Visitatori in 24 ore: 19’864
1189 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1187
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11363 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Scorre,
scorre l’ acqua d’ incenso
con le sue piccole onde,
le sue rapide ombre...
(le) increspature del mare
nella
leggi

| |
|
Nary |
13/09/2015 16:33| 868 |
|
Presto sarà inverno
e le nostre croci
torneranno alla terra
dietro al manto candido
che ogni cosa acquieta
Ci saranno meno parole
da scambiare col vento
e nel lento cammino
delle nuove stelle
qualche piccola gioia
Qualche pallida
leggi

| 


|
|
|
Le carte appese ai rami
come impiccati senza più fede
penzolanti numeri di telefono
tagliuzzati dai padroni.
Viale Pindaro le cartacce
come ex voto appese ovunque
stanno le stanze per gli studenti
singole o doppie come i peccati.
Anche
leggi

| 
|
|
|
Sei giunto, settembre,
regalandomi la dolce
solitudine del cuore,
la malinconia.
L'abbandono dei sogni,
in ogni via, anche se le
gialle rose sbocciano
ancora nel mio giardino.
Non v'è rimpianto, non
v'è nostalgia ma solo
leggi
 | 

|
|
|
Dal promontorio
dietro reti prigioni
innocenti fichi d’India fioriti
mostrano frutti
spinosi
morbida polpa
vicino, appiccicosi fichi bianchi
schiacciati al suolo
colla per i piedi
cibo per insetti
Gesti scordati colpevoli
in serate
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo persiste
nell’opprimente calura
del breve sogno
nella silente pastura.
Mormora l’incantata notte
raccolta in un manto stellare.
Si congeda la luce
oltre le ramaglie
dell’ultime ombre;
poco per volta
le stelle luccicano
sulla pazza
leggi

| 

|
|
|
Si sveglia
mattino settembrino, avvolto
nella brezza argentata,
colori sbiaditi d'estate in partenza,
sfumano lievi con la bassa marea.
Accarezzano
raggi onde sonore,
odor di salsedine ancor l'aria inebria,
soffocante calura d'Agosto,
e' solo
leggi

| 
|
|
|
Stanco di salire in cielo ogni giorno
per scaldare gli animi di gente infelice
Stanco dell’ingratitudine
dell’egoismo di chi è senza cuore
Lascerò alla Luna il giorno
gli uomini sentiranno la mia mancanza
La terra si
leggi

| 

|
|
|
Ogni mattina la zampina sua
gratta sulla porta del mio bagno
una volta che le libero l’accesso
con un miao mi dà
leggi

| |
|
|
Appare scompare brilla si spegne
affonda risale galleggia sull'onda
si spezza sparisce ascolta zittisce
bianca s'arrossa lascia una scia
s'alza s'abbassa passa va via
vicina lontana raccoglie preghiere
traghetta pensieri consola
leggi

| 
|
|
|
Sopra colline di calanchi
si staglia Civita di Bagnoregio
nel bel centro dell’abitato
il campanile della chiesa di San
leggi

| |
|
|
La luna sospesa
nel cielo d’agosto,
screziata e segnata
dall’ombra opprimente,
argentea e grigia
mi appare
leggi
 | 
|
|
|
Sopra la spiaggia
nella notte imminente
addolcente spruzzata
di stelle argentee.
Capocchie di spillo
coltivate nel cielo,
chi ha plasmato questo mistero?
Lo domando con garbo
e, attendo risposta
che mi soddisfi almeno una volta.
In quel
leggi
 | 
|
|
|
Fiore di primavera
in un canto antico
di una notte sincera.
Flebile speranza
nell'atmosfera
in questa aria cosi
leggi

| |
|
|
Nell'aria rarefatta
lo spirito si esalta
la brama è soddisfatta,
la fatica vien rimossa
l'adrenalina rilasciata
vince il gelo nelle ossa,
l'ambita cima è li concreta
la più alta della terra
al confine del
leggi

