Visitatori in 24 ore: 15’917
764 persone sono online
Lettori online: 764
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11361 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Invidio l’acqua, magico elemento,
pregiato più del platino e dell’oro,
che nutre tutto il mondo ogni momento
col
leggi

| |
|
|
 | E noi ancora
ti aspettiamo
fanciulla leggiadra
di bellezza inondata.
Ma questa è nostra
misera illusione.
Non
leggi

| |
|
|
Perle di rugiada
giocano col sole,
calore scioglie variopinto scintillare,
rivolo scorre leggero,
disseta verdi fili di soffice seta.
Ciclo dell'acqua non s'arresta,
vapore nell'aria vola,
l'azzurro infinito
di bianche macchie si colora.
Che
leggi

| 
|
|
|
Rovine allegre
di vecchie pietre scurite
aspetto il vento che mi venga incontro,
guazza fresca, grovigli di steli
e accese macchie di ginestre,
Lassù gridi di gabbiani in un cielo
ripetuto all'infinito,
nel mio, l'aromatico respiro del
leggi

| 

|
|
|
Mentre
il possente vento
di tramontana squassa
le precoci infiorescenze
degli alberi
le nuvole trasmigrano veloci
e
leggi

| |
|
|
 | A lago la coppia
oca candida
anatra muta
a cercarsi a vicenda.
Ed è un rincorrersi
di sguardi ammirati
dei pennuti acquatici
tanto amorosi.
Umana natura
annotati
la tua distanza!
Sono gli animali
in quest'epoca
a darti gli
leggi

| 

|
|
|
 | Con irrequieta lingua l'onda erode
lo scoglio senza tempo,
lo stringe, quasi abbraccio mortale e,
con perversa seduzione lo sottomette,
con irruenti carezze lo consuma
Lungo il litorale si abbandona al libeccio la rena
correndo al mare con suono
leggi

| 

|
|
|
 | Sospiro che oltrepassi mura
stagioni profumano dell'anima della natura
madre che di creature accogli la loro sepoltura
tu
leggi

| |
|
|
 | Ricicliamo, ricicliamo,
tutto quanto trasformiamo
carta, pet, plastica e vetro...
non ci possiamo tirare indietro.
Ogni rifiuto separato
che noi stessi abbiam creato
può esser riciclato
e tante volte riutilizzato.
Presto, troviamo i
leggi

| 
|
|
|
 | Sorgente di linfa d’albero di vita,
rara fluida fonte di ogni soffio nutrimento
boati d’emozioni fende corteccia,
leggiadra brezza
risveglio di rami addormentati,
sorgono gemme di frammenti d’anima
volata calma di nubi
liberando le ali gioco
leggi

| 
|
|
|
La natura si scuote
dal pigro torpore,
le sue immagini fioche
riprendon colore,
a piccoli passi
una pianta germoglia
assorbendo la luce
da cui nasce una foglia
Uccellini vivaci
si rincorrono in volo
beccando i rametti
raccolti dal
leggi

| 
|
|
|
Alba tersa
risveglia la natura sopita.
Stille di rugiada dalle ciglia
di abeti e pini.
Vibranti palpiti
pervadono le membra.
Fremono le foglie della magnolia
alla tiepida brezza,
freme il mio animo all'unisono
- rorida foglia
leggi

| 
|
|
|
Tra potenti onde
e spine di cactus
sottofondo di colori accesi
profumo permanente di limone
sapori piccanti
addolciscono
leggi

| |
|
|
Il candido marzo
ambasciatore di primavera
s’adorna del Sol levantino
coi rai a baciarlo
Colori di nobile sfarzo
s’adagiano a luce di sfera
sprazzi riflessi al mattutino
alfin di donarlo
Al mese che silente cresce
fra il cupo si slarga
e’l
leggi

| 
|
|
|
 | Sgorghi come linfa vitale
corri come bimbo felice,
acqua dolce che cerca
tra monti e boschi,
raccogli odori e sapori,
il carattere limpido
fresco e appassionato
come di giovinezza
ti assolve la spensieratezza
nessun peccato ti ostacola.
Disseti
leggi

