Visitatori in 24 ore: 4’883
437 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 436
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’458Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Stefano Acierno | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11310 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Danzano foglie al vento cadute son dal tiglio
e altre son prossime a staccarsi in questo lento
spogliarello complice dell’aria quel soffio come
malandrino che l’albero si denuda pare con una
certa ritrosia che in vari angoli del parco
e del giardino
leggi

| 
|
|
|
S’è fatta fresca l’aria,
quasi, rabbrividisco
nel mio golfino leggero.
Nell’acero vestito a festa
sembrano sorridere le rosse foglie
al luccichio del tenue raggio di sole.
Il timido ragno fa capolino tra i rami
e una lucertola se ne sta
leggi

| 
|
|
|
 | Freddo l’autunno
sul cammino d’inverno,
si erge verso il cielo
di rosso vestita
l’ultima rosa.
-
L’ultima rosa
leggi

| |
|
|
Novembre: Assonnato, intirizzito,
trascini la scorza come tartaruga.
Stormi di uccelli migrano nel mare,
oltre il grigio cielo in terre lontane.
Un Fringuello canta,
incanta sulla paglia del sotto bosco,
saltella su ghiande e foglie
leggi

| 
|
|
|
Si apre generoso in autunno il bosco
che solo teme del cacciatore il passo
e si ammutolisce triste come pur odia
del vandalo le offese e la sporca lordura
ma al visitatore cortese e dalla man
gentile ecco offre commestibili colorate
bacche e ai
leggi

| 
|
|
|
A te che comprendi
il mio pensiero
contempli oltre i confini
e allarghi lo sguardo
che lasci amare
la tua vita così fragile
A te meraviglia
delle meraviglie in questo dì
dove ogni spoglio tra mille
sfumature d’autunno
disponi quella
leggi

| 

|
|
|
Giorni di autunno il giardino si spoglia
si denuda foglie al vento foglie secche
a terra giorni di autunno il giardino
prende vita tortore merli gazze qui
in cerca tra un verde semismorto
la pastura giorni di autunno nell’aria
profum di
leggi

| |
|
|
In autunno prima di spogliarsi e offrirsi
al cielo nuda la natura civettuola si agghinda
con i suoi alberi verdi mutando di colori
foglie rosso accese della cornus rubra
della acacia il giallo canarino e del tiglio
quel marrone tamarindo poi
leggi

| |
|
|
 | Certe giornate d’ottobre
sono così splendide
da non far rimpiangere l’estate-
nitide azzurre luminose
stanno nel Sole
leggi

| |
|
|
| Sotto l’acacia ieri d’asfalto un nero manto
stamani un tappeto di gialle foglie lo ricopre
nella notte lo ha tessuto sapientemente la natura
il dondolio dei lunghi rami il vento amico
quel distacco di sottili tessere dorate il lor posarsi
dolcemente
leggi

| 
|
|
|
| Ottobrata siciliana
tenue
accarezzi
con lieve brezza
visi
corpi
pensieri
Colori e sapori
chiamano a raccolta
Azzurri ricordi
svaniscono
dissolvendosi
Molecole di vita
volgono al sopire
Sogni e desideri
silenti
timidi
attendono
un
leggi
 | 
|
|
|
 | Giocano le foglie
al vento del mattino,
par che in cielo
bisticcino tra loro.
A terra si rincorrono
e scricchiolano
leggi

| |
|
|
| E’ già tempo d’assaporar gli ultimi battiti d’estate,
quando le ombre della notte, all’albeggiar, svaniscono nella nebbia.
Solfeggi di un usignolo, caldeggiano mute colline, mentre giù
nelle valli mani callose riempiono tini per mosti
leggi
 | 
|
|
|
| In questa nebbiosa giornata ottobrina
ha spento gli occhi l’ultima bella di notte
che ancor colore dava ad un angolo del giardino
e di sera dolce profumo ad un aria muta di dolcezza
dava or tra le mani ecco tengo l’ultimo suo dono
quei tondi neri
leggi

| 

|
|
|
 | Desde hace mucho
se apagaron
los domingueros truaa, truaa
de las guacamayas...
¡Han talado el árbol!
.
Han tagliato l’albero
.
Da molto tempo
Son
leggi

