Visitatori in 24 ore: 20’584
851 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 849
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’175Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11364 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Mandorli in fiore danzano armonici,
al suon melodico della natura,
profumo soave si spande per la via,
sensazione onirica cuori cattura.
Letizia, gioia si lascian trasportare,
lievi planano sull'arcobaleno di colori,
tramonto tinge cielo
leggi

| 
|
|
|
 | Gocce d’amore scorrono
Su dilaniata terra
dove i passi della vita si perdono
nella notte dei tempi.
E nel brusio del silenzio
brace rovente all’imbrunire langue
dentro un deserto d’anime
i cui respiri esalano
lungo le antiche trame
di
leggi

| 

|
|
|
Stanca
di un cielo invisibile
dove sbiancano i colori
e le rondini
non volteggiano più
del mare che nasconde i tramonti
e sulla riva porta
i singhiozzi infuriati dell'onde
e il grido solitario del vento
di fiori calpestati e
leggi

| 

|
|
|
Scrivo
e mentre la parola implode nel mio sentire
la mano scivola su tasti neri
come notte e sempre notte
Troppi i
leggi

|  | |
|
|
Non è più lo stesso profumo
la stessa atmosfera
il sapore nella bocca
la cantilena
Non è più lo stesso vento
lo stesso sole
lo stesso amore
lo stesso Dio
le corse a perdifiato
capriole sul prato
fotografie
Non
leggi

| | 
|
|
|
 | Dal cielo un po’ offuscato
precipita pioggerellina
che raramente si percepisce;
oltre ai rumori indesiderati
nella presenza di tanta armonia.
Oh natura! che dialoghi ovunque
nel fascino, nel mistero
e ti dilunghi all’infinito
tra luna, stelle e
leggi

| 

|
|
|
| Vivo qua
Dove il buio
Consumerà il tuo cuore
In abito di sposa
Dove il fertile amore
È il riflesso dell'immensità
E la tua danza
Come la luna
Senza ridare il tempo
Nell'arcobaleno della tua pelle
Nulla è come
leggi

| 


|
|
|
| La mia corte
non è come allora,
come quando avevo
le scarpe sempre rotte
e le tenere ginocchia
con quelle leggere ferite.
Non c'erano a quei tempi
cancelli e serrature,
tutto era aperto e tante corti
non avevano padrone,
così noi
leggi
 | 

|
|
|
Un cane con la
coda mozzata
un fiume che
sbava come un
lupo mannaro.
Un ciliegio triste
tra le crepe di
una terra senza
più vita
un dialogo tra
l'essenza delle cose
ed un giorno che
si perderà nel
buio della sera.
Un
leggi

| 
|
|
|
Nuda è la terra, così esposta
al gelo dell'inverno e la pioggia
che cade sembra plastica.
Visioni di un mondo che perde
ogni giorno spiragli di luce,
e nelle notti lunari, il cielo sfiora
l'abisso.
Grandi schiere di uomini
leggi
 | 

|
|
|
Si diventa vecchi all'improvviso
si seccano i pensieri
come foglie di banana informicate
sotto un sole tropicale.
Rapidi svaniscono i volti
fluttuano come fantasmi evanescenti
scordi il nome delle cose
e la mente vaga.
Ricordi solo qualche
leggi

| 
|
|
|
 | Si sbriciolavano le ore nel freddo
del’attesa
in geometrici battiti di ali che
ignari si sovrapponevano al’aurora.
Orgoglio e passione era quel fare censimenti
nella cognizione di un lavoro non pagato,
un fuoco giovanile, un seme di esperienza
leggi

| 


|
|
|
| Sento ancora quel tanfo
alla gola
di esumate sembianze
finite.
Nella cupa certezza,
a distanza di due calendari,
ricostruendo una lenta agonia
d’ immatura vecchiezza
ho cercato mio padre.
- Un’immagine sfatta,
indistinta
e più
leggi

| 
|
|
|
Ho atteso riannodando
cieli azzurri
il dolce cinguettare
di sussurri
volendo dare luce
alle tue stelle
ma i cieli ne hanno riso
a crepapelle
e il sole ormai privato
del gioire
rimanda coi suoi raggi
le tue ire.
Ho atteso che ci fosse
un
leggi