| 
|
|
|
|
È presto e mi sorprende
il piovasco improvviso in pieno agosto;
rantola estate ed un mite ponente
impregna l’aria impallidita d’umido
e d’asprigni profumi
del poggio prospiciente.
Le rimbombanti nubi ed imbrunite
di rondinelle mitragliano l’ali
leggi

| 


|
|
|
Eppoi finisce
d'un tratto tutto tace
ritorna l'armonia
la bufera è nei ricordi
anzi
forse mai esistita.
Pace appena fatta
onde timorose
lasciano spazio al sole
che superbo approfitta
usa il mare come specchio
ed è
leggi

| 
|
|
|
 | Come bianchi destrieri selvaggi nella prateria del mare.
Avanzano, soffiate, spinte, sostenute
gonfiate dall’urlo del capitano vento.
Arrabbiate,
si alzano dal mare sugli zoccoli dell’acqua,
Spuma la loro bocca di salata saliva.
Conquista di
leggi

| 
|
|
|
Succoso frutto
dai grani rubini
sprizzi gioia birichina
dai pori
della tua polpa divina.
Antica mela
la tua veste
leggi

| |
|
|
 | Mi piace osservare il grano nel mare,
il luccichio dei chicchi dorati,
le lucciole nell'acqua,
l’intreccio,
l’intermittenza,
lo sfavillante colore dorato sulle onde
sospinte dal vento,
il gioco delle piccole pepite,
delle luccicanti gemme dorate
leggi

| 
|
|
|
Con la frequenza
di battiti impazziti,
s'avvicendano,
nel cuore, le emozioni.
Inquieti dubbi
mi assalgono,
mentre
leggi

| |
|
|
 | Talora,
il tempo scivola
come rena tra le dita.
Al di là degli steccati;
l’azzurro domina
sulla stagione assolata
che scandisce liete ore
nella quiete della
leggi

| 

|
|
|
Ecco marzo pazzerello
capriccioso e monello.
Muta spesso d’ umore
facendo gran rumore
con lampi tuoni e vento
da tremare di spavento.
S’ aprono le fontanelle
con l’ acqua a catinelle
a fare guai a dismisura
alla fiorente la natura.
Ecco poi l’
leggi

| 
|
|
|
Tra tutte le bellezze che circondano me,
solo tu,
foglia brutta e secca mi colpisci.
Ti prendo, adoro le tue venature
leggi

| |
|
|
Salutano i bucaneve
circondati da primule e viole
i fiori sono l'orologio del tempo
e chi daltonico li confonde
coi
leggi
 | |
|
|
 | E il vento che corre,
scende verso il mare.
Ha percorso la strada,
rabbioso senza sosta.
Ha sventrato alberi
leggi
 | |
|
|
 | Cade ancora la pioggia stamattina
nubi dense e cupe mettono in catena
e l'animo si dibatte nella sua pena,
a noi di golena il pensiero mena ...
quando la terra mezza va a marina
e ogni certezza umana strina.
Tristi presagi prendono la scena
di
leggi

| 
|
|
|
 | Pare che sia
venuta primavera
per via di questo sole
sulle prode e nei canneti
sì che l'atmosfera piena di luce
è l'angelo custode dentro il cuore
di tutti.
Verso sera
torneranno le chiocce
nel pollaio,
mentre i pastori
leggi

| 

|
|
|
 | S’aggrovigliano i miei pensieri
scavando nella memoria
soffermandomi
sulla balaustra del tempo.
Non saprei valutare se la mente
è stanca o viva,
forse una sorta di richiamo
cerca di ghermirmi
cacciandomi in un ginepraio.
Non so decidere, né
leggi

| 

|
|
|
| Quando la nebbia copre l'orizzonte
e le stelle a diffondersi son restie
un estraneo sociale si mette al lavoro.
Da
leggi

| |
|
|
|
11361 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2731 al n° 2760.
|
|