Visitatori in 24 ore: 12’562
511 persone sono online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’088Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11360 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Non avevi che la luce
ad incedere fra i rami
come ricami d'un riflesso
che non proclama l'estate
Lama d'oro l’ultimo sole
che trema nel tramonto
in promessa di stagione
per tagliare il lungo gelo
I germogli sono inganni
al confine di
leggi

| 
|
|
|
 | Il sole ancora alto all’orizzonte
la barca pigra, quasi immobile
tra mare e cielo, e mi rivedo
con la pelle fradicia di sale
e luce piena, tra i miei capelli d’oro
Il vento leggero c’agita le vele
e lontano, spiagge senza fine
coperte d’ombre
leggi

| 

|
|
Jibi |
10/04/2016 20:22 | 1397|  |
|
 | La maestosità dell’ulivo
mi fa pensare a Dio.
Grande,
accogliente dimora
di molte creature:
trovano in
leggi

| |
|
|
Vivaci ammiccano
le stelle in questo inverno
avaro di luna e di sole.
Soggiace all'argenteo candore
un viscerale bisogno di pace.
L'immensità della volta
sovrasta ogni umana miseria
e risucchia la malinconia
e i vuoti sconfinati
leggi
 | 

|
|
|
La nascita a primavera
mi parla
di delicatezza
eleganza innata.
Come cigni nel prato
un soffio bianco
rosso, arancione
giallo
Un girotondo di petali
danzate.
Nella brezza di un silenzio
mi sussurrate
che immenso è il mistero
di
leggi

| 

|
|
|
Accarezza il colore del campo
poi sale sul palmo di roccia
il vento assorto
che
leggi

| 

|
|
|
Rosa di pietra all’alba appari
quando il sole si affaccia
dai monti d’oriente.
Rosa è l’algido manto,
rosa la
leggi

| |
|
|
Monte che ti fai vedere
da me spettatore di miracoli
La nuvola si dissolve
a mostrare i tuoi germogli
Il sole inizia
leggi

| |
|
|
Dal calar di foglie nasce lo sterpo,
che di solitudine creder d'esser fatto
e il desio di marcir reclama.
Ma quando 'l
leggi

| 
|
|
|
Un tempo qui acque oceaniche profonde
vita marina fatta da specie e da colori
tanto tra lor diversi svariati misteriosi
oggi la solitudine il silenzio del deserto
dove il vento spesso domina e impera
petraie dove giaccion memorie del passato
morti
leggi

| |
|
|
Si staglia maestoso
e silente da anni
sul golfo incantato
baciato dal sole.
Di neve s’imbianca la bocca
negli inverni più gelidi
e sorride ammaliante
agli scatti dei turisti.
Un brulicare di gente
fa da cornice
all'azzurro del
leggi

| 

|
|
|
Ed io sempre m'incanto
come un bambino
sul seno della madre
E mi sorprende
come un bacio
sul volto dell'amore
E rimango lì per ore
quasi a cercare
tra la luce e i colori
la via d'uscita
in questo mondo materiale
Affido il cuore al
leggi

| 
|
|
|
Distesa blu
di basse onde vanno,
passi a danzar
dolcemente si ritraggono,
mormorio
al ciel s’eleva,
quando con zefiro
sulla spiaggia s’infrangono.
Vedo paesaggio illuminato dal sole,
all'orizzonte
una linea congiunge cielo e mare,
nuvole a
leggi

| 
|
|
|
Sono alla fonda
dentro un porto smisurato
navigo di bolina
fino ai palmizi ombrosi
siamo in esotiche terre
finalmente si leva l'oceano
la via principale è irta
di bazar e mercati di frutta
la salsedine confonde i colori
li sfuma, tanto
leggi

| 

|
|
|
spruzzi di verde
infiammano gli occhi
esplode il tarassaco
tra solleticanti fili d'erba
una tela dipinta
di papaveri audaci
primi attori
su palco di grano
tocchi d'azzurro
sulla punta del naso
il cielo si piega
ai piedi di una terra
leggi

