Visitatori in 24 ore: 18’043
757 persone sono online
Lettori online: 757
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’130Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11361 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Non so
perché un fiore nero
abbia un profumo
così diverso
I petali dischiusi
all'alba
solo inumiditi
dalla rugiada fredda
Nessun colore
il buio
ti ha appena sfiorata
tremando la sua ombra
In superficie
solo tessuto di
leggi

| 

|
|
|
Piove sulla città,
piove sui platani spogli,
piove sulle strade buie
del crepuscolo,
la natura è tutta riversa
in un pianto sommesso
tante lacrime
per un universo
angosciato da troppe
sciagure.
L'eterno
leggi

| 
|
|
|
Nel gelido ventre del mattino
adesso spunta il meraviglioso raggio
un'emozione che fa tornar bambino
e il cuore si
leggi

| |
|
|
Gatti sui tetti
messaggeri d'alcove
felpate a sussurri
ogni tegola un ansimo
antennato dalla coda
tradotto dalla
leggi
 | |
|
|
 | Esplode musica dalla natura
e par d’udire un brusio
misto a suoni monocordi
come lente onde in andirivieni
nel sole ramato del tramonto.
Si spegne lentamente la marea
nei riflessi della sera
e, nell’insenatura del cuore
trova asilo nella quiete
leggi

| 

|
|
|
Apro attonito gli occhi
pieni ancora di sonno.
Un mistero calmo
vuole essere colto:
“Il Monte Rosa e la Luna
paiono
leggi

|  | |
|
|
Miracolosa primavera
respirata in ogni dove,
segno di rinascita,
componi con fiori
una sinfonia di colori.
Miracoloso profumo
leggi

| | 
|
|
|
 | Cadevano l’ultime foglie
dal vecchio salice.
L’amica luna sfavillava
proiettando il suo chiarore
attraverso l’invetriata
della camera.
Avvertii, svegliandomi,
che il coro dei venti
odorava d’antico
fogliame marcio;
e l’inverno bussava
alle
leggi

| 

|
|
|
Danzano le gocce
sulla strada assetata,
con mille giravolte
vanno, vengono, volano
rallegrando il cuore
di chi le scruta.
Appaiono, scompaiono
illuminate da luce lunare,
Da lontano s' avvertono suoni,
incalzanti, ritmati
che crescono,
leggi

|  | 
|
|
|
É percorrere su nastri dorati,
tra perle di luna,
incanti e bagliori di luci;
è sentire, cantare
le note del vento
nascoste tra i giunchi,
liberare i sogni
immersi nelle onde.
É rincorrere le voci soffuse ...
nascondersi tra
leggi

| | 
|
|
|
 | Incanta il tuo puro cantare
cosi vezzoso e mai uguale
e nel tuo defluire perpetuo
lavi piegando ogni male
Il tuo
leggi

| |
|
|
| Su di te
le stelle
hanno ricamato
le parole più belle.
Filo d'oro
fra i capelli
conservi
i ricordi
leggi

| |
|
|
Al di là... del mare,
là dove si confonde l’orizzonte
nella pace delle onde
sale il vento e il suo lamento
L’anima dondola nella creatura
distesa infinita contiene la vita,
sorge il vuoto tutto intorno
in essere il silenzio regnò profondo
Per
leggi

| 
|
|
|
Il suo aspetto inerme nasconde la vita
nella frontiera tra il vivere e il morire,
nella immobilità dell’inverno.
S’erge vestito d’oro verso il cielo
a primavera;
gioiello del divino sole.
Un angelo ne ha deposto uno
nel solco della brulla
leggi

| 

|
|
|
Del vento ho imparato
la voce che mi sussurra parole
m'agguanta l'anima
un voluttuoso sentimento
carpisce il tuo profilo.
M'avvolge la voce
riflesso del vivere
vento stanco ed incerto
ansima sulla pelle
nel tumulto immortale.
Vento
leggi

| 
|
|
|
|
 | Scorrono veloci su questa schiena di roccia
e sassi dispersi alla rinfusa, rivi d’acqua cristallina
a nutrire ruscelli che docili si intrecciano in sé
per poi riversarsi in quel ch’è fiume, vero erede di una natura
leggi

