Visitatori in 24 ore: 20’396
850 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 849
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11363 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Se, come pare che la scienza attesti,
cinque milioni d’anni fa la scimmia
diede origine all’uomo primitivo,
ci sono state due o trecentomila
generazioni prima della nostra.
E un poco a meditare ci mettiamo,
quando pensiamo che tra noi e i
leggi

| 


|
|
|
 | Fronde mosse da vento
che sibila tra le foglie:
il sole acceca e sento
il mio essere che coglie
l’attimo di tepore,
l’istante di paradiso
che, come amore,
giunge all’improvviso.
Fronde che frusciano
libere e semplici
muovendo l’aria
leggi

| 

|
|
|
Spirito dalla verde essenza,
figlia del coraggio
e di un mondo magico
che ricorda momenti andati:
quando sulla cangiante
leggi

| |
|
|
Il melo vestito d'aprile,
di voci tra i rami e di fiori incantati,
cinguetta nel fresco imbrunire,
al sole che stanco s'adagia sui prati.
Il melo che ascolta i miei passi,
e accenna un sorriso asciugandosi il viso,
già sa che il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Grava di sera
tutta l’ombra
sulla fioca luce;
emerge
groviglio di memorie
che si dipanano
con l’ululare del vento
nel profondo tramonto.
Ansima ogni pietra
sulle soglie;
si chiude una persiana
cigolando
sui vecchi cardini,
si
leggi

| 

|
|
|
Spargerò semi d'ortica
nelle notti di luna piena
ed il vento mi sarà fedele
con i suoi sogni senza amore
Allontanerò il veleno
e vicino alle coltri di cotone
il calore di una carezza
veglierà le lacrime
leggi

| 

|
|
|
Specchi del cielo sono le strade,
stridio di freni su asfalto antracite
riflesso di vita che corre.
Come molla vorremmo
leggi

| |
|
|
 | Guardo la pioggia
allegra rimbalza sui tetti
scivola felice su vetri
di finestre chiuse.
Un raggio di sole
dona già
piccoli tepori
mentre il brillio
delle gocce di pioggia
è polvere magica
sparsa nell'aria
odorosa
di
leggi

| 
|
|
|
| La voce di primavera
solfeggia,
il campo dorato
si veste di cruciverba.
Delicata canzone
da bucaneve
leggera poesia
di una farfalla.
Lasciare passare
i paragrafi di viole
in ritornello
di sensibile testimone
in fuga.
La voce di primavera
nel
leggi

| 


|
|
|
 | Prato fiorito
con il giallo dei ranuncoli,
l’azzurro dei fiordalisi,
e il rosso dei papaveri
confinati
leggi
 | |
|
|
Palpiti azzurri, piccole farfalle,
da fiore a fiore volano leggere,
sugli anemoni, crochi e nigritelle
danno gentili il
leggi
 | |
|
|
 | Ogni giorno
il lago mite ci tocca
con le sacre forze
l’intimo fascino
ci circonda
nell’essere
soave e denso
con
leggi
 | |
|
|
 | Rido piango, lo so non m’indovini:
in equilibrio sull’asse dei pensieri
faccio un vestito con l’arcobaleno
per l’anima mia spenta, lacera vela.
Io canto perché la nuvola sul capo
diventi uno squarcio di sereno,
a primavera mi fermerò a
leggi

| 

|
|
|
| Nell'arida terra cocente dell'Africa
la natura generosa accoglie i semi
soffiati dal vento cieco e incosciente
Nel suo
leggi

| |
|
|
| Una carezza di vento
sfiora il mio viso.
Tace il silenzio
immerso nell'onda
d'un pallido sole.
Ed in questo
leggi

| 


|
|
|
|
Senza peso
il cielo posa la sua mano
rende pensieri.
Rami spogli
al passar lesto del vento
brivido soave, muove.
Spesso errando
di tali visioni inspiro
il dubbio, il desiderio.
Tarata sui venti
abbraccio veloce
le gemme: domani, la
leggi

