Visitatori in 24 ore: 4’751
391 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’459Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Luciano Vacca | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11310 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Freddo al mattino
in questo gelido inverno.
La fa da padrona
-la galaverna-
che si sbizzarrisce
tra artistici
leggi

| |
|
|
| Raccogli dalle umide mani della notte
cocci di nebbia
desideri fatti a pezzi.
Si librano i sogni
e il fiero occhio rapace
rosseggiante
avvolge la paura.
Selvaggio battito
cuore tenero d’uccello
sei freccia inutilmente scoccata
ali nere
leggi

| 
|
|
|
freddo l’inverno-
crochi sotto la neve
fan
leggi

| |
|
|
 | Un turbinio nell’aria gelata
di morbidi fiocchi e in tutta la valle
la bianca coltre si è adagiata
è come una danza di lievi farfalle.
Nudi gli alberi, ovattati i rumori
guidan le greggi pazienti i pastori
e tra veli di nebbia, la
leggi
 | 

|
|
|
 | - Lo puoi toccare
con gli occhi nell’aria
il respiro degli angeli.
Hanno forma di rami,
ossa e legno
figli di gennaio
e cercano di non piangere,
cuori raggomitolati, intrecciati
neonati che tendono i mignoli
verso la luna.
Lo puoi
leggi

| 


|
|
|
La mia strada in salita
nasconde passi invisibili
è abitata dal sole
e da cieli improvvisi.
Mi calma
seduce i pensieri
corteggia il mio andare
mi solleva leggera.
Anche dentro
provvisorie perfezioni
canta accordi in crescendo
fugge le
leggi

| 
|
|
|
Magica visione, cartolina del Creato
variopinto cielo che si colora di pura magia,
meraviglioso quadro ad intingere la nostalgia
tra le nuvole curiose all’incantesimo ammirato
S’emoziona la scogliera prospicente
l’incantevole tramonto su di essa
leggi

| 


|
|
|
Socchiudo gli occhi
al sorgere del sole
in un’alba luminosa
osservo questo astro
al suo nascere lontano
là lungo l’orizzonte.
intravvedo tra le ciglia
geometrie arrotondate
veleggio leggiadra
su questa visione luminosa
riportata
leggi

| 
|
|
|
Balugina la vita
spruzza intorno
gli istanti intorpiditi
e gli affanni senza nome.
Dentro i mulinelli impazziti
versiamo lacrime
senza volerci bagnare,
vomitiamo scintille
eludendo i bagliori.
Sorprende la vita
fagocita il dolore
annulla i
leggi

| 
|
|
|
 | Comignoli esalano fumi
nutrendo di grigio lo sfondo
copiose e pazienti nei fiumi
le acque nascondono il fondo.
Le tremule foglie dai rami
lasciandosi andare sul prato,
al vento ridonano fiato
ornandolo con dei ricami.
L’aurora di sole
leggi
 | 


|
|
|
| Amo del vento il sibilo
e il ricordo della paura
fuggita via quel giorno
che divenni più sicura.
Amo del vento la forza
che solleva il mare al cielo
e di schiuma poi dipinge.
Amo del vento il soffio
che culla e mi accarezza
nella fatica e
leggi

| 
|
|
|
 | Se io fossi acqua
scivolerei indenne
tra le pieghe del tuo corpo,
lagherei gli anfratti,
carezzerei le morbide rive,
lambirei di rive austere
a planare voli su sponde accoglienti.
Ma sono donna
aria e mare,
venti e lacrime,
sui tornanti delle
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla riva di questa terrafiume
il custode, l’airone bianco
verginale dio, candido nume
nel suo abito d’organza,
in
leggi

| 
|
|
|
Un bisbigliar solerte a tacito richiamo,
essenze di profumi a riempir le nari,
son attimi gentili a soffiar su noi.
La natura parla e sospira i suoi malori,
paure e gioie alle sue creature.
Anime canterine e sprazzi di colori
fogliame a tappezzar
leggi

| 
|
|
|
 | E’ muto
il giaciglio purpureo.
Tra ombra e luce
lascia esplodere
vividi velluti carnosi
_ la rosa
leggi

| 
|
|
|
|
 | La pioggia si fermerà
crepiteranno un poco
le foglie sotto i passi
profumeranno di nebbia
gli aghi dei pini,
e conterò tutte le impronte
quelle sul selciato
e quelle che hai lasciato
dentro il mio cuore.
Anche se la solitudine
non sa
leggi

