Visitatori in 24 ore: 20’312
684 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 683
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’139Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11362 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Vi sono lunghi giorni
freddi e muti, in un
cerchio di amare
discordanze.
Per molte volte
ripasserà la luna
con la sua smorta
luce fra le nubi.
Cade la pioggia
e le sue fredde
gocce, si posano
su anime smarrite.
Sono
leggi
 | 

|
|
|
Candida, lattea, pallida neve
che rendi marmo i campi e casolari
odi i fiochi versi crepuscolari
che a poco a poco fan’ il canto lieve.
Ascolta il suono delle dolci note
fievoli schegge d’una sinfonia
che come calmi fiocchi in sintonia
cadono e
leggi

| 

|
|
|
 | -e mi ritrovo grande e bianca,
mucca brucante di fragole gelate
antica Anu piena solo di neve
come vecchia Druantia
leggi

| |
|
Garbo |
02/01/2016 12:54| 1115 |
|
| Io sono il vento.
Sono oltre l'immagine
e ti somiglio.
Tutte le correnti
mi attraversano,
come il mare
ho imitato il cielo e
l'ho raccolto tutto
nelle iridi tue.
Ho sentito scorrere e pulsare
e non ho mai barattato
il profumo della terra
leggi

| 
|
|
|
Parlami pietra
raccontami del tempo dei tempi
quando il torrente trascinava le tue spoglie
plasmandoti nel suo grembo.
Quando il mare
addolciva le tue forme
fantasticando armonie
con carezzevoli onde.
Parla ai miei occhi
al mio cuore
guida
leggi
 | 
|
|
|
Prima che si denudi la natura
il fresco autunno indossa le cromie,
mettendo il rosso e il giallo nelle vie,
sopra le
leggi

| |
|
|
 | Il cielo si fa bianco,
su tetti e davanzali
si posa dolcemente
la quiete della neve.
Tutto ricopre
come un manto di
leggi

| |
|
|
| Accarezza l'acqua del Nilo
il libeccio che vien da Occidente
galleggiano i granelli sottomarini
le piante crespe
leggi

| |
|
|
Meravigliosa natura,
che nel gelido inverno
al chiarore di una luna innamorata
ricama delicate trine
e candidi merletti
a rivestire ed abbellire
rami spogli
di alberi nel sonno incantatore
nell'attesa
che rondine nel nido
ne annunci il
leggi

| 

|
|
|
E mi dimorano le pupille
oltre il solstizio d'inverno,
sospese e vitali rifulgono
nell'estesa fioritura
come
leggi

| |
|
|
Soffice scende
sussurra emozioni tenere,
avvolto dal mantello immacolato
il paesaggio pare addormentato,
un timido raggio
squarcia la nebbia
e il volto mi accarezza.
Il tempo si ferma
la terra tace
l’animo s’incanta
dinanzi a tanto
leggi

| 
|
|
|
 | Rosso fuoco
foglie
esplodono
spoglie
a poco a poco
saranno
ardore svanirà
chi le coglie
non avrà
tempo
leggi

| 

|
|
|
| Come un petalo
vibravi al pregustare
d'un venticello,
qualcuno rubò
il tuo polline
e lo cosparse
tra campi e fiori
mentre in cielo
gli uccelli annunciavano
il grande sole,
la primavera era arrivata
ma ora tu petalo
te ne dovrai
leggi

| 

|
|
|
| Ed or resta solo il brusio del vento
d'un Autunno ch'omai s'asconde lesto
entro la nera coltre dell'avvento
di quell'Inverno dal gran buio pesto.
S'attende poi col mare turbolento
la neve il gelo e forse ancor più presto
l'anno
leggi

| 

|
|
|
 | In una cupa notte di stelle
in un'interminabile e stanca solitudine
s'intravede dallo specchio del mondo il primo
leggi

| 
|
|
|
|
 | Dicembre è arrivato
a passi stentati
con la gerla piena
di rami secchi,
dal cielo livido scende
la pioggia greve,
dal mar l'eco rumoroso
di sibili sferzanti di vento.
Una nenia malinconica
espande la sua voce
nella nebbiosa vallata
che
leggi

| 

|
|
|
Acqua
Acqua che canta sopra la roccia
Acqua tiepida sopra il tuo cuore;
sobbalza, cattura, incanta
nel rimestio dei giorni che ingialliscono
dondola uomini e animali
copre di chiaro le montagne
porta a valle saggezza e nostalgia.
Acqua
mormorio
leggi

| 
|
|
|
L’alba sbadiglia rosea
e sboccia con un timido sole.
L’albero di noce
crocchia i rami
al passo del vento
un passero
leggi

| |
|
|
Un’ orchidea rosa,
petali di Cattleya,
profumatissimi,
sei tu.
Innescanti feromoni
innaffiano
bramosia e accecano
controlli nervosi.
Ammiro le tue grazie.
Battiti aumentano
e fantasie si lubrificano
mentre si ingrossano
leggi

| 
|
|
|
Condensa di anime
gocce di lacrime
di spiriti tristi
di fantasmi sinistri.
Visione del vuoto
come equilibristi
su un tetto di loto.
Preghiere di vita
attraverso i sussurri
dell'aria fredda.
Fuoco che arde
con la difficoltà
attraverso
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio della notte,
luce di stelle dipingono il cielo.
Soffice venticello carezza
volto innocente di bambino,
con gioia decora anima.
Come un fiore che sboccia
unto di rugiada, pian, piano,
profuma l’aria soave respiro,
mentre
leggi

| 
|
|
|
Il vento sta soffiando sopra ai tetti,
il freddo ci fa accapponar la pelle,
inverno triste! Quanti poveretti
stanotte
leggi

| |
|
|
Fissi con tocco sidereo delle dita
e mezzelune pallide alle unghie,
la pellicola screpolata delle nocche
al nastro che raccoglie i neri crini
che in camera oscura fanno notte.
Sfocata, dal tuo sfavillare d'astro
vibri nell'aria frizzante della
leggi

| 


|
|
|
 | Un vecchio amareno
sulla collina
come un cavaliere
stanco
Regala al vento fazzoletti rossi
che ondeggiano
leggi

| |
|
|
| Lontana da casa mia
scivola la poesia,
su petali e sementi
si rotola,
di notte la rugiada
tutto bagna
e vanno a marcire
i miei versi,
nei colori moriranno.
Passa l'inverno
con fondi aratri
mette a dormire
sogni vestiti di semi.
La
leggi
 | 

|
|
|
| Vagano i pensieri
sul filo sottile di ragnatela
che s’avvolge
in perfetta geometria
celata per tutta l’estate.
Tra fili
leggi

| |
|
|
| Sulla via che porta all’infinito specchio di un lucente azzurro,
fra le foglie dei vecchi platani
alla guardia del lungo e
leggi

| |
|
|
| Il grigio di un sabato di dicembre
parrucchieri con pochi cliente
via D'Annunzio sembra annoiata
mentre l'amico che vende accendini
mi saluta come sempre.
C'è qualcosa di strano per le strade
in questa mattina di sabato
una crisi che
leggi

| 
|
|
|
Respiro
brezza del fresco mattino,
banchi di nebbia copron pallido sole,
caduche foglie umide di rugiada,
ondeggian nell'aria
al soffio d’una nota argentata.
Immagine d’immenso valore,
sublima quadro del vecchio pittore,
premio d’onor conserva
leggi

| 
|
|
|
Dimmi piccolo fiore cosa ti rende così triste?
La natura ti ha donato poca speranza in questo campo di primule?
Quel
leggi

| 
|
|
|
|
11362 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|