| 
|
|
|
|
Fulgide lingue di rosso brillante,
fuliggini mulinanti nell'aria tersa
del gelo montano,
nascono dalla scorsa della madre terra.
Opaco e vaporoso tappeto acqueo
si poggia su cime verdi risalenti verso il cielo.
La chiamo nel silenzio carico di
leggi
 | 
|
|
|
In questa mattinata di fine agosto
nel borgo di ponente
in compagnia del mare
e, dell’imminente settembre
la brezza leggera
sfiora il mare,
facendo l’onda
leggermente increspare.
Si ravviva il colore
donato dal sole
che sorge
leggi
 | 
|
|
|
Ho contato sino a ieri
ed ho atteso il mese nuovo
la porta si spalanca volentieri
per assoluto rinnovo.
Nove
passi per
leggi

| |
|
|
Quando giungerà settembre
spazzerò via le foglie morte
aprirò dell'anima le porte
cosi potrà venire la primavera fiorita...
Quando arriverà settembre
seppellirò l'agonia
aprirò le tende della
leggi

| 
|
|
|
 | Ascolto estasiato
il mormorio del mare
nell’infinita distesa turchese.
Gli scogli, ove le onde
si frantumano,
generano bianca schiuma
odorosa di salmastro.
S’infrangono i miei pensieri
nel silenzio del meriggio
e, s’ode dolce melodia
quando il
leggi

| 

|
|
|
| Il muschio sul tavolo
nel bosco addormentato
Parole trovate
iscrizioni e date
Dicono verità
su questo legno d'altrove
Forse sono la prima
a fermarsi qui da mesi
L'ospitalità che mi si offre
dovrà essere ricambiata
Lo
leggi

| 
|
|
hy ju |
31/08/2015 11:44 | 1112 |
|
| La spiaggia dei ricchi ha palme scadute
nemmeno i gabbiani si prendono il cibo
solo un venditore di paradisi fiscali
si sofferma a parlare
con la contessa dai capelli legati.
Il figlio del dottore gioca al tablet
mentre il figlio di un consigliere
leggi

| 
|
|
|
| Questo caldo che
allunga l'estate
accorcia l'autunno
e dura nel tempo
Tepori di odori
foglie ingiallite
castagne
umori
Ma novembre
è ancora lontano
un frutto nascosto
racchiuso nel riccio
Questo odore di caldarroste
leggi
 | 
|
|
|
 | Zuccherino è quell’arancio
che gentile il palato rende
in questa stagione alla salsedine
che d’azzurro e desiderio
leggi

| 
|
|
|
Minuta, sdraiata, lì da sola,
in penombra, semi nascosta,
ove di rado occhio esplora,
t'ho vista, con garbo
leggi

| 

|
|
|
 | Decifrare
il tuo sguardo,
è sfidare la soglia
della
venticinquesima ora.
Non vale lo sforzo,
- ma -
l'abbandonarmi
al tuo linguaggio
d'onda.
E non c'è pace
più misteriosa
di questa,
che sorprenda
ogni mia
leggi

| 
|
|
|
| Come poter gioire d'amore
da un sogno
che indifeso muore?
Quel poco d'emozioni
che arrivarono
a semplificare brevi istanti
per l'eccitamento
d'ammansire,
di urlare all'impazzata?
Lasciando ch'io attenda
un
leggi

| 

|
|
|
| Se nel girar il mondo e l’Egeo mar
solcando in Mykonos fermo il piè
tuo porrai all'occhio si parrà
leggi

| 
|
|
|
| Gardenia i tuoi ricordi
sono vivi ornamenti,
la tua fragranza
giunge da oriente
e il profumo rimane sospeso
così
leggi

| 
|
|
|
Lussureggianti
cime di
larici parlanti.
M'osservano dall'alto
delle loro vedenti verdi valli.
Il cielo ascolta silente
il magico respiro e
la madre terra accoglie
l'ombra imponente
dei lunghi
abbracci.
Come esservi mai
leggi

| 

|
|
|
|
11363 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3151 al n° 3180.
|
|