Visitatori in 24 ore: 16’723
846 persone sono online
Lettori online: 846
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’041Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11360 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
E' un intreccio argentino
che canoro, rimbalza dai pruni
ai selvatici meli fino ai pini,
poi converge in quel ciel
non ancora turchino.
Par sospeso con filo
quell'erratico quarto di luna
così tanto... meschino, così tanto
leggi

| 
|
|
Vivì |
30/06/2016 06:49| 1494 |
|
Una luna corrusca
disegna sul mare
il suo sentiero di luce
i miei occhi
uniti a mille altri sguardi
s'illuminano incantati.
Sul molo
i respiri del mare
che bussano incessanti
alle tane dei granchi
ale buche dei paguri
per danze
leggi

| 
|
|
|
Da anni tanti ormai non c’è più
quella mia stradina polverosa
di campagna che su dall’alto
alla vista portava dei boschi
del Ticino fiume azzurro a me
sì caro e tante volte allora
a piedi in bicicletta visitata:
quanti i sogni
leggi

| 
|
|
|
Cade la pioggia cade ed è ancor giorno,
dopo un inverno che m’ha fatto male,
credevo di gioire invece torno
a rivedere nero, tale e quale.
M’han detto”Fai qualcosa” invece dormo,
“E metti nella vita un po’ di sale,
felice tu sarai” "
leggi

| 
|
|
|
Mi desta col suo canto,
ogni mattino, posato sul
ramo a foglie verde
scuro.
Sboccia solenne una
nuova rosa, un'ape vola
allegra sopra un fiore.
La rugiada brilla su
ogni cosa, il gallo urla,
in cielo splende il sole.
Questa è
leggi
 | 

|
|
|
Scorre
e lieto ascolta
la silenziosa nostalgia di boschi.
Raccoglie assorto
i colori perduti
della trasparente luce.
Il suo corso
il vento disegna
seguendo il canto infinito
delle robinie bianche.
E per sempre muore
il flusso
leggi
 | 
|
|
Season |
27/06/2016 16:36 | 1193 |
|
Avevano invocato
le sue occhiate di sole
per rivestirsi di broccati
e abbandonarsi al bel tempo.
Quant’è breve la
leggi

| |
|
|
La notte
chiama,
sussurra.
Aspetta,
paziente.
Immutabile,
triste notte.
Sguardo
in alto,
ti cerco,
non
leggi

| |
|
|
L'Arcobaleno va a stupire il mondo
dopo la pioggia scesa a tutto spiano
e sembra di toccarlo con la mano,
mentre in cielo l'azzurro fa da sfondo.
Salendo all'improvviso dal profondo
la mente viaggia verso un suo lontano
fatto di cose nuove,
leggi

| 
|
|
|
Attimi di silenzio
interrompono il fruscio degli alberi.
Sola, passeggiando per la campagna,
margherite e violette accarezzo.
Mille pensieri mi frullano in testa
e le mie mani nude raccolgono frutti...
Odo la voce della natura che canta
usando
leggi

| 



|
|
|
quando la notte
inizia a schiarirsi, dietro i monti
grida di gabbiani tappezzano il mattino
chiamano
plumbee nubi celate dal trine
che imbianca l'orizzonte
impazienti
d'esser sospinte da traiettorie disegnate dal vento
aizzano, onde fatte
leggi
 | 
|
|
|
Cielo e tronchi,
cielo e rami
cielo- che- occhieggia- tra- le- foglie
cielo- che- incombe.
Tronchi e bambini
rami e giochi
foglie- accartocciate
pigiate- raccolte
portate via da una folata di vento.
Estate piccina
a Bojano
sotto i platani
leggi

| 
|
|
|
Assottigli le orme sulla sabbia zuccherina
rubi il vento gelido che imbianca tutte l’ore
somma e rifugio delle notti dentro al cuore.
Lo sai
che i miei scalzi ricordi si arrampicano sui colli?
nei passi mattinieri delle albe
e tu giochi,
leggi

| 

|
|
|
In questo afoso caldo caldo dell'estate
mentre patisce il corpo quasi sfatto
e pur la mente par perder i pensieri
a
leggi

| 
|
|
|
 | È pien di bestie sai, lì accanto al tiglio;
così io sotto, all’ombra delle foglie!
Ne avrei ristoro, se deserto intorno
però d’insetti unite son famiglie!
Suggendo alcuno essenza a fusto e foglie,
tra vegetali
leggi