| 


|
|
|
|
| Mentre cammino rotto è il silenzio
del bosco del Ticino dei miei passi
il rumore lo scorrere delle acque
qui vicino l’acuto verso ritmato
di un cuculo e il cadere dalla
quercia le sue ghiande così pur
l’animo mio da silente si risveglia
e al
leggi

| 
|
|
|
Ti aspettavo con tanta agitazione,
non amo l’afa e il troppo calore.
Non potevo neanche respirare
come una cappa ricopriva il mio respiro,
non era vita stare all’ombra
delle quattro mura
per non rischiare un’insolazione.
La mia isola stava
leggi
 | 
|
|
|
 | Stavo pulendo il giardino
il gatto ha buttato giù lo sparto
.
guardai verso la vicina casa
un’ombra ha mosso la tenda
Chiamai mia sorella in aiuto
parlava con
leggi

| 

|
|
|
E nel silenzio della mia condanna
ho riscoperto il nulla e la tiranna
che mi governa il tempo ed il destino
si burla dei miei passi e a lei mi inchino
cullando con lo spirito indomato
il sale dalla mente inventariato
felice di saperla sempre
leggi

| 
|
|
|
Ingiallir vedi degli alberi le foglie
color marroni gialli rossi accesi
in alto guardi e del’’autunno il nascer
lì
leggi

| 

|
|
|
Quando il vento sussurra da lontano
e si sente il concerto dei violini
ci sono foglie che cadono piano.
Osservo il volo d’un bianco gabbiano
i vivaci colori settembrini
provo stupore per un melograno.
Sembra surreale il lido autunnale
ma la
leggi

| 

|
|
|
Aria frizzante,
tersa,
piacevole carezza.
Nuvole,
diamantine,
brillanti,
danzano,
si rincorrono.
Azzurro intenso
ci inviti,
a obliare tormenti,
a
leggi
 | 
|
|
|
Dai fiori gialli occhi aperti al cielo
una ipogea vital radice assai speciale
da qui Helianthus tuberosus il nome
quale il gran Linnaeus pose nel libro
della scienza come specie, pianta a me
sì cara per antichi ricordi familiari
la tua culla
leggi

| 
|
|
|
Ho donato alla terra
inutili oggetti dannosi,
sterili idee e inutili lamenti.
Poveri pesci e pover’uomo,
quanto sei stupido.
Ora si lamenta la terra,
niente pioggia,
alluvioni, lacrime salate,
materiale incandescente,
gas inquinanti,
fuoco e
leggi
 | 
|
|
|
Mare spumeggiante,
onde sferzanti sugli scogli,
cavalloni gonfi di rabbia,
scuri si abbattono sulla riva.
A volte mi fai paura...
" Cos’ hai?
Perché sei così agitato?"
Lui fa lo spavaldo,
non ti risponde,
porta sulla riva di tutto,
persino un
leggi
 | 

|
|
|
Volano come farfalle
i pensieri legati alla natura
nati sulle ali del vento
dove il verde si staglia
sui colli, sui
leggi

| |
|
|
Settembre è il mese degli addii
lasciano le rondini il mio paese
chiude la finestra al cielo dell’estate
i ricci lascian la luce e al sonno
s’abbandonano già le foglie son
prossime a cadere cadon al taglio
della falce le dorate bionde
leggi

| 

|
|
|
La metamorfosi dell’anima inizia
quando lasci che il suono delle onde del mare
entri dentro le tue vene;
quando ti
leggi

| |
|
|
A metà settembre i tuberosi elianti
fiori del sole baciati dalla stella
amica si dondolano pigramente
al vento e i loro occhioni gialli
prossimi ad aprirsi sonnecchiano
e nel dormiveglia poiché per me
son fiori un po’ speciali iniziano
a parlare
leggi

| 
|
|
|
Canta la pioggia
brillando sul giallo,
margherite si scrollano le gocce,
petali di un colore vivo sorridono.
M’ama o non m’ama?
Petali intatti ringraziano.
Piove sul rosso
delicati papaveri
cantano primavera
nei prati in fiore.
È tutto un
leggi
 | 

|
|
|
|
11310 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|