Visitatori in 24 ore: 14’882
924 persone sono online
Lettori online: 924
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11360 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Il vento travestito a tramontana
oggi rapido transitava sul porto
increspando le onde a tratto corto
cogliendo di sorpresa la sottana
al ritmico ronzio degli ormeggi
velieri e piroscafi tintinnavano
bandiere come vele sbattevano
fiancate
leggi

| 
|
|
|
Incinta la luna, russa
sotto un velo di foschia
a tratti rattoppato
lascia intravedere il pulsare
di una nuova
leggi
 | |
|
|
 | Polposo e dolcissimo,
assaporo il piacere
di entrare nella tua bocca.
.
Si espande il tuo gusto,
assapori
trattenendo il respiro.
.
E io, frutto tropicale,
mi muovo succoso
mentre
gusti le tue labbra...
.
MANGO
.
Pulposo y
leggi

| 


|
|
|
| Ballerini di rosa vestiti
si rincorrono in gruppo nel cielo
formando figure incredibili:
affusolati e distesi
penetrano il sole per poi uscirne
oscurandolo a tratti.
Non si ferma la corsa
risalgono a destra poi scendono ...
li attende lo
leggi

| 

|
|
|
| Quando arrivi tu,
nella notte dai tormenti,
di giorno ho paura,
sei come il vento,
la tua ombra mi assale,
dal sole la
leggi
 | |
|
|
| Scrutar la linea che delimita il color boschivo,
d'incanto proietta il riflesso in me vivo.
Lo scorrer del tappeto grigio stridula a mo' di lamento,
il suo riscaldar gomma sull'asfalto come un tormento.
Il sorger d'una nuvola gela il sangue
leggi

| 
|
|
|
| E mi chiama a gran voce
un battito in terra
un tamburo feroce
Sole bacia le criniere
le corna le zampe
le ali sono vento
mi assale l'odore del Caldo
Urla a questo cosmo
ordinato e famelico
Batti i piedi nudi,
la terra ha mille colori
gli
leggi
 | 

|
|
|
| Come svigorita
primavera
sento
un debole calore,
stanca
m'addormento,
in questo riposo
tanta ombra
m'infittisce
leggi

| |
|
|
Fugge il tocco del vento
la foglia stanca
stupita del suo tempo.
Rosso l'incerto suo tratto
tinge, danzando,
vaghe chiome di tramonto.
In un
leggi
 | 
|
|
|
 | Nel verde della natura,
un luogo senza tempo
con ombrello di foglia,
me ne sto tranquillo
osservando la lucertola
al sole ferma un attimo.
E' il pomeriggio sereno
col vento che riposa,
d'azzurro nitido il cielo,
e nella radura
leggi

| 

|
|
|
 | Se ne vanno
via i passi del giorno,
in questo
crepuscolo
di minima
luce.
Ore
disattese dal tempo,
come pensieri
che cercano
il giusto tepore
per potersi
svelare.
Novembre.
S'affaccia
come nuovo,
sotto il tappetto
del
leggi

| 

|
|
|
 | Fanciulla solitaria
cullata
dal canto celeste
del giorno che finisce,
cammini
sui sentieri dei cielo,
dove gli
leggi
 | |
|
|
| Siamo nembi di paradiso,
novelle d'un sospiro irriso
e questo pianto a me appar d'incanto
nel viso ancor non spento
leggi

| |
|
|
 | Nelle fauci dei lupi ululano i raggi del mezzodì.
Pascolano i cuscini di paglia del fattore
e si aprono i granai
leggi

| |
|
|
Nasconde l’azzurro
del cielo la nebbia,
abbracciano
i bimbi le madri,
quanta polvere
sui borghi antichi
e il latte nel seno
misto al dolore!
Terra in un mondo
che il piede calpesta,
sotto il cielo
impassibile e muto,
cadono a pioggia
le
leggi

