Visitatori in 24 ore: 5’294
380 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 379
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’447Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Giuliano Dal Bosco | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11310 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Nel tempo
Hai ritratto
tale meraviglioso
istante mio creato.
Hai amato la poesia
da me scritta
come affermazione
del tuo
leggi

| 

|
|
|
| Qui attendo che torni a ronzare
lieta l’ape su di un rosso fiore
attendo che il porcospino dal letargo
uscito di sera venga a cercare di fretta
di mela annurca o renetta una succosa fetta
attendo che la rondine amica un dì partita
ritrovi quel nido
leggi

| 

|
|
|
L’aria rarefatta
ai margini del cielo
soffiava sulla vetta
il preludio del disgelo,
un pallido tepore
fa presto
leggi

| |
|
|
Scoprire in un battito d’ali il vero senso della vita
sarebbe come voler rinunciare a vivere
cosa del tutto inconcepibile quando
basta guardarsi attorno per comprendere
tutto il bene che viene elargito
pensieri che dovrebbero soffermarsi
onde poi
leggi

| 

|
|
|
In quell’angolo del giardino negli anni
fiorivano le primule oggi fine di gennaio
dormono sonnolente sotto terra le sveglierà
più avanti il
leggi

| 
|
|
|
Un attimo guardo un albero in giardino
un soffio di vento taglia l’aria poi ecco
di un ramo ne nasce un dondolio lì
un vibrare
leggi

| 
|
|
|
Petali di rose danzano
nella sottile brezza del mattino.
Che meraviglia oggi il cielo!
Rondini festose garriscono nel volo.
Sorride il sole
tra bianche nuvole
vestendo cirri d’evanescenti colori.
Il prato si fa gioia d’occhi chiari e viole
leggi

| 
|
|
|
Tra i suoi pittori stanotte l’inverno
ha chiamato a dipingere la brina
e di buona lena questa all’alba poi
ha dato inizio al suo fine operare
ben paziente attenta a non sbagliare
ed ecco nel breve la natura e le cose
il tutto vedi nel suo insieme
leggi

| 
|
|
|
Anche la rosa,
col tempo appassisce,
perde prima il profumo che emana,
poi i rossi petali.
Si
leggi

| 
|
|
|
Mi rifugio nell’infinito cielo
dipinto di un profondo blu.
È una notte di luna piena
accompagnata da luminose stelle
chete e leggiadre,
velate dal bagliore della luna.
Sollevo lo sguardo
ammaliata dal sovrumano mistero,
nella soavità del
leggi
 | 
|
|
|
 | E poi... l’incanto
cattura lo sguardo mio.
Nel silenzio assoluto
Fra il tramonto
e la brezza che
avvolge il senso
di un essenza
infreddolita.
leggi

| 

|
|
|
Il mare è calmo
la sua onda azzurra
in attesa dell’estate.
Il sole comincia a riscaldare
le verdi gemme
che iniziano a cantare,
gli alberi dal calore
si fanno accarezzare.
Io formichina lenta e pigra
mi lascio incantare,
mi muovo a
leggi
 | 
|
|
|
Nello scintillio di luci
ammiro estasiato
la luna che scende bianca, luminosa
in compagnia delle stelle.
S’affaccia l’alba rosata,
alto e leggero, nel cielo un aquilone,
un filo d’emozione
fa volare alto il mio pensiero.
Nuvole di parole
leggi
 | 
|
|
|
Uno sguardo al cielo,
un pensiero sincero,
nel crepuscolo serale
ammiro il firmamento,
le stelle m’ illuminano,
lasciano la scia.
Le mie stelle
fiori che lentamente sbocciano
sono gli occhi degli angeli,
sono sentimenti,
amore dato e
leggi
 | 
|
|
|
una primula
nuova al sol sorride
è primavera
grano lucente
alto al sol biondeggia
ecco l’estate
cadon le foglie
odor senti di
leggi

| 
|
|
|
|
Nel giardino un merlo stava sul pero
più lontano sul tiglio un fringuello
dar poi lì l’inizio di un duo canoro
chiò chiò chiò zitt zitt zitt set set
dispettoso di un corvo il suo vociare
cra cra cra quel duetto a disturbare
e cu cu cu il cuculo su
leggi