| 
|
|
|
 | Ero infante tra monti e valli
nel bucolico sentimento dei prati
satellite il mio rifugio
nell’immensità del grano
che respiri inibiva al soffio di folata
Allegro tra beate colture
il treno fischiava nei campi
e le stelle dominanti
nel
leggi

| 

|
|
|
|
| Il blu del cielo
era accecante,
il verde della pianura
era una tempesta di colori
e di profumi,
il silenzio
era
leggi

| |
|
|
| Sbiadita e lucida
la forfora caduta
sul lacero bisbiglio
Incombe tra le sparse foglie macerate
nella presente terra
Ogni tenerezza che porta in serbo
l'azzurro della sera schiarisce
le distanze tra l'oggi e lo ieri
che intravedo a
leggi

| 

|
|
|
E si specchiava dentro un mare blu
felice del suo fare da riparo
ma il mondo del bel tempo che già fu
giocava con le carte da corsaro.
E si mostrava gonfio del suo io
legato alla più folle fantasia
ma il sangue nelle vene in un
leggi

| 
|
|
|
Ieri
Chiazze di vernice bianca
Gettata su resti di mura
Incomplete
Danneggiate.
Oggi
Un ponte traballante
Su un fossato profondo
Un panorama mozzafiato
Tutt'intorno
E non si ricorda bene
Da dove si è partiti
E non si ha idea
di cosa
leggi

|  | 

|
|
|
Onde impetuose
spingono scatole di legno
verso l'orizzonte
in una danza
tra acqua e sangue
tra braccia e
leggi

| | |
|
|
Il calpestio del silenzio
sfiora la terra di bianco
laddove il freddo rigore
scioglie la sua essenza
nel torpore dell'arido.
Profumo di salubre
emana dell'aria la veste
stropicciata dalle assonnate note
d'un frullo d'ali che si
leggi
 | 
|
|
|
Nell'attesa di te
scrutavo all'imbrunire
nel cespo rigoglioso
alla ricerca di quel lume
c'ansia,
al mio cor ghermiva,
pregna
della casta letizia
dell'età migliore.
Esplorai una
e, poi, una volta ancora
fallendo nell'intento,
indi
leggi

| 

|
|
|
Il vento urlava
nei campi deserti e silenti
sulle spighe piene di grano
Intonava un canto misterioso,
un inno
leggi

| |
|
|
Camminava docile
al mio fianco,
ma puntualmente
quando cercavo di sfiorarla
timida
si ritraeva.
Tranquilla aspettava
che il sole mi bendasse gli occhi.
Poi tornava inaspettata
e mi solleticava- l’onda,
mentre mi toglieva la sabbia
di sotto i
leggi

| 
|
|
|
Oggi i cirri si inseguono in sanscrito
paiono usciti dalla scrittura di un tibetano mancino
la cui mano del cuore rivela le sorprese della pianura
quando il vento fa le bizze nella sterpaglia invernale e
i pioppi sono intenti fianco a fianco a
leggi

| |
|
|
 | Ricordo offuscato smeraldino luccichio
inebriò la vista e comandò al cuore
di trovar pace in quel dì sereno.
A nulla valse allontanar la mente
da un lussurioso mondo vegetale,
tanto pareva irreale all'umano
leggi

| 
|
|
Pagu |
27/01/2015 14:54 | 2148 |
|
 | In questa lunghissima notte
che l’alta e maestosa magnolia
mi copre in parte la visuale,
scorgo dalla mia finestra
un salice che vibra
al di là del muretto
e, le caducifoglie coprono il prato
che il vento ha pensato di rivestire.
Quanto tempo è
leggi

| 

|
|
|
Ho sposato la luce
di quel placido lago
inanellando l'assenso
al volere dei miei piedi.
Al sole promisi
che della pioggia
il bacio non avrei cercato
mentendo all'inferno
che mi chiedeva da bere.
Testimone mi fu il silenzio.
Assiso ai piedi
leggi
 | 

|
|
|
S’alza aulica,
l’alba nova,
e lo spirito si
spaura,
e la mente vola alta,
a modo di
albatros;
e mi sovengono i
leggi

| |
|
|
 | Neve, volteggi silenziosa sui tetti
di vecchie baite sperdute tra i monti
dipingendo come acquerelli reali
la natura
leggi

| |
|
|
|
11364 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3721 al n° 3750.
|
|