Visitatori in 24 ore: 20’301
833 persone sono online
Lettori online: 833
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11363 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Di te,
del tuo candore,
cos’altro posso dire
che mai fu detto.
Oh zagara,
che giungi a me
dove ad altri ancor
non
leggi

| |
|
|
Nella mia opaca solitudine
che la pioggia aiuta
ad acuire
con ricordi di tempi
più spumeggianti
è qui...
che penso a te,
scruto gli infiniti azzurri
e il tramonto pieno
d’entusiasmi di sole
nel grembo della luna
il grande
leggi

| 

|
|
|
 | Terra cinta di mari
mediterranei promontori
ove presente è il vento di libeccio,
che senza respiro
soffia costantemente
su insenature e spiagge
d’una splendida costa.
Conca destinataria
d’inebriante omaggio degli dei
che a te paese
leggi

| 

|
|
|
Fiore dai petali bianchi
che arrivi dal lontano Oriente
hai attraversato mari tempestosi
per giungere fino a noi
Ti vedo sul ramo
mimetizzato tra le foglie verdi
Si sente nell’aria un delicato profumo
irresistibile è il tuo
leggi

| 

|
|
|
M’inebrio del nettare d’amore
che dei bouquet adorna liete ore.
Di zagara l’alba si profuma
e ogni alito di vento disperde nell’aria serena,
tutta l’anima del fiore.
Incanta la fioritura,
nelle primavere vestite di sole
e tesoro d’antichi
leggi

| 

|
|
|
Setose son le ore
che schiudono la mia finestra,
s'accendon pian piano mille stelle
a rischiarar verdi campicelli.
L'aria frescolina ravviva
quel noto odor soave,
gli aranci son già stracolmi e domani
mani callose li renderanno
leggi

| 
|
|
|
 | Occhi perduti nei giardini fioriti
nei pensieri guarniti
di speranze rifugiate e nascoste tra i sorrisi
e la brezza che in quel mattino
strappa dai fiori l'aroma,
diffonde note amare
e pungenti
che nell'animo scivolano dolcemente
espandendo
leggi

| 
|
|
|
Ricordi d'infanzia lontana
tra il blu cupo marino
stagliante profilo lontano
e il rosso vermiglio di terra
profumo di
leggi

| |
|
|
 | Oggi sposo;
sposo una zagara
e lascio te nel tuo bouquet.
Godrò della sua essenza
e della tua assenza
che mi inebrierà il cuore e la mente
per il resto della vita
e solo nella buona sorte.
Infine sarà lei a lanciarti
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Sentivo della zagara il profumo
nell’aria e sul tuo viso sfavillante.
Dentro la mente
un misto d’emozioni
e dentro il cuore eteree
leggi

| 
|
|
|
| Giorni di fine aprile di un mio anno antico
a spegner la notte stava un’alba nuova
dal golfo di Gela alle sabbie di Mondello
tagliando lungo una retta la Sicilia l’auto
nera correva lenta vecchio il guidatore
così che io meglio poteva veder
leggi

| |
|
|
| Sai qual è la terra
degli aranci?
Una terra antica,
baciata dal sole,
lambita dal mare,
tra scure foglie si cela
il candore delle zagare,
simili a bianche farfalle,
meraviglia che si rinnova
in un fiore dal
delicato profumo,
essenza
leggi

| 
|
|
|
L'odore di zagara
Immateriale è... un odore
un profumo, un’ essenza;
somiglia all’anima.
Una musica da
leggi

| |
|
|
 | Ho scelto te
per la tua gioia immensa
per quel saperti dare come un fiore
che steso sul suo ramo più prezioso
si dona e si diffonde generoso.
Ho scelto te
per il tuo candore
per il profumo intenso e delirante
che penetra e diventa
leggi

| 
|
|
|
Come un diamante
candido nitido
primaverile fiore
esaltante profumo d’agrumi
Splendente sfavillante
come una sposa di bianco vestita
bouquet di fiori d’arancio
dal cuore boccioli bianchi germogliati
passione della natura
Davanti
leggi