| 
|
|
|
Alla mia vista,
code di lucciole
ricamano l’azzurro.
Verde smeraldo e oro,
intorno, sorride viburno
La notte fiammelle
di candele,
come preghiere,
Illumineranno Pan
riscalderanno sorrisi,
speranze per il mondo
stanco
Sorgerà il
leggi

| 
|
|
|
Nel bagliore della sera
si porta a compimento
la liturgia del giorno.
Fuso all’orizzonte
l’òccaso altero
colora il sipario della notte.
A passi felpati
divampa muto
lasciando un grido rosso
tra terra e cielo.
Risuonano gli echi insondabili
leggi

| 
|
|
|
Scivoli sul corpo,
viscida, fredda, perversa,
sulle rose, le viole,
sulle foglie secche,
negli ulivi e nelle vigne.
Strisci sulla terra,
sui verdi prati,
nell’aiuole, su un ramo a riposare.
Velenosa forza,
paure, insicurezze,
ad attaccar
leggi

| 
|
|
|
 | Amo i silenzi ...
nel buio della sera,
felici tra rami
d’uccelli al mattino
amo ascoltar cinguettii
-
Amo ascoltar cinguettii
leggi

| 
|
|
|
| Trasmigrare dentro un luogo a colori
dentro un’esistenza che non è vita
dentro a giorni immobili come rocce
dentro dolori così accecanti
da non sembrare veri
dentro sedimenti dolorosi intrisi di memoria
e radici e passi falsi e
leggi

| 
|
|
|
Sarà la vivacità dei girasoli
distesi felici sui prati
al di qua delle colline
che brillando sotto un cielo arancio
come nelle prime ore del mattino
rasserenano e rallegrano i cuori.
Messaggeri di speranza
solerti si rivolgono verso il
leggi
 | 

|
|
|
Sullo specchio del tempo
si fermano le paure
arretrano i respiri
sosta la vita.
Cullata da un’aria di bonaccia
ogni ferita matura
sangue e timore
e il riverbero delle onde
annienta sillabe di tenerezza.
Racchiuso nel pugno di cielo
ogni grido
leggi

| 
|
|
|
Il mio cielo cobalto
armato da nembi possenti
romba remoto
di guizzi fulminei
sull’orizzonte abbassato.
Sventaglia
minacce elettriche
sulle colline inermi,
incupisce
l’argentea chioma
di ulivi centenari,
muove l’aria
carica e gonfia
presagio
leggi

| 
|
|
|
Il cielo ci emoziona ogni giorno,
ci unisce, ci meraviglia,
indossa i suoi colori all’intorno.
Al mattino si veste da sposa
come una fanciulla
col suo vestito color rosa
attende timidamente
il suo innamorato
Poi si veste d’azzurro,
si
leggi

| 

|
|
|
 | Piccolo con tante zampette
riesce a far volare la fantasia
con quel suo modo di fare indipendente
girando le spalle a chi
con cautela vorrebbe con lui dialogare
onde imparare l’arte del tessere
pazienza desiderio amore per la vita
sono loro i
leggi

| 

|
|
|
 | Novembre si veste piano
raggela gli stanchi passi
cammina a bocca chiusa
taglia la nebbia densa.
Novembre brumoso vela ancora
abita le sere tristi
disperde le ombre mute
aspetta le foglie cadere.
Novembre ci chiude dentro
tra i sensi
leggi

| 
|
|
|
 | In un lento fluire
un frullo d’ali s’udiva
di voli condivisi
in cielo a migrare.
Posava una nube
s’adagiava pian
leggi

| |
|
|
Abbraccia l’immenso mare l’orizzonte
intensa luce emanata al suo imbrunire
le barche in circondo giungono a fluire
come pedine orchestrate da scacchi alla fonte
Leggera increspatura accompagna tra i silenzi,
il giardino della pace è lì che felice
leggi

| 


|
|
|
 | Ora dicono che il mondo,
sia una nave che va a fondo,
siamo in troppi ad inquinare
e non ci si potrà salvare.
La plastica che ora butti
ce la mangeremo tutti
dentro a quello che hai pescato,
in un mar tutto inquinato.
La benzina che
leggi
 | 

|
|
|
|
11310 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|