Visitatori in 24 ore: 21’528
503 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’167Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa ♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11363 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Nel verde il desolato sentiero
fra rovi e sottobosco abbandonato,
mentre un bacio delicato e assolato
scalda la bramosia di comitiva
e come per magia muta la scena...
or vengono incontro resti di borgo antico.
Muta lo sguardo le sue ragioni
e
leggi

| 
|
|
|
| Una volta al mio paese, ricordo
il sole dissetare l’aria il giorno
intero e nella foschia, l’universo
scandire il disco a cuocere sincero.
Trebbiati i campi di grano, posavano
sulla miseria dei giorni un velo d’oro
e sorrisi sfidavano l’oltre,
leggi

| 
|
|
|
| Che strana Primavera,
l'aria è pesante
l'umore è smorto
i fiori cercano sguardi
per ravvivare occhi
leggi

| |
|
|
| Era bianco il loro cuore
non chiedeva un taglio netto
solo vivere in quella via
ove sin da piccoli si lasciavano cingere
da chi amante della natura
trovava per loro una parola buona
tristezza rabbia vanno a braccetto
l’impensabile è
leggi

| 

|
|
|
Beve la terra
la pioggia sottile
che imperla le finestre
Traboccano
i letti dei fiumi
dando vita a fontane
e cascate
Dona vigor
alla frutta rugiadosa
l’acqua benedetta e santa
che fa grande madre Terra
con la sua sete di vita
leggi

| 

|
|
|
I colli
par sentinelle
deliziano
la conca nei giorni afosi
il mare
ne dà sapore
Tutore
il
leggi
 | 
|
|
|
Spettacolare,
meravigliosa,
oggi appare
la cima del Rosa.
La lieve brezza,
calda nel sole,
come carezza
sfiora sue gole.
La nebbiolina,
se pur leggera,
questa mattina
già più non c'era.
Il lume che accende
il giorno che
leggi

| 

|
|
|
La pioggia sottile
intona una musica
per gli uccellini
che cantano sotto le grondaie.
Fioriscono i fiori degli alberi
del melo e del
leggi

| 
|
|
|
 | Avvolgente nudità della terra
in un mattino d'autunno umido di rugiada
abbandona foglie al vento,
ordite trame sui prati dei ricordi
ove passi si frantumano
e una coltre pungente di fumo
ricopre l'anima
piegata sugli spini doloranti
del
leggi

| 
|
|
|
| la forza dell’acqua di Maggio lavò le nespole d’oro,
bagnò il bocciolo alla rosa rossa e bianca
nei recinti popolari che coltivano a rendere sensibili gli orti –
il giardiniere della notte pota il fiore azzurro ad ogni stagione -
concimo una terra
leggi

| 


|
|
|
| Cadono le foglie
dagli alberi roventi,
che già la sera sui rami imperversa
tra le fauci dei gufi pagliacci
quando voltano il capo
verso le stelle
nere del peccato.
Scricchiola la terra tra le zampe del lupo
che attento annusa
le orme
leggi

| 

|
|
|
Punte gelate di malinconia stellata,
rubi al manto celeste la luce
per dipingere la tua pelle,
sei favilla bianca nel
leggi

| |
|
|
Il rigoglìo delle piume
annaspa come fosse in prigione.
Ma in realtà, non è così.
E torno al greto
dove la giovane amante
s’inerpica tutte le notti
in mezzo al canneto.
Danzano per tutta la notte
le lunghe foglie
leggi
 | 
|
|
|
Crediamo
ma forse temiamo in verità
che certe cose non vivan più
se non s'imprimono su stele
o su carta
leggi

| 
|
|
|
Riflessi di luci e ombre
giocano d’intorno,
iridescenti
nelle’nchiostre mute come chiese.
Tra architravi, volte e
leggi
 | |
|
|
|
Spiaccico il muso sul vetro del passato
occhi vedono quello che nel cuore batte
un garrire festoso stordisce
.
sono tornate
occhietti sbirciano
non si fidano
piccola mano si alza
saluta
infonde coraggio
da un filo all’altro
leggi