| 

|
|
|
la luna dipinge
il contorno
leggi

| |
|
|
Le albe che disegnavi piano nella roccia
avevano un solo sogno da raccontare,
il riflesso di un nome antico inciso
fra le radici che non rinnegano la terra
Colline protese al cuore di mille rami
e tronco scuro sul seme di una storia,
nulla da
leggi

| 

|
|
|
Su cime innevate
dell'anima
dura coltre irrigidita
calando un gelo
che fredda intorno...
e attendo.
Setosi raggi sul prato
li scorgo
divengon fuoco
lentamente
accecando gli occhi.
Rifrange quella luce
colpendo le vette
tocco
leggi

| 
|
|
|
 | Il mare canta nenie
d'antichi pescatori.
Urla di dolore migrante
colora d'azzurro
chi lo mira,
copre di risa
i bimbi
leggi

| |
|
|
Sibilo inoltrato
viaggia indisturbato
fra le siepi
di agapanto,
magica luce
va errando
su verdi distese
con soffitti
leggi

| |
|
|
Tra sterpi d’incostanza
e parole all’ ammasso
è caduta più in basso
ogni vacua speranza.
La cerco tra
leggi

| |
|
|
Pensieri sciolgono
lacrime del cuore,
l’anima di ghiaccio
verso il desolato destino.
Buchi neri esalano gas killer,
opprime il cuore sommerge la vita,
piange natura di tanto dolore.
Al perduto respiro
la natura si trasforma,
cambia il ciclo
leggi

| 
|
|
|
 | Si disgela
il ventaglio di argomenti
abbracciando il cielo
nel rituale obbligatorio
dell'universo di novità
come la prima onda del cuore
genera la libertà
di una primavera
perlata e risvegliata
nell'orologio della
leggi

| 

|
|
|
 | Sotto la neve c'è polvere.
Il disgelo-
questo scavare il riverbero di intatte nevi
annaspa muto
sulle sudate terre va a morire,
la luce trafigge gli alberi nudi
-silenziosi-
ascolta quella voce
sugli amari fiumi,
e il lamento
dei
leggi

| 
|
|
|
 | Fiumi di veleno
hanno aperto le pareti del cielo
che colora i giorni d’ogni anima sulla terra
e caldo il sole, senza barriere, or bacia bruciando ogni cosa.
Erano docili le lacrime dal cielo
quando, al verde del mondo, distribuivano il respiro
e
leggi

| 

|
|
|
Viene a mancare l'orizzonte
tra le ciminiere
di questa strana terra
che fugge pensieri
tra falde di fiumi rinnegati.
Urla la terra
come il bianco ghiacciaio
che si scioglie in un pianto
nel silenzio al tramonto
Solo un
leggi

| 
|
|
|
Ricordo la voce di mia madre
che cambiava quando tra le mani
con un libro di racconti incantati
colorava le fiabe della buona notte
di mistero e storie inventate,
tanto travolgenti da sembrare vere
Mi preparava alla Vita
e alle leggi della
leggi

|  | 
|
|
Marial |
01/03/2015 22:42 | 1908|  |
|
Eterni ghiacciai, candidi come latte,
s’ergon maestosi verso l’azzurro infinito,
fasciano superbi armonico creato,
tingon l’Antartico di perle e diamanti.
Sono spose di neve vestite,
magico gelo li muta in giganti di ghiaccio,
equilibrio della
leggi

| 
|
|
|
 | Entra marzo
dai sette cappelli,
si va in giro
scordando gli ombrelli!
Anche la semina
non porta fortuna
nonostante si è attenti
guardando la luna.
Ma il calendario riserva bontà
e dentro il mese una nuova ci sta,
la primavera che
leggi

| 
|
|
|
|
11363 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3571 al n° 3600.
|
|