| 
|
|
|
|
Leggiadra e bianca trina di stella,
la neve fitta cade dal cielo;
nel suo candore, salendo in sella,
bel cavaliere, va
leggi

| |
|
|
Cadono personaggi
nel bel vedere
di giorni or
agonizzanti...
periodo
di mutamenti
di brivido su schiene di
montagne ciottolose confuse
a lacrime copiose
di mille
occhi spalancati,
stupite finestre
aperte al richiamo straniero
leggi

| 
|
|
|
Io sono in questi monti
custodi instancabili di vita.
Sono in queste colline
seni grondanti latte
di madri appena
leggi
 | |
|
|
La spina dorsale del drago
s’impunta come le onde
di un mare controvento,
scuote la coda contro i muri,
sopra le
leggi

| 
|
|
|
Autunno,
ecco accade.
Il dolce legno
crepitante,
profondo,
il profumo della cenere,
la lenta pioggia
cade.
La
leggi

| |
|
|
Martoriata dal vento è la mia terra
secco e impetuoso spira
trascina foglie, cespugli e ira,
rievoca antiche melodie e civiltà,
ancestrali lingue e parole
eredi di orgogliose memorie e verità.
Luogo di sole e vento è la
leggi

|  | 

|
|
|
Una ragnatela ... una foglia,
il colore del tempo di giallo vestito,
scivola e muore
nel richiamo dei sensi.
Oceani di rossi colori
dilagano, davanti agli sguardi,
bagnati di fredda rugiada
che cattura impronte di luce.
Orlata di gocce
leggi

| 
|
|
|
Con il fruscio di foglie secche al vento,
Ottobre lentamente s’allontana,
lasciando in botti il mosto in gran fermento,
col favor d’una mite tramontana.
S’asconde la lucerta nella tana
ed attende in letargo altro momento,
quando, col sole
leggi

| 


|
|
|
Salgo arrancando al ciglio del dirupo,
in un giorno d’Estate senza sole;
ansimando mi siedo tra le viole
sull’orrido che a
leggi

| |
|
|
 | Indugiare sui verdi filamenti
guarda le ultime gocce di pioggia.
Non ancora per intero dissolte
celano una foglia ingiallita
scansata da una farfalla bianca
più in là volteggia per niente stanca
su intrecci d’ortica e di viole
tarocche; compie
leggi

| 
|
|
|
| Precoci ombre della sera
colgono di sorpresa,
fiori crepuscolari
seminano lacrime di gioia,
allegria squillante
di bimbi vocianti
in un autunno pregno
di nebbie ed essenze inusuali,
sinfonia della natura
che si avvia al sonno
autunnale
al
leggi

| 
|
|
|
| E come all'improvviso il sole scende
a terminare il viaggio giornaliero
e il posto suo qualcosa allora prende,
diventerà il creato tutto nero.
Il sole non fa storie, ben s’intende,
doppio lavoro no, sarebbe in nero,
ma uno dei suoi raggi
leggi

| 
|
|
|
Solo il silenzio
ci può salvare
nuvole morte
passate oltre
nel cielo nero
di novembre
Solo la pioggia
ci può sentire
e la terra accoglie
sempre le gocce
disperse dalla sera
verso le ombre
La stagione
del buio rimane
per
leggi

| 

|
|
|
la pioggia d’ autunno scende di sera
silenziosa furtiva scivola via
La guardo dal vetro con anima in pena
le case di grigio colore abbazia
La pioggia d’ autunno non mette tristezza
ti avvolge ti copre ti infonde calore
La pioggia d’autunno ti fa
leggi

| 
|
|
|
Nel cielo del mio tempo
inciso da mille bianche scie
non trovo più il sole.
Nell’aria di città,
a stento respiro
inalando veleno e tormento.
Irritante
l’odore che giunge dal porto
ripugnante
la brezza marina,
abbondanti i
leggi

| 

|
|
|
|
11360 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|