| 
|
|
|
Appeso alla parete del cielo
non ha cornice il giorno,
un grande quadro
dipinto con sfumature di colore.
Oasi infinita
con tutte le tinte della tavolozza.
Il bacio immenso del vento
cinguettando le parole
come carezze,
per dipingere il sole e
leggi
 | 
|
|
|
 | È stanco il sole di sera,
ha donato a tutti energia,
s’adagia sul placido mare
con vera e arcana magia.
L’orizzonte s’ammanta di rosso
il tramonto si vede arrivare,
s’affollano tanti i curiosi
impazienti di poterlo ammirare.
Tra loro ci sono i
leggi

| |
|
|
| Da giorni da noi copiose nevicate
coprono ogni cosa case campanili
alberi cespugli affamati spaesati
sono gli uccelli in cerca di pastura
ecco nel giardino niveo arabescato
passeri merli gazze colombe pettirosi
con il becco qui e là scuotono
leggi

| 

|
|
|
 | I fiori dell’albero delle Nespole
cadono tappezzando il sentiero
.
le foglie ingiallite splendono
sotto il sole del
leggi

| 
|
|
|
 | Madre terra che ti vesti e ti spogli
nel ciclo infinito delle stagioni
che lasci sbocciare i tuoi germogli
e ci doni sempre mille emozioni.
Madre terra che canti suadente
e tutti ci accogli nel tuo incanto
dall’uomo più ricco alla povera
leggi
 | 
|
|
|
| Spiove.
Stanco ripone il fulmine l’affaticato Giove
e godono al calduccio le amanti nel caldo delle alcove.
L’aratro riparte dritto sollecitato al bove.
Le nuvole in silenzio se ne vanno altrove
in un corteo funesto che rallegra e che
leggi

| 
|
|
|
 | Spunta l’astro al di là del monte
tiepido si mostra al mattino
nei suoi obliqui raggi,
si fa poi più caldo al
leggi

| |
|
|
 | Quando t’abbraccio il tuo respiro sento
come un profondo suono che m’inonda,
scorre la linfa fino al ramo più alto
ove le nubi toccano la tua fronda.
Quando ti
leggi
 | 
|
|
|
Ammiro i tuoi colori,
sento la tua voce,
a momenti dolce e melodiosa,
altre volte impetuosa e imperturbabile.
Le tue onde cangianti cullano i miei silenzi,
mi abbracciano,
mi scuotono rumoreggiando
con le loro creste schiumose sugli scogli.
Come
leggi
 | 
|
|
|
Fredda e pungente, l’aria
sferza il mio viso sorpreso
al tuo mutare repentino.
Cerco sprazzi di sole
a riscaldare i miei sogni.
La natura sembra
prendersi gioco di noi,
incurante dei nostri bisogni.
Il caldo, il freddo, l’acqua
irrispettosi
leggi

| 
|
|
|
Tra colori in bianco e nero come in un vecchio film,
come per magia in abiti annoiati tra un sole sbiadito
che elargisce ultimi raggi nascosti in nembi
d’istanti
Tra colori in bianco e nero il gelo dell’inverno
avvolge una natura ormai spenta
leggi

| 
|
|
|
Foglie ingiallite dall’albero
caduche.
Immagini di tetti, campanili,
nello specchio lacustre,
impresse,
confondono il reale.
Il profilo dei monti
indietreggia al mio avanzare.
L’animo si distende
in quel lieve sciacquio
interrotto dalle dita
leggi

| 
|
|
|
Lieve il vento sussurra
a nuvole dorate e gonfie
sospese tra i rami stanchi.
Il bosco reclama il riposo,
la terra attende
a braccia spiegate
lo
leggi
 | 
|
|
|
Anche per gli animali spesso dura è
la vita che spenta la risaia in un verde
prato lì vicino avevano trovato luogo
di sosta e di pastura le garzette e bello
vedere nei giorni lì passando quel bianco
puntinar tra il verde intenso e ti dicevi
ecco lì
leggi

| 
|
|
|
|
11310 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|