| 

|
|
|
 | Ora che il brontolio invernale
reso di gelide notti
e freddi mattinali
si allontana
con epilogo cupo,
subitamente si mostra
alla finestra schiusa
d' improvviso l'annunzio
che frantuma il sonno
di un preludio gaudente.
Le piante che si
leggi

| 
|
|
|
Ti ammiro
con i tuoi colli dorati
sconfinata nella tua immobilità
mentre attendi che qualcuno
ti percorra e colga la grandezza
celata nella tua storia millenaria.
Ti vedo cavalcata da mille venti
scaldata dai raggi del sole
e dalla passione dei
leggi

|  | 


|
|
|
Immerso nel giardino
della speranza
dove i miei sogni dormono
su panchine di terracotta
La rugiada percorre
una foglia
buttandosi a capofitto
sul terreno mentre
io osservo
rilassandomi del vento
che dondola
i rami che sembran
leggi

| | 
|
|
|
Valle incantata
da trulli e masserie biancheggiata.
D’inverno come una fanciulla silenziosa te ne stai.
Sopita e adagiata
leggi
 |  | |
|
|
 | Attrae lo sguardo del viaggiatore
quel suo tenace avvinghiarsi
ad un muro scorticato dal tempo
quasi che, con quei grappoli viola,
potesse avere la forza di cancellare
l'incessante passaggio della pioggia.
Va ad illuminare muschi e
leggi

| 

|
|
|
Quand le village dort encore,
pied à pied, libre,
loin de tout genre humain,
je m’offre à la nature
et vais, là,
où les sapins sont les rois,
le Vésuve le maître
et la mer sa maîtresse...
Dans
leggi

| 



|
|
|
Stirandosi a lato
fa un cerchio alla coda
quel gatto alla moda
vestito pezzato.
L’artiglio del mio gatto
mi graffia
leggi

| |
|
|
D'azzurro velato, il cielo d'aprile,
sorprende il risveglio
con un magico tepore.
Come piccole anime
in attesa di calore, le rose, timidamente sbocciano
sorprese dai primi raggi di sole.
Germogliano, protesi verso il cielo
come in un
leggi

| 

|
|
|
Sono una foglia, guarda!
Che il ramo tiene appesa con un dito.
Non negarmi, braccio, di volar via
e viver la mia vita con tanta gioia.
Ho fatto insieme a te la primavera,
l'estate,
ora l'inverno mi si piglia,
non mi ha potato via la
leggi
 | 
|
|
|
 | Il sole riscalda sul viale
i rami ricolmi di gemme.
Sul mondo
di già primavera
lo zefiro soffia leggero
nell’aria
leggi

| |
|
|
Avanzi tra mille colori
un fruscio copre un manto di foglie.
Finalmente ci sei...
come un tuffo al cuore
odori e profumi risvegliano i sensi.
Ci sei
la natura si rinnova
un fiore sboccia su un prato,
nel cielo v’è un canto di
leggi

| 


|
|
|
Un atteso risveglio mi giunge sereno a spogliarmi della mia cinerea ovatta,
dei funesti ricordi che raggelano il velo con il dolce tepore del soffio del vento.
Mi giunge fausta con le sue ombre leggere che rincorrono il giorno,
con i suoi voli
leggi

|  | 
|
|
|
 | Nel giardino
sbocciano i fiori
ammantati
di mille colori.
La rosa di
rosso vermiglio,
di bianco
il candido giglio,
il tulipano
di giallo sole,
di viola
le splendide viole.
Son rari
i raggi il sole,
nell'aria
c'è poco
leggi

| 
|
|
|
Sprofondano le radici
nel ventre della Madre
a suggere linfa di polvere
per i rami che spaziano
verso l’impalpabile luce
e per
leggi

| 


|
|
|
|
11363 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|