| 
|
|
|
|
Cinque dita
bianche come ali
il tuo profumo
mani angelicali.
Cinque strade
tracce di una vita
con sangue puro
fede mai bandita.
Cinque capricci
zagara regina
ebbro diadema
pianta mia divina.
Cinque promesse
candida lavagna
speranza e
leggi

| 
|
|
|
Il vento iroso veniva dal mare,
solcando pietre, sabbia e mura
tinte di azzurro o di case antiche.
Incideva rughe, dentro le pareti
dove la bougainvillea arrossava
anche il volo delle rondini appena
tornate a riprendere possesso dei
nidi
leggi
 | 

|
|
|
“La lapa a matinata s’incamina
e primurosa va di ciuri in ciuri.”
E brilla nel suo cielo di cristallo
la zagara staffetta del dio sole
che splende intensamente nella valle
dorando cielo mare e la sua prole.
Il Mungibeddu fiero all’orizzonte
col
leggi

| 
|
|
|
Solitaria la panchina di pietra
sotto un pino marino
offre ombra e frescura
e un panorama che incanta.
Un venticello dal mare
rigonfia il mio vestito leggero,
mentre la placida brezza del golfo
assorbe i miei occhi
nelle sfumature di azzurro
leggi

| 
|
|
|
Passeggiare a lungo nel bosco
dell’aria trangugiare il fresco
notare tra le fronde due merli
occultati per paura degli urli
Sopra i rovi una selvatica rosa
sottobosco d’erba muschi e licheni
animaletti vivaci si sposano
insetti dimorano
leggi

| 

|
|
|
Destato quand'altri sognan di gusto,
con l'afa che da poco è spirata
dando alle cicale la chetata
e alle tortore
leggi

| 

|
|
|
Così speran le verdi foglie rinsecchite
da impietosa calura ferruginosa e tersa
rinverdir alla bruma mattutina
leggi

| 
|
|
|
E vanno,
fantasmi di scuro inquietarsi
nel cielo che va scolorendo,
si sciolgono
poi ancora incupiscono,
ombre di
leggi

| |
|
|
 | Guardano quegli occhietti curiosi
sempre sull’attenti pronte a prendere il volo
emanando calore
piccoli artigli si aggrappano alla vita
aspettando l’attimo per migrare lontano
memorizzano le pupille dove presto ritornare
tuoni lampi non fanno
leggi

| 

|
|
|
Lasciati trasportare dall’olezzo di zagare in fiore,
dal loro candore, l’aria d’intorno ne trae beneficio,
in granuli profumati si posa su bianchi vestiti da
sposa.
In albero frondoso regalano luce, riflettono dardi di
sole, omaggiano miele
leggi

| 

|
|
|
Monti perduti... e il sogno si allontana,
e nell'ora dell'alba il sonno muore.
M'è or desiderio la brezza montana;
ma i campi e le pianure ammiro in fiore.
Lassù, alle valli, ov'è la Tramontana,
forse in singhiozzi ho
leggi

| 
|
|
|
 | I colori del mare e dell’aria
son sentimenti degl’uomini
la cui natura alquanto varia
in mille sfumature si riflette
così le onde son collere o ire
o pace e quiete se placide
oppur intenzioni di mentire
o verità del cuore non
leggi

| 

|
|
|
Pullula il cielo
stanotte
di stelle lucenti.
Punti di luce
guizzanti
più che dardi
vaganti:
attimi
di
leggi

| 
|
|
|
 | Lì,
ti voglio,
a segnare il punto
dello smarrimento;
fasica, inquieta
ad illuminare
un minuscolo borgo
di stelle.
Posso gonfiarmi
di stupore - ancora -
nasconderti,
tendendo l'indice.
Il desiderio d'altro
- come vomero
leggi

| 
|
|
|
Fiammeggia
un cespuglio
tra fruscii del vento,
lontano nelle vallate
mietono il grano
i contadini,
e un'antico
leggi

| |
|
|
|
11363 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3211 al n° 3240.
|
|