| 
|
|
|
 | Che strano stasera,
il sole all'imbrunire scompare
i raggi si nascondono
dietro le nubi calde e dorate,
che salgono piano piano
lassù nel cielo, che si fa
sempre molto più blu...
Una nube scura
copre tutto intorno,
la luna
leggi

| 
|
|
|
| Immagine fosforescente
ammiro basita,
gialle acetoselle ornano
verdeggiante prato,
al mattino si destano unte
di rugiada,
danza ammaliante cattura
coccinelle e variopinte farfalle.
Nuvole scherzose bisbigliando lontano
spargono nell'aria suono
leggi

| 
|
|
|
Libero uccellino svolazzante,
arlecchino concertante,
cardellino di vita trillante,
di cremisi rosso palpitante.
Tu musa leggera,
dei pittori tavolozza e tela;
balzavi dalle verdi fronde
all’immensamente azzurro.
Gli ingannevoli, allucinanti
leggi
 | 
|
|
|
Gabbiani infestano il cielo
vagabondi di costiere terre
sopra crepacci e scogli schiumosi
si sbizzarriscono in libero volo.
In risposta al vociare del mare
effondono stridii,
sibilanti suoni lontani smorzati
da un angosciante verso...
Giocano
leggi

| 
|
|
|
In avamposto i profumi
zabaione l'aria
vortica alle narici
e il ricordo dell'anno prima
fiorisce alla mente
leggi
 | |
|
|
Il sole della notte
illumina la strada
in qualche luogo mesto,
oscuro come grotte.
Allora la mia spada
da viaggiatore onesto
rincorrerà quel sole
e lo farà tornar.
E splenderà la luce
a noi restituita
in questo nostro
leggi

| 
|
|
|
Così iër sera mentre io fui ad andàr
per la campagna mia e per questa cera
bruna dei campi e per i primi fior,
io ergendo il guardo all'infinito cielo,
e sussultando io a questo fresco vento,
e a' i terrei specchi delle nubi
leggi

| 
|
|
|
Limpido mare, perla dello Jonio,
raccogli morbide carezze tra le tue onde,
con la tua elegante bellezza, affascini,
dolcemente lasci amare le tue sponde
e tra le gocce di te, regali sogni ...
la vita così bella in conio.
Fiero dall’alto il
leggi

| 



|
|
|
sibila il vento, spinge la porta
fredda e stanca dal lungo viaggio
ha accarezzato la Venere insorta
ha pettinato la chioma del faggio
porta i capelli dietro raccolti
le guance rosse di mele mature
gli occhi rossi di sangue stravolti
non ha
leggi

| 
|
|
|
Melodia silente inneggia
in un lenzuolo di ghiaccio
il dolce canto delle fatine
dal bianco manto.
L'immobile
leggi

| |
|
|
 | Una nuvola scura viene e va
si vede la luna solo a metà
che appare e scompare.
Cade da cielo la pioggerella
sui giardini della città.
S'odono gli uccellini
cinguettare fra le verdi fronde
ma non si vedono.
Dove si sono nascosti
leggi

| 
|
|
|
Tu che sei trama
di nuvole e vento
nel verbo del cielo
e dei tanti tramonti
Ricordati ancora
l'intreccio di un sogno
il ricamo sbiadito
su un albero spoglio
Perché l'inverno
abbandona i suoi rami
e note nere nel ritmo
di immense
leggi

| 
|
|
|
Dolci evasioni mentali
mi conducono piacevolmente
in luoghi non contaminati:
Veleggio come nuvola leggera
verso nuovi
leggi

| 
|
|
|
Alle prime ore di luce
il sole scalda la terra,
il mandorlo ammantato a neve
si colora di bianco,
petali si specchiano
nella fresca rugiada.
L'aria s'invade
d'un soave profumo,
il cuor rallegra, quando
fanciulle si ornano i capelli
con
leggi

| 
|
|
|
|
11361 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2761 al n° 2790.
|
|