Visitatori in 24 ore: 20’191
803 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 801
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’150Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11363 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Rigida scorza maternamente custodita in uno scrigno pungente,
dona alle nostre legnosità interiori lievi
leggi

| |
|
|
Le prime piogge d’autunno
alzano dal suolo mille profumi
e smaltate foglie di ruggine
sfogliano lacrime scarlatte
sui muri e sulla terra.
Il cuore colmo di malinconia
contempla un raggio di sole
mentre una bruma leggera
come un velo
copre ogni
leggi

| 

|
|
|
Si sono fermate
piccole goccioline
sui rami stanchi oggi:
corvini bulbi di sera
scuri d’avorio
e tesi i nodi:
ricordano
leggi

| |
|
Nary |
17/10/2015 12:59| 850 |
|
S'andava in autunno a casa della nonna
lei sempre con la nera gonna
ci aspettava sull'uscio della via scoscesa
lasciando per noi il camino acceso.
Cambiarsi d'abiti
e metter gli stivali
con i sacchi di juta
s'andava a fare i
leggi

| 
|
|
|
 | Sapevan d'amore le brune castagne
di quella vecchina dall'ampio suo scialle
che lì nella via tra freddo e acre fumo
donava calore e colore al grigiore.
E nel crepitio il padellone bucato
ai cuori e ai passanti elargiva sapori
d'un tempo
leggi

| 
|
|
|
 | E son le foglie
a darti il benvenuto
coprendo lentamente
il tuo selciato
ammantellando
il ruvido cammino
sospeso in questo autunno
ormai vicino.
E son le foglie
a ricordarti il tempo
dei timidi sorrisi
e delle corse
dietro la vita
fresca
leggi

| 
|
|
|
Sprazzi d'arancio e brunito
incendiano il regno silvestre
pari a un dorato abbaglio dai mille riverberi...
così dipinta par nel cor la meraviglia
e non importa se muterà a breve in mesto e spoglio.
E intanto par che danzino le
leggi

| 


|
|
Vivì |
17/10/2015 11:32| 1862|  |
|
Sfiora, il vento, le mie ciglia
guardo il cielo terso e, su in alto,
imponenti si ergono i castagni;
abbasso gli occhi, un manto variopinto di ricci.
Adoro crogiolarmi tra i selciati
per raccogliere dei frutti sì prelibati,
castagne lucide
leggi
 | 

|
|
|
Le foglie
nuove,
che il tempo
ha portato,
le raccolgo.
E come
i pensieri dispersi,
lungo un
gravido tramonto
vogliono
loro tutte
parlare...
Cosa avranno
mai da dirmi di più
di quel ramo
che l'ha
di sole
leggi

| 
|
|
|
I primi freddi fanno capolino
da sotto le coperte del mattino
le nuvole si affacciano grifagne
in questo autunno caldo di castagne.
Nel cielo grigio senza voli e canti
il sole lotta a tratti coi rimpianti
i rami si consacrano alla dieta
il campo
leggi

| 
|
|
|
Nell'angolo che non dipinge
farfalle rapitrici di segreti
si estranea dal vociare
di limpidi rumori
la gioia dei piccoli passi percorsi
su cime incantate
Nel sapore delle castagne arrosto
che attira tra le vigne del piacere
un profumo di foglie
leggi

| 

|
|
|
La valle si scolora e le montagne
il cielo già pregusta la tempesta
tra nubi lampi e tuoni nella testa
con ricci e foglie aride compagne.
La gente giù in istrada passa in fretta
il vento fa il monello in mezzo ai rami
la nebbia si
leggi

| 
|
|
|
 | Un’esplosione calda di colori
riscalda il mio animo
e cancella il grigio
che alberga nel mio cuore.
Un incredibile
leggi

| |
|
|
| A passi lenti e fieri vien l'Autunno
tra bisbigli di fronde fragorose,
con sè portando frutti deliziosi
ch'allietano ogni mensa ed ogni desco.
Mugghia il vento nell'alto fumaiolo
con ardente odoroso crepitio
degli spinosi ricci appena
leggi

| 

|
|
|
In autunno
la natura mostra
i colori più belli,
caldi e infuocati.
Nostalgia e bellezza...
Adoro i
leggi

