Visitatori in 24 ore: 19’891
723 persone sono online
Lettori online: 723
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11363 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Crepita il fuoco
a scaldar padella
di caldarroste che nel cuocer
saltellano e scoppiettano.
Scosse
da mano esperta
si espande forte e allettante
quel profumo.
L’acquolina in gola
fa strizzare gli occhi
per la voglia
di gustar di
leggi

| 
|
|
|
 | S'affrettano le giacche
impiccate alle cravatte,
le madri
- mani nelle tasche
di foto mai scattate -
e capricci di figli,
una burla di ragazzi
- più zaino che cervello -
nell'aria a piombo
prima del temporale.
L'umido
leggi

| 
|
|
|
| Ecco ch'apare l'autunno
che le fronde smembra
e l'azzurro di grigio scolora
e tace il mattutino
Non sol di colore v'è uno
ché son più membra
e tutt'intorno s'indora
al nascer del mattino
S'ode fragrante
il battito
leggi

| 
|
|
|
Ascolto nella notte
la prima pioggia d’autunno,
sui corrimani battere lenta
fino ad arrivare nell’animo
Con sé traina...
il calore dell’estate
e la malinconia di un momento
che come magia germina nell’aria
Nutrire al mattino l’effluvio
leggi

| 
|
|
|
Brevi passi s’odon nella penombra
di vetusti vicoli che s’inerpicano
su per colline cosparse dall’ombra
d’un cielo di nubi che s’accostano
tra loro, minacciando lampi e saette.
Passi di solitarie anime che veloci
s’affrettano alle loro calde
leggi

| 


|
|
|
Limpida notte su vette ancestrali
ove solo il silenzio muta in rumore
mentre note di luna su raggi irreali
scorron fluenti come onde sonore.
Appare la volta nel vero splendore
servo nel grembo di madre natura
veder la bellezza nel pieno fulgore
leggi

| 
|
|
|
In sentieri d'Autunno aleggia suggestione,
caldi i colori nell'abbondanza
di ciò che ancora si può godere
prima d'arrendersi alla lama dell'Inverno.
Lacrime dal cielo che lento si stinge
da una musiva di nuvole sospinte
e sotto,
leggi

| 

|
|
|
Nemmeno il cuore è capace di tanto
quando improvviso il cielo si accende
nuvole birichine si alternano
curiosando imperterrite
là dove il mare dispettoso annaffia
tesori risplendono
ognuno il suo respiro
natura in passerella
sfoggia
leggi

| 

|
|
|
 | In autunno le piante
piangono senza sosta
lacrime di foglie,
non più verdi,
ma ingiallite
tremule e cadenti,
in balia di piogge,
fulmini e venti.
Sangue vegetale
con lacrime versato
per il dilagar
del male sulla Terra,
per i
leggi

| 
|
|
|
| La pioggia su via Firenze
l'edicola che raccoglie i pettegolezzi
il colore delle pietre tra ombre e gasolio.
Corso Umberto sembra l'Avana
con quei ragazzi che guardano il cielo
mentre gli alberi piovono foglie.
La mia città in piazza
leggi

| 
|
|
|
Il sole porta con sé l’ultimo bacio
odori e profumi risvegliano i sensi
qualcosa sta cambiando nell’aria...
Accarezzo la terra d’ottobre, la sfioro
con tenerezza, le onde del vento
cullano dolcemente i miei pensieri
Le mie mani
leggi

| 


|
|
|
 | Il mare più grande è il cielo con le onde, le nuvole.
Con misteriose conchiglie chiamate
pianeti.
Muovono attorno a un’isola che chiamiamo sole.
Colmo di stelle animate che spigionano luce il mare.
Con batteri che inquinano, aerei.
Con
leggi

| 
|
|
|
E’ormai nell’aria quel profumo d’autunno
gli ultimi raggi di sole che scaldano il cuore
colorano paesaggi che sanno di fiaba
mille colori incendiano la natura.
L’estate e un lontano ricordo
l’odore del bosco appena bagnato
da una leggera nebbia
leggi

| 
|
|
|
La Sieve si culla
adorna d’argento,
nel dorato bacino
che si fece Mugello.
Ingrossando e contenendo
lambisce l’Eden
leggi