| 

|
|
|
|
 | È caldo ed afoso
il sole d’estate,
subito all’alba
s’accende di giallo,
presto asciuga
la fresca rugiada,
la splendida
leggi

| 
|
|
|
E poi arrivò l 'estate
ad accogliere carezze
in un tempo indefinito
che naufragava nel calore
Nei mattini assetati
dalle distanze d'oro
come il sole a ricamare
rinascite di desiderio
In un sipario di parole
che già
leggi

| 
|
|
|
Fautore di pace, armonia,
padre di cascata impetuosa,
è questo lago silente
che sempre mi sorprende
nel mostrar le sue bellezze
e nel lasciar attonita la gente.
Così come ora al suo cospetto,
nel lieve increspar dell'onde,
ad
leggi

| 

|
|
|
L'aria appiccicosa
sa di acre pioggia,
acqua rugginosa
vien giù
ombrosa sui pioppi dormienti.
i scuri tetti spioventi ambrati di luna.
Filigrane d'ombra
si muovono leggere
tra i verdi meandri della boscaglia,
fugaci sgattaiolano
leggi

| 
|
|
|
I sussurri dell’estate
sono aliti di brezza
ove danzano
le cime dei larici
al cospetto di nuvole
che dipingono il cielo
mentre noi pedaliamo
su quest’erta alla soglia
di un crepuscolo
che invade il Monte Beigua.
Ascolta qui...
la memoria
leggi

| 
|
|
|
Albero
senza fronde e senza rami,
dove non crescono
più foglie,
la corteccia inesistente,
rinsecchito,
fatico a
leggi
 | 

|
|
|
 | Rami piangenti, riverenti pregni
di lacrime si lasciano morire
in acque di fiumi, cullando in essi
le loro cime.
Divinità femminile in essi vive, forte
coraggiosa, si rigenera come per magia,
tra realtà e fantasia.
Rami
leggi

| 

|
|
|
| Aria afosa e vento irritante
Primo vere o vere praecipitante?
Gazze stizzite lanciano aspre grida
verdi rampolli non hanno
leggi

| |
|
|
"La neve di questa notte ha confuso le stelle delle notti passate".
Sono così pochi gli anni e innumerevoli gli istanti.
Volerà ancora la bianca bambina di sempre?
A picco... cadrà.
Inevitabile. Ha strie di capelli
leggi

| 

|
|
|
Una volta c’era fata Primavera
che sorrideva da mattina a sera.
Ora torna col viso corrucciato
e da copiose lacrime bagnato,
con un torrido o pallido sole,
che gioca con le grigie nuvole.
Rigonfie d’acqua scrosciano
e i giovani fiori s’
leggi

| 
|
|
|
Quante orme cancellate
da ogni tua carezza
dove l’ignota terra veste di profili il blu raccolto
poi i grigi dei cieli oscuri.
Grandezza libera, accidiosa
nell’immensità che doni ai miei infiniti.
Intorno al vento dentro al vento
come un
leggi

| 

|
|
|
 | Saluta l'alba il passero cortese
leone dal richiamo impertinente
signorile nell'aspetto
delle briciole, d'un mondo
che non bada a niente,
trova nutrimento.
Alta ancora la cagnara
il Sole sale
tra questo guazzabuglio
coi fasci suoi di
leggi

| 
|
|
|
La perspicacia di un silenzio,
di un petalo che piove
da un sogno.
Ti ho rincorso con il cuore
tra i denti, con la pioggia
sui muscoli, svenendo tra la neve,
e tra i miei sporchi ululati
oltre i pini dormienti
e gli abeti in dormiveglia.
E
leggi

| 


|
|
|
Pupilla dorata vola sul monte
dove sole infuocato
scioglie lastra di ghiaccio,
fresco ruscello mormorando scende,
arsa pianura dolcemente
leggi

| 
|
|
|
Si gioca
tra due rose blu,
canta in coro
la storia in originale,
aperto
nello spazio del tempo
cerca
ogni speranza per vivere
il popolo rigato di pioggia,
intorno
alle meraviglie in piedi
a guardar dal ponte
quella vita insicura,
tra le
leggi

| 
|
|
|
|
11360 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|