| |
|
|
|
 | Leggere quella parola
che ascoltai da molto lontano
cullata dalla brezza.
La vidi impressa su un foglio
quasi a delineare
la visione confusa e assente,
poi ancora assente
per quella stagione compiuta
ormai alle porte... l'autunno.
Sorella
leggi

| 


|
|
|
| La si vede da lontano,
e i brividi scendono sulla schiena,
un po' come le gocce lontane.
Gli occhi del bambino tra le finestre;
trema di terrore,
mentre il sole gioca a nascondino.
I flagelli rumorosi si abbattono sulla terra,
e il vento sibila
leggi

| 
|
|
|
| Giornata di pioggia
silenziosa, deprimente,
i pensieri hanno il colore
del tempo
il grigio m'imprigiona il cuore,
lente passano le ore
scandite dalla noia,
la pioggia evoca ricordi
lontani, labili,
evanescenti come ombre,
indecifrabili come
leggi

| 

|
|
|
| Nel divagare di guardinghe solennità
ci avvicinammo al nulla
quello, d'amaro sostegno,
verso cui rimanemmo assiepati
da un vitreo bagliore
a segnare la via.
Ci trovammo ad un bivio,
rammentando a tratti
ché, un velo d'ombra
leggi

| 

|
|
|
Il Crepuscolo è all'orizzonte,
e scintilla di rosee nebbie.
Intanto il Sole annega nei monti,
e lascia il regno all'argento della Luna.
Trilla il vecchio pianoforte, ascolto.
E le foglie sono ancora più gialle,
e le foglie muoiono
leggi

| 
|
|
|
Come nasce struggente
e chiara l’alba,
dolce brezza
che adagio poi scompare.
C’è un sentore
di umile caldo
leggi

| |
|
|
silenzio
nuvole basse minacciano pioggia
il vento s'avvinghia alle fronde
sussurra
l'eco del treno si perde lontano
geme il ramo oscillando leggero
gracchia
il corvo volando sul pino
nel volo la nera piuma alle foglie
si appiglia
scende lieve
leggi
 | 
|
|
|
Chi nella macchia al monte sale
lasciando la spogliata valle
ripido salendo va.
Sente gocciar sudore
e, ciondolare l’anca,
la gamba un poco stanca
forza ancora ha.
Arrivato sulla vetta
si perde in fantasie
sul rigoglioso bosco
che ora ha al suo
leggi

| 
|
|
|
Nel tempo che aspetta il freddo,
i colori si fanno caldi
per preparare la terra al sonno
che mormora di umido.
Ancestrali sonorità
azzardano la grinta di un salto
a ridosso dell'inaudito,
proprio mentre il silenzio s'appresta
al suo
leggi
 | 
|
|
|
Rosse
erano le foglie
dai rami accolte,
abbandonate o lasciate andare
Sulla strada
zolle di terra,
dai leggeri
leggi

| |
|
Nary |
13/10/2015 11:29| 877 |
|
Quante stelle
corteggiano la luna
di platino lucente laccata,
nemmeno buio intacca
la sua corazza di vetro.
Iride trasparente
aguzza lo sguardo
oltre la cortina del cielo glaciale
limata alle estremità dell'infinito
leggi

| 
|
|
|
Rischiara il cielo
la luna a mezzanotte
è chiara, serena
rallegra i cuori
con lo splendore
che diffonde intorno.
La osservo e noto
il suo vestito d'oro
come veli sottili e tenui
che il vento fa volare
fra le onde del mare.
leggi

| 
|
|
|
Son foglie appena cadute
sull'ultimo tiepido sole
dell'azzurro cielo
Respirar ancora quel profumo d'estate
nascosto da carezze assonnate
e di letarghi giornate
Il vento e la pioggia
si farà spazio
e parlerà al silenzio del suo
leggi

| 

|
|
|
Vola nel cielo blu
un canoro uccellino,
si poggia sui rami
di un verde albero
beccando foglie
e tenere
leggi

| |
|
|
Trasparente velo avvolge l'alba,
brezza marina dolcemente la sfiora,
canto del gallo spezza l'incanto,
nell'aria lo spande eco lontano.
Nuvole in corsa dell'infinito immenso,
tingon l'azzurro di plumbeo grigio,
pioggia d'ottobre i campi
leggi

| 
|
|
|
|
11363 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3061 al n° 3090.
|
|