Dentro i mulinelli impazziti
versiamo lacrime
senza volerci bagnare,
vomitiamo scintille
eludendo i bagliori.
Sorprende la vita
fagocita il dolore
annulla i
leggi

| 
|
|
|
 | Comignoli esalano fumi
nutrendo di grigio lo sfondo
copiose e pazienti nei fiumi
le acque nascondono il fondo.
Le tremule foglie dai rami
lasciandosi andare sul prato,
al vento ridonano fiato
ornandolo con dei ricami.
L’aurora di sole
leggi
 | 


|
|
|
| Amo del vento il sibilo
e il ricordo della paura
fuggita via quel giorno
che divenni più sicura.
Amo del vento la forza
che solleva il mare al cielo
e di schiuma poi dipinge.
Amo del vento il soffio
che culla e mi accarezza
nella fatica e
leggi

| 
|
|
|
 | Se io fossi acqua
scivolerei indenne
tra le pieghe del tuo corpo,
lagherei gli anfratti,
carezzerei le morbide rive,
lambirei di rive austere
a planare voli su sponde accoglienti.
Ma sono donna
aria e mare,
venti e lacrime,
sui tornanti delle
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla riva di questa terrafiume
il custode, l’airone bianco
verginale dio, candido nume
nel suo abito d’organza,
in
leggi

| 
|
|
|
Un bisbigliar solerte a tacito richiamo,
essenze di profumi a riempir le nari,
son attimi gentili a soffiar su noi.
La natura parla e sospira i suoi malori,
paure e gioie alle sue creature.
Anime canterine e sprazzi di colori
fogliame a tappezzar
leggi

| 
|
|
|
 | E’ muto
il giaciglio purpureo.
Tra ombra e luce
lascia esplodere
vividi velluti carnosi
_ la rosa
leggi

| 
|
|
|
 | La pioggia si fermerà
crepiteranno un poco
le foglie sotto i passi
profumeranno di nebbia
gli aghi dei pini,
e conterò tutte le impronte
quelle sul selciato
e quelle che hai lasciato
dentro il mio cuore.
Anche se la solitudine
non sa
leggi

| 
|
|
|
Alla mia vista,
code di lucciole
ricamano l’azzurro.
Verde smeraldo e oro,
intorno, sorride viburno
La notte fiammelle
di candele,
come preghiere,
Illumineranno Pan
riscalderanno sorrisi,
speranze per il mondo
stanco
Sorgerà il
leggi

| 
|
|
|
Nel bagliore della sera
si porta a compimento
la liturgia del giorno.
Fuso all’orizzonte
l’òccaso altero
colora il sipario della notte.
A passi felpati
divampa muto
lasciando un grido rosso
tra terra e cielo.
Risuonano gli echi insondabili
leggi

| 
|
|
|
Scivoli sul corpo,
viscida, fredda, perversa,
sulle rose, le viole,
sulle foglie secche,
negli ulivi e nelle vigne.
Strisci sulla terra,
sui verdi prati,
nell’aiuole, su un ramo a riposare.
Velenosa forza,
paure, insicurezze,
ad attaccar
leggi

| 
|
|
|
 | Amo i silenzi ...
nel buio della sera,
felici tra rami
d’uccelli al mattino
amo ascoltar cinguettii
-
Amo ascoltar cinguettii
leggi

| 
|
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
|
|