Visitatori in 24 ore: 20’415
722 persone sono online
Lettori online: 722
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11362 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Fiocca fiocca
lieve lieve
tutto s'ammanta di neve.
Cristalli di luce
e pioggia di bianco
riluce d'incanto
il bosco
leggi

| |
|
|
Raccolto ho sulla spiaggia un sassolino
come se fosse cera levigato,
dalle schiumose onde sballottato
che lì parea finisse il suo cammino.
A lui ho chiesto mi dicesse quanto
nel suo ruzzolar per valli e monti,
furia di venti oppur rossi
leggi

| 

|
|
|
Il cielo bizzarro cambia colore
di plumbeo si tinge,
piange sui tetti.
Sentite voi tutti suon di
spilli battere sui vetri.
Furioso è il mare,
con fare impetuoso
oscilla insidioso bagnando
la rena.
Fioccano foglie dagli
leggi

| 
|
|
|
 | Nel fragore d’un mattino
diluvia sui lastricati;
nel tempo estroso
piove e spiove in alternanza.
Risuona lontano un rombo
nella massa tacita delle nuvole
e il cielo si discolora
riflettendosi
su pozzanghere melmose.
Penso alla calda
leggi

| 

|
|
|
| Là sull’increspata anima del lago
il cielo donò la luce del suo sguardo,
le soffici nubi regalarono la loro
leggi

| |
|
|
Pioggia di novembre
a ledere i freddi tetti,
nel ciel i nembi schietti
rigonfi riflettono le ombre
I vetri appannati
accarezzo con la mano
trasportato in un viaggio
vedo passare i ricordi andati
Nell’aria profumo di stagione
a richiamare i
leggi

| 
|
|
|
è tardi
per lo scoiattolo sul pino,
tu lo guardi
nel sole vespertino
e non c'è raggio
nel ritratto
leggi

| |
|
|
Goccia che fa sorridere
-segui qualcosa nel mare-
il segno di essere nato
nel caldo giardino;
le carezze sono
leggi

| |
|
|
 | Scogli inermi attendono flutti di acqua salmastra,
cantando leggende
di impossibili abissi.
Voi lì, a infrangere onde,
a spezzar legami di lunghi percorsi,
capaci di forza
su impetuose criniere.
Un tempo celate,
voi ispide rocce ora
leggi

| 
|
|
|
| Rumoreggiano le secche foglie
alle soglie del freddo inverno
e mentre guarda spento il sole,
sole, se ne stanno a rotolare.
Che misera è la mia strada!
La contrada più non ride,
nemmeno una rondine si vede,
tutto cede ad una finta
leggi
 | 

|
|
|
Un verde mare di colline
s’apre al canto d’autunno
È tempo di vendemmia
Grappoli d’uva
intrecciati alla madre vite
penzolano lievi
al vento di passione
Netto è il taglio
a riempier i cesti
d’un dorato
e rubino colore
E nei ricolmi
leggi

|  | 
|
|
|
 | E’ sera, l’ora del tramonto
e da quel cielo a pecorelle
va il sole pel suo conto...
Al di là d’un verde colle
s’eclissa, arrossendo
le fresche
leggi

| 

|
|
|
| Chi volse lo sguardo alla luna
pallida, antica e nuova nel cielo
ruvida, cieca come la pelle degli ignoranti?
Consegnata
leggi

| |
|
Nary |
26/11/2015 14:17 | 995 |
|
| Nel silenzio soffia di tramontana
il vento e nella notte gelida stellata
da di mano con il pennel fatato suo
all’opra attento l’omino misterioso
della brina e della galaverna fredda:
ed ecco di strato bianco sottil si riveste
in ogni dove ogni cosa
leggi

| 

|
|
|
| Pavido sol che accendi
l’ultimo dì d’autunno,
di morte foglie stendi
i viali nel tramonto,
mute le valli rendi
e posto lasci al freddo
Nei prati e sopra i tetti
la bianca neve scende
coprendo lentamente
il salice piangente,
silenzio
leggi