| 
|
|
|
|
Qui tra le nebbie l’oro dei tuoi monti
il volo del mattino incontro al cielo
la notte che ti ammanta col suo velo
l’accordo melodioso delle fonti.
Qui tra le nebbie gli occhi sempre pronti
il canto delle allodole sul melo
la torre risplendente col
leggi

| 
|
|
|
Amo i colli ridenti
della mia terra.
Morbidi pendii
ricoperti di olivi
in fila e in riga
come classi di bambini.
Sono
leggi

| |
|
|
E mi ritorno qui
dal vento sospinto
ad inseguire ancora quella voce
che disorientò i miei passi.
Preziose immagini si susseguono
nella nostalgia del tempo
che ancora piange
inni d’antiche primavere.
E mentre il rumore del mare
accende la
leggi
 | 

|
|
|
Tre magiche dita
in faccia a questo cielo
la prima con la fede in un sol dio
la seconda la florida speranza
protagonista
leggi

| |
|
|
Sangue di drago
tappeto rosso e vita
tra rami arresi al cielo
nei versi di un vangelo
miniera custodita
nel petto di una madre
trionfo di un tramonto
miracolo e natura
la mia letteratura
scolpita dal pensiero
diamante con cimiero
dipinta da una
leggi

| 
|
|
|
 | Sorprendente scenario
su questo delizioso poggio
mi conquista l'animo e lo sguardo.
Sento il fremito della balsamica aria
che dentro mi pulsa e mi respira.
Meravigliose fragranze
di gelsomini e camelie mi inebriano
e insieme mi
leggi

| 
|
|
|
Quelle mura antiche
non avevano nome
né pensiero a memoria
da tremare oltre tempo
Lungo la scogliera
assopita dai sogni
anche la fragile erba
non danzava più
fra le note di vento
Perché i brividi d'aria
sono
leggi

| 
|
|
|
All’accarezzo delle nuvole, il sorvolo
levigata aria, silenziosa si pone allo sguardo
il sole al suo tramonto saluta il giorno,
il buio sorveglia il vegliato sonno.
Brulica di infinite stelle il firmamento
brilla la luna al suo dondolar
leggi

| 



|
|
|
 | Ai margini del bosco
prende la parola
fata Primavera
una rosa che fiorisce
e bacia il sole
ferma lo sguardo
e saluta il cuore...
Ha un messaggio da portare
nello specchio dell’aria
piena di profumi e note di violino
l’erba cresciuta
tra
leggi

| 

|
|
|
 | Magia cercando vai e nel tuo viaggiare
discepolo silenzioso
ai piedi dell’immenso prezioso creato
uomo ti rispecchi ...
nel magico paesaggio di nubi e cime
di armoniosi amplessi di cielo
solleticato da altari di neve
e da torrenti di
leggi

| 
|
|
|
| L'isola si rivela d'incanto
con sapienti pennellate
della natura,
il mare trascolora
dall'azzurro tenue
al verde smeraldo,
spiagge di sabbia dorata,
scogliere frastagliate,
calette segrete,
un paesaggio unico
in eterno divenire
e
leggi

| 
|
|
|
Lingue di fuoco avvolgono l'oriente,
tiepide l'ombre notturne ancor dilungono,
il campo non abbandona la luna impertinente
eterna vorrebbe primeggiar nel ciel regina.
Disorientata stenta quest'alba acerba,
timida esorta quel sol alla
leggi

| 

|
|
Vivì |
09/04/2016 14:43| 1776|  |
|
Gocce di rugiada dentro al tulipano
soffio di vento smuove la calla
l'inizio dei desideri con la margherita.
Con
leggi

| |
|
|
I miei sandali stanno all'ombra del portone,
non serviranno abiti normali per questo viaggio;
è una notte ovattata
leggi

| |
|
|
|
11360 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2641 al n° 2670.
|
|
Cara/o Caterina Zappia,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.