| |
|
|
 | Qual sentimento la luna infonde
nel suo vagabondar
di notte che piena abbaglia?
S’accende con le prime stelle
ed alta in ciel lei si trova
a consolar gli amanti.
S’accompagna nell'estate
al cantar dei verdi grilli
e al gracidar di
leggi

| 

|
|
|
|
Rivederti, autunno
-coi tuoi picchi di sole
e abissi di pioggia-
camminare su saliscendi boschivi
in cerca di funghi
leggi

| |
|
|
Il tempo sembrò cambiare direzione
come quel vento e quella pioggia
non appartenevano al nostro mondo.
I giorni si fecero leggeri
i colori tenui di un acquerello
coprirono i campi.
Gli ulivi avevano frutti sorridenti
l'albero dei cachi
leggi

| 
|
|
|
 | Concertano
immote raganelle
in stagni d’argento
alla novella luna,
un aleggiar
schiude il cielo cupo
e,
leggi

| 

|
|
|
| La commozione
che respira questa sera
in una tenera luce d’ addio...
Morbida era la luce
come d’ autunno
in sella al
leggi

| 
|
|
Nary |
05/10/2015 12:30| 2710 |
|
| Nere nubi si addensano
nel cielo,
una nebbia sottile
sfuma i toni del crepuscolo,
tutto quel chiarore
sfolgorante dell'estate
va oscurandosi,
giorni malinconici scivolano
nelle penombre
dell'anima,
fragili foglie
si perdono nel vento
come
leggi

| 

|
|
|
Il cuore sulcitano pulsa
per la tua bellezza,
sorgenti e miniere
dentro splendide grotte,
argento e carbone,
Antas, i nuraghi
il tophet,
Solky e Marganai
con le sue foreste.
Profumi di ciclamini,
di ginepri e ulivi.
Vulcani dormono
tra
leggi

| 
|
|
|
In sacro bosco
o foresta
vi è di notte il sentore
e arcano di traccia
per chi conosce
dalla culla
la tana tua losca
Lupo di freddi
e
leggi

| 
|
|
hy ju |
04/10/2015 17:50| 1017 |
|
Eran giunte da poco
le luci d'aurora
nel neonato mattino
che il viso mi sfiora,
un freddo pungente
bussava alle porte
e le giornate solari
eran sempre più corte
Bovini possenti
trainando un carretto
procedevano lenti
a un comando in
leggi

| 
|
|
|
Ride la foresta
laddove il vento solletica i rami
fremono le foglie
arrossiscono s'adagiano dolcemente
al suolo umido
trepidante egli
attende la
leggi

| 

|
|
|
 | Poi sfilano le foglie
negli ultimi volteggi a danzare
poi sanno coperte a scurire
per le radici d'albero
che le ha create.
Pavoneggiano i colori
in quella lieve danza
che le fa volare
S'insinuano negli occhi
a dar calore ai ricordi
dei
leggi

| 
|
|
|
Di quelle foglie
non è rimasto che il profumo
ed un crepitio d'arsura.
Del verde brillante
solo la memoria di
leggi
 | |
|
|
Stromboli dalla nera spiaggia
nera sabbia vomito di rabbia
un tempo di una bocca ardente
ancor viva bella vision che alla
leggi

| 
|
|
|
Dal prato in declivio mi guarda
Due occhi lunghi color fiamma
che vedono anche i miei pensieri futuri
Riconosce per un momento in me sé stessa
e fa come mi volesse chiamare
M’incoraggia a seguirla
Si volta appena
Affonda nell’erba
Riappare
leggi

| 
|
|
hy ju |
01/10/2015 22:23 | 1236 |
|
 | Già cade una foglia da un ramo
e rondini vanno lontano.
La pioggia insistente dal cielo
rinfresca ora l’aria
leggi

| |
|
|
Luce riflessa su nuvole basse
illumina case e gente e spazi
avrò tempo
d’andare e uscire
e scorrere come
fiumara verso il mare
o come lava
incandescente
incenerire per rinascere
per non morire
luce riflessa su foglie d’arancio
come
leggi

| 


|
|
|
|
11363 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|