| 
|
|
|
|
| Alte onde tumultuose, spumeggianti
cadono rotolando, si disperdono
a riva; trasparenti e basse scendono
invadendo le coste
leggi
 | |
|
|
| Tra la spuma s’alza l’inquieta salsedine
adagiata tra le volte dell’infinito mare,
che accarezza il sogno d’ogni uomo giusto,
nella attesa del declivio del tempo.
L’orizzonte, immerso tra gli effluvi salmastri,
purifica, dal torpore, le vereconde
leggi

| 
|
|
|
Sui monti c'è la neve
e in pianura
il freddo si fa sentire,
l'inverno è arrivato
in anticipo.
Non
leggi

| |
|
|
Lentamente si stacca
emerge dal mare la palla infuocata
lo strascico è lungo
la coda sui flutti
e il giorno si accende.
Dei gabbiani le urla
il silenzio è violato
ma fan compagnia
a tratti il chiarore offuscato
son tanti
poi
leggi

| 
|
|
|
Cinguettano festanti
nella foresta ombrosa
ove la luce filtra
tra verdeggianti foglie.
Fringuelli ed usignoli
rincorronsi tra loro
per poi fare ritorno
nei loro nidi ascosi.
Ed è un viavai continuo
di bruchi e cavallette
e tant'altri
leggi

| 


|
|
|
La primavera
si rovescia nel mio cuore
e una timida poesia sboccia
come un fiore
i versi scorrono veloci
come se dentro
leggi

| |
|
|
Il respirar del bosco
s'impiglia tra le fronde di foglie a capo chino
tra perle di rugiada appese sui ricami
dell'umido mattino.
Che sembran vele aperte
che sembrano centrini che sembrano merletti
sugli abiti eleganti di piante appena
leggi

| 
|
|
|
Novembre benedetto,
dove la diaspora lenta dei germani
si cheta nella palude lenta.
novembre dei fiumi in piena,
della
leggi

| |
|
|
Un istante, oltre il monitor
s’allungano stanchi gli occhi,
cornice nera - orizzonte -
butto oltre il cuore.
Un sole acceca il mio autunno
tetti svettano - incalliti fumatori -
s’aprono finestre,
ospite... luce calda.
Pettirossi cantano
in
leggi

| 
|
|
|
Si chiama inverno,
entra nella valle,
ha bianchi i capelli,
le spalle e le scarpe.
Lentamente si stende
su letti di morte foglie,
i suoi occhi grigi,
si specchiano nel cielo.
I bambini caccia dalle piazze
e gli anziani più non
leggi
 | 

|
|
|
Si è alzato chissà dove
un vento stasera, sbuffa
e fa udire inquieto la sua voce:
spasimano le poche foglie
leggi

| |
|
|
S' elevano
al ciel maestosi abeti,
riflesso di sole schiarisce
folte chioma,
verde vallata sfiora
l'orizzonte amaranto,
nella frenetica corsa,
sfugge immagine d'incanto.
Passeggiano nel cielo
nubi silenziose,
come farfalle,
s'adagiano sul
leggi

| 
|
|
|
Lasciami volare...
Lascia che io mi posi
sulle erbe e sui rovi,
sui petali colorati
di rose e girasoli.
Non permettere
leggi
 | 
|
|
|
Sembri senza tempo
possente e maestoso fusto,
un soldato d’altri tempi,
oplita dalla pesante corazza
schierato con i tuoi compagni
a formare imbattibile falange.
Riconosci il tuo cielo
nella terra baciata dal sole,
poni le tue radici
sul suolo
leggi

| 

|
|
|
Quando dell’autunno l’ultime foglie
segnano il tempo e ancor sospirano
prossimi a finir i giorni di novembre
ad una
leggi

| |
|
|
|
11362 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2941 al n